• Latest
  • Trending
  • All
Mike Pompeo

I ministri degli esteri di Armenia e Azerbaigian incontreranno Pompeo

20 Ottobre 2020
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Esteri

I ministri degli esteri di Armenia e Azerbaigian incontreranno Pompeo

L'amministrazione Trump interviene nella crisi Armena

by sdb
20 Ottobre 2020
in Esteri
0
Mike Pompeo

Mike Pompeo

Washington (USA)- I ministri degli esteri di Armenia ed Azerbaigian hanno riferito che venerdì incontreranno il segretario di Stato americano Mike Pompeo a Washington al fine di stabilire una tregua e porre fine ai combattimenti più aspri degli ultimi trent’anni nel Nagorno-Karabakh.

Tali incontri, programmati in prossimità delle elezioni presidenziali statunitensi, suggeriscono l’idea che l’amministrazione Trump abbia intenzione di intensificare le iniziative per una risoluzione veloce ed efficace. Il Conflitto in Nagorno-Karabakh, scoppiato il 27 settembre ha finora mietuto centinaia di vittime sull’altare degli interessi economici , mascherati dalla volontà di una integrità territoriale.

LA MEDIAZIONE RUSSA

Le negoziazioni sino ad ora sono state guidate dalla Russia, ma i due cessate il fuoco sono stati sistematicamente violati dalle due ex repubbliche sovietiche  ed il timore è che il conflitto possa espandersi coinvolgendo la Turchia, con Erdogan che non fa mistero  delle sue mire espansionistiche, e la Russia di Putin.

La preoccupazione più alta è, neanche a dirlo, per la sicurezza degli oleodotti in Azerbaigian che trasportano gas naturale e petrolio ai mercati mondiali.

L’Azerbaigian ha dichiarato che il suo ministro degli Esteri, Jeyhun Bayramov, incontrerà anche gli inviati del “Gruppo di Minsk”, il cosiddetto gruppo di controllo della sicurezza e dei diritti dell’OSCE, i cui copresidenti Russia, Francia e Stati Uniti hanno guidato per anni la mediazione nel conflitto. L’Armenia dal canto suo ha rilasciato alcuni dettagli sulle proposte che il ministro degli Esteri Zohrab Mnatsakanyan presentrà a Washington.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito, né al momento è chiaro se si tratterà di un incontro trilaterale o se i ministri delle repubbliche ex sovietiche incontreranno Pompeo separatamente.

ERDOGAN ESCLUSO

Il cosiddetto gruppo di Minsk vede come partner anche la Turchia di Erdogan, ma Ankara non è stata coinvolta nella mediazione e le sue relazioni con i suoi alleati della NATO sono state messe a dura prova dai combattimenti. E dal presunto invio di mercenari dai conflitti in Siria e Libia a combattere in Nagorno-Karabakh. Situazione sempre smentita dal governo di Erdogan sebbene fonti di intelligence riferiscono che proprio la Turchia abbia aumentato le vendite di armi all’Azerbaigian.

UNA NUOVA SIRIA ?

Il presidente armeno Armen Sarkissian ha aspramente criticato il governo di Ankara, e rigetta duramente la richiesta di Turchia e Azerbaigian che pretendono la fine di quella che chiamano “occupazione armena del Nagorno-Karabakh”,  ma al contempo teme l’intervento di ulteriori fonti esterne ( la Russia in primis) al fine di scongiurare che il suo paese possa diventare “una nuova Siria”.

Salvatore De Blasio

Tags: Mike PompeoUsa
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In