• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

I tirocinanti calabresi reclamano dignità

24 Novembre 2020
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

I tirocinanti calabresi reclamano dignità

Il consigliere regionale dei Democratici Progressisti, Antonio Billari: «Il dramma del precariato, cronico in Calabria, deve essere affrontato con la massima urgenza»

by fra
24 Novembre 2020
in Regione Calabria
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Un silenzio assordante quello che stanno vivendo i tirocinanti calabresi che quotidianamente prestano servizio negli uffici giudiziari, nelle strutture del Mibact e del Miur, negli enti pubblici e privati. Oltre 7000 tra uomini e donne, madri e padri di famiglia, lavoratori ex mobilità in deroga che da anni vivono in un limbo e senza nessuna certezza, reclamano il diritto al lavoro, il diritto contributivo e previdenziale. Reclamano dignità.

«Il dramma del precariato, cronico in Calabria, deve essere affrontato con la massima urgenza» dichiara il consigliere regionale dei Democratici Progressisti Calabria, Antonio Billari, ricordando l’annosa vicenda. Urgenza che si unisce alla grave crisi che deriva dalla pandemia in atto. La Calabria non può permettersi di aumentare un bacino, quello del precariato, che ormai è una polveriera. Il Covid ha messo a nudo tutti i limiti della Calabria, che adesso non può fare a meno di questi lavoratori, sicuramente qualificati.

«Si tratta di una forza lavoro a basso costo che molto spesso – continua Billari – copre vuoti dovuti all’assenza di concorsi in diversi settori, tra cui quello della giustizia che risente fortemente di carenza di personale». Il consigliere Billari, preoccupato dall’attuale stallo del Consiglio regionale, invita l’Ente a non dimenticarsi della disperazione dei tirocinanti e a farsi portavoce del loro disagio nelle sedi opportune tentando ogni via percorribile per la soluzione definitiva della vicenda.

«Purtroppo, sono anni che sentiamo parlare di questi lavoratori, molti con famiglie monoreddito, a cui si continua a negare ogni prospettiva di stabilizzazione. E’ un problema che viene da lontano e a cui – conclude Antonio Billari – non si continua a dare risposte concrete».

Tags: Antonio Billariprecariatotirocinanti
Share199Tweet124Send
Previous Post

Dia sequestra beni per 2 milioni di euro a esponente della cosca Pesce

Next Post

Calabria, il Garante dei detenuti presenterà la relazione annuale

Next Post
Agostino Siviglia

Calabria, il Garante dei detenuti presenterà la relazione annuale

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.