• Latest
  • Trending
  • All
Suor Maria Francesca Giannetto

Il Papa dichiara venerabile una suora Immacolatina

26 Novembre 2020
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Papa dichiara venerabile una suora Immacolatina

La congregazione a cui appartenne suor Maria Francesca Giannetto fu fondata da Madre Brigida Postorino a Catona di Reggio Calabria

by fra
26 Novembre 2020
in Città
0
Suor Maria Francesca Giannetto

Suor Maria Francesca Giannetto

Roma – Una Figlia di Maria Immacolata è tra i nuovi beati e venerabili grazie ai decreti autorizzati in questa settimana da Papa Francesco. Quella di suor Maria Francesca Giannetto, al secolo Carmela, fu una vita segnata da numerose sofferenze, sin dai primi anni di vita. Nacque il 30 aprile del 1902 a Camaro Superiore, Messina, e qui morì il 16 febbraio del 1930. Quarta figlia di Vincenzo e Maria Fleri, rimase presto orfana di padre e la madre dovette assicurare ai sei figli il sostentamento, per cui si assunse l’onere del lavoro del marito.

Carmela fece la sua prima comunione a Pasqua, dopo il terremoto del 1908 che stravolse le città di Reggio Calabria e Messina; successivamente, venne ammessa a ricevere il sacramento della cresima. Nel 1916 morì la sorella Nunzia a soli 18 anni e per Carmela fu un vero e proprio trauma: passò dalla conduzione di una vita piuttosto serena ad essere sempre più chiusa in sé stessa, isolata, estranea a tutto ciò che la circondava.
Per queste ragioni, probabilmente dovute ad un carattere molto sensibile, lasciò gli studi e la gioia di vivere, decidendo di frequentare soltanto la catechesi con l’unico scopo di amare Dio con tutto il cuore e meditare la morte.

Cercò un padre spirituale, che trovò nel cappuccino padre Mariano da Valledolmo e cominciò a frequentare la Chiesa di Pompei a Messina. Sotto la sua guida di padre Mariano, e andando contro il parere della madre, Carmela maturò l’idea di lasciare tutto e abbracciare la vita religiosa. Questa scelta la portò ad abbandonare la casa paterna e a fare il suo ingresso nell’Istituto delle Figlie di Maria Immacolata, nella casa “Santa Brigida”, sempre a Messina.

È noto che le Figlie di Maria Immacolata fanno parte di un istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato da suor Brigida Postorino, nata a Catona, in provincia di Reggio Calabria. E proprio a Reggio Calabria, suor Brigida frequentò l’Istituto “San Gaetano”, diretto dalle suore di carità di san Giovanni Antida, dove compì gli studi elementari. Probabilmente, risale a quel periodo la maturazione di una particolare empatia nei confronti dei fanciulli, degli orfani e dei poveri. La fondatrice suor Brigida, volle poi che le suore del suo Istituto si chiamassero Figlie di Maria Immacolata e che, dalla Madonna, «traessero ispirazione e forza nella vita spirituale e una generosa dedizione nell’esercizio dell’apostolato».

La serva di Dio, suor Maria Francesca Giannetto faceva parte di questa grande famiglia: il 7 ottobre del 1922 iniziò il periodo del suo noviziato, quando cambiò il nome di battesimo con quello di Francesca e il 25 marzo del 1925 emise i suoi primi voti religiosi. Purtroppo la tubercolosi, malattia del tempo, la colpì in pieno e dopo tante sofferenze, il 16 febbraio del 1930, la violetta delle Figlie di Maria Immacolata lasciò la terra per il cielo.
Quella di suor Francesca fu una vita veramente vissuta all’insegna della santità, tanto che, durante l’Udienza del 23 novembre appena trascorso, il papa ha autorizzato la Congregazione delle cause dei santi a promulgare il decreto riguardante le Virtù eroiche di suor Francesca Giannetto e riconoscerla “venerabile”. Insieme a lei, altri cinque venerabili italiani.

Tags: papaSuor Maria Francesca Giannetto
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In