• Latest
  • Trending
  • All
Nino Spirlì e Fausto Orsomarso

Riapri Calabria 2, Spirlì e Orsomarso: «Non abbandoneremo nessuno»

25 Novembre 2020
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Riapri Calabria 2, Spirlì e Orsomarso: «Non abbandoneremo nessuno»

onferenza stampa alla Cittadella per illustrare le misure del nuovo bando. Il presidente ff: «I fondi aiuteranno le imprese del territorio». L'assessore Orsomarso: «Rivendichiamo il diritto di essere una regione che funziona»

by fra
25 Novembre 2020
in Regione Calabria
0
Nino Spirlì e Fausto Orsomarso

Nino Spirlì e Fausto Orsomarso

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro – “Riapri Calabria II edizione” è il bonus una tantum da 1.500 euro a fondo perduto per microimprese e professionisti. Il bando della Regione Calabria ha una dotazione totale di 65 milioni di euro ed è stato oggi dal presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, e dall’assessore allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso, nel corso di una conferenza stampa alla Cittadella.

Spirlì: «Bonus dal valore doppio»

«Sono 65 milioni che hanno un valore doppio, perché saranno spesi in Calabria. Arriveranno nelle case dei calabresi e daranno l’opportunità di aiutare altre imprese del territorio», ha spiegato Spirlì.
«Oggi è un’altra giornata – ha sottolineato il presidente ff – con il timbro dell’amministrazione Santelli, che ha avuto un rapporto diretto con la gente di Calabria. Sappiamo che 319 dei nostri comuni contano meno di 5mila abitanti, dove ci sono soprattutto piccole imprese. Se queste entrano in crisi, vi entrano anche le famiglie. I Calabresi sono stati tra i primi ad avere il sostegno da parte della Regione».
Spirlì ha anche elogiato il lavoro di squadra della Regione Calabria: «L’assessore Orsomarso ha svolto un lavoro egregio e immane. Devo ringraziarlo perché in questi giorni non ha utilizzato l’orologio, pur di dedicarsi agli altri. Il plauso va a lui e a tutti i dirigenti e funzionari. Ringrazio tutti coloro i quali hanno messo cuore e attenzione. Non abbandoneremo nessuno. Dovremo continuare a confrontarci con i rappresentanti delle categorie. Con loro le decisioni diventano più precise e più facili. Sottolineare ogni volta le esclusioni è un’offesa nei confronti di chi è stato incluso. Dovremmo riflettere su questo».

Orsomarso: «Una Calabria che funziona»

«Siamo qui – ha esordito Orsomarso – per rivendicare il diritto di una Calabria che funziona e per trasferire una migliore informazione ai cittadini. Siamo orfani di una grande guida. Spirlì è riuscito a supplire le mancanze del Governo con le sue ordinanze. Lo ringrazio perché lavora senza sosta per questa terra».
L’assessore ha spiegato ancora: «Oltre a presentare il bando “Riapri Calabria 2”, annunciamo che uscirà una manifestazione d’interesse anche per i tirocini. Abbiamo rimodulato le risorse nel modo più lecito e trasparente possibile. Ringrazio i dirigenti Nicolai, Cosentino e tutti coloro che non hanno lesinato forze».

Le domande

Poi Orsomarso è entrato nel merito: «Il nostro contributo a fondo perduto è parametrato nella giusta misura. Possiamo aggiungere risorse per mitigare il clickday e anche per chi aveva già ricevuto un contributo durante il primo lockdown. Nonostante un attacco hacker alla nostra piattaforma, avvenuto stamattina, non sarà seguito l’ordine cronologico. Si tratta di una platea potenziale di 43mila domande».
Quanto alla tempistica, Orsomarso ha aggiunto: «Le domande saranno chiuse entro il 30 novembre e Fincalabra, entro il 3 dicembre, farà le valutazioni. Alcuni codici ateco, come nutrizionisti e biologi, saranno compresi per la prima volta. Nelle prossime ore saranno pagati hotel, agenzie di viaggio. Domani uscirà il bando per il noleggio con conducente e, probabilmente, anche la manifestazione di interesse per i tirocini».
«Abbiamo la responsabilità – ha concluso – di pensare prima ciò che accadrà ad aprile. Dobbiamo programmare il futuro secondo una certa visione».

 

Tags: fausto orsomarsonino spirlìriapri calabria 2
Share200Tweet125Send
Previous Post

Consorzio di bonifica Alto Jonio Reggino, Confagricoltura e Copagri «Bene la nomina a commissario straordinario di Pasquale Brizzi»

Next Post

Platano gigante di Curinga, De Caprio: «La biodiversità è una ricchezza da tutelare»

Next Post
Sergio De Caprio

Platano gigante di Curinga, De Caprio: «La biodiversità è una ricchezza da tutelare»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.