• Latest
  • Trending
  • All
Suor Maria Francesca Giannetto

Il Papa dichiara venerabile una suora Immacolatina

26 Novembre 2020
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Papa dichiara venerabile una suora Immacolatina

La congregazione a cui appartenne suor Maria Francesca Giannetto fu fondata da Madre Brigida Postorino a Catona di Reggio Calabria

by fra
26 Novembre 2020
in Città
0
Suor Maria Francesca Giannetto

Suor Maria Francesca Giannetto

Roma – Una Figlia di Maria Immacolata è tra i nuovi beati e venerabili grazie ai decreti autorizzati in questa settimana da Papa Francesco. Quella di suor Maria Francesca Giannetto, al secolo Carmela, fu una vita segnata da numerose sofferenze, sin dai primi anni di vita. Nacque il 30 aprile del 1902 a Camaro Superiore, Messina, e qui morì il 16 febbraio del 1930. Quarta figlia di Vincenzo e Maria Fleri, rimase presto orfana di padre e la madre dovette assicurare ai sei figli il sostentamento, per cui si assunse l’onere del lavoro del marito.

Carmela fece la sua prima comunione a Pasqua, dopo il terremoto del 1908 che stravolse le città di Reggio Calabria e Messina; successivamente, venne ammessa a ricevere il sacramento della cresima. Nel 1916 morì la sorella Nunzia a soli 18 anni e per Carmela fu un vero e proprio trauma: passò dalla conduzione di una vita piuttosto serena ad essere sempre più chiusa in sé stessa, isolata, estranea a tutto ciò che la circondava.
Per queste ragioni, probabilmente dovute ad un carattere molto sensibile, lasciò gli studi e la gioia di vivere, decidendo di frequentare soltanto la catechesi con l’unico scopo di amare Dio con tutto il cuore e meditare la morte.

Cercò un padre spirituale, che trovò nel cappuccino padre Mariano da Valledolmo e cominciò a frequentare la Chiesa di Pompei a Messina. Sotto la sua guida di padre Mariano, e andando contro il parere della madre, Carmela maturò l’idea di lasciare tutto e abbracciare la vita religiosa. Questa scelta la portò ad abbandonare la casa paterna e a fare il suo ingresso nell’Istituto delle Figlie di Maria Immacolata, nella casa “Santa Brigida”, sempre a Messina.

È noto che le Figlie di Maria Immacolata fanno parte di un istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato da suor Brigida Postorino, nata a Catona, in provincia di Reggio Calabria. E proprio a Reggio Calabria, suor Brigida frequentò l’Istituto “San Gaetano”, diretto dalle suore di carità di san Giovanni Antida, dove compì gli studi elementari. Probabilmente, risale a quel periodo la maturazione di una particolare empatia nei confronti dei fanciulli, degli orfani e dei poveri. La fondatrice suor Brigida, volle poi che le suore del suo Istituto si chiamassero Figlie di Maria Immacolata e che, dalla Madonna, «traessero ispirazione e forza nella vita spirituale e una generosa dedizione nell’esercizio dell’apostolato».

La serva di Dio, suor Maria Francesca Giannetto faceva parte di questa grande famiglia: il 7 ottobre del 1922 iniziò il periodo del suo noviziato, quando cambiò il nome di battesimo con quello di Francesca e il 25 marzo del 1925 emise i suoi primi voti religiosi. Purtroppo la tubercolosi, malattia del tempo, la colpì in pieno e dopo tante sofferenze, il 16 febbraio del 1930, la violetta delle Figlie di Maria Immacolata lasciò la terra per il cielo.
Quella di suor Francesca fu una vita veramente vissuta all’insegna della santità, tanto che, durante l’Udienza del 23 novembre appena trascorso, il papa ha autorizzato la Congregazione delle cause dei santi a promulgare il decreto riguardante le Virtù eroiche di suor Francesca Giannetto e riconoscerla “venerabile”. Insieme a lei, altri cinque venerabili italiani.

Tags: papaSuor Maria Francesca Giannetto
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In