• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Sapia

Sanità, Sapia al commissario Guido Longo: «Ottimo l’inizio sulla legalità»

1 Dicembre 2020
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Giugno 24, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità, Sapia al commissario Guido Longo: «Ottimo l’inizio sulla legalità»

Il parlamentare del Movimento 5 stelle: «Partiamo dal risarcimento alla famiglia del piccolo Flavio, dalle forzature di Spirlì sulla rete covid e dai soldi che la Regione dà, senza protocollo, al policlinico universitario»

by fra
1 Dicembre 2020
in Regione Calabria
0
Francesco Sapia

Francesco Sapia

Catanzaro – «Apprezzo molto l’impegno per la legalità annunciato dal nuovo commissario Guido Longo. Allora si rinnova la speranza dei calabresi, in un momento di gravissima difficoltà che non avevamo mai vissuto nella nostra terra». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, alla Camera componente della commissione Sanità.

«Il commissario alla Sanità regionale – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – ha aggiunto che la legalità si fa con le azioni e gli atti, non con le parole. Concordo in pieno e già da ora sono disponibile a collaborare con lui a capofitto. È essenziale lanciare subito dei segnali, a partire dal risarcimento alla famiglia Scutellà per la morte del piccolo Flavio, che dal 2007 non ha ancora avuto giustizia, malgrado la condanna definitiva dei sanitari che ne causarono la morte per imperdonabili ritardi. C’è poi da risolvere il problema, ignorato da tutti i predecessori di Longo, del corrispettivo regionale che la Regione dà al policlinico universitario di Catanzaro in mancanza di protocollo d’intesa valido. Nello specifico, l’ultimo, mai rinnovato, è scaduto nel 2008. Peraltro il corrispettivo in questione è di decine di milioni superiore a quanto consentito dalle norme. Riportare la legalità in questa vicenda – precisa il deputato – è uno dei compiti specifici che il consiglio dei ministri ha riassegnato al nuovo commissario, grazie alle battaglie storiche del Movimento 5 Stelle».

«Ancora, occorre – continua il parlamentare – fermare le forzature della Regione sulla rete Covid, visto che a riguardo è il commissario del governo, e non il sostituto presidente Nino Spirlì, a dover dettare la linea e a coordinare i commissari delle aziende del Servizio sanitario regionale, posto che non si comprende su quali basi e con quali garanzie la commissaria dell’Asp di Cosenza stia attivando posti Covid, peraltro senza informare i rappresentanti delle istituzioni locali. Bisogna, in proposito, capire anche quale sia il ruolo del dirigente Antonio Belcastro, alla luce del quadro normativo sulla gestione dell’emergenza sanitaria».

«Infine – conclude Sapia – c’è da verificare al più presto l’assegnazione di primariati a professionisti che, secondo le carte disponibili, non avrebbero i requisiti per svolgere il loro incarico e ad altri che l’avrebbero ricevuto in posizione di dubbia conferibilità».

Tags: francesco sapiaguido longo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In