• Latest
  • Trending
  • All
Guido Longo

Sanità, Legacoop Calabria a Longo: «Tutelare i più deboli»

2 Dicembre 2020
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità, Legacoop Calabria a Longo: «Tutelare i più deboli»

Drammatica la situazione della psichiatria nell'Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, Lorenzo Sibio: «Occorre agire immediatamente»

by fra
2 Dicembre 2020
in Regione Calabria
0
Guido Longo

Guido Longo

Catanzaro – «L’insediamento del nuovo commissario ad acta per il piano di rientro in sanità, il prefetto Guido Longo, al quale va il nostro più sentito buon lavoro, chiude questo capitolo triste della storia della nostra regione. Per quasi un mese siamo stati ancora una volta agli onori delle cronache a causa dell’incompetenza, del basso profilo e delle discutibili capacità di una classe dirigente che il proprio discutibile operato ha ferito la dignità dei calabresi. Non possiamo che sperare in una nuova pagina, più efficiente e trasparente prima di tutto, nella gestione della sanità in Calabria. E soprattutto, che non venga dimenticato nessuno, soprattutto anziani, minori, disabili: le fasce deboli tutte vanno più che mai tutelati protetti e prima ancora ricordati». E’ quanto afferma Lorenzo Sibio, presidente di Legacoop Calabria e responsabile regionale del settore Legacoop Sociali.

«Purtroppo in tante circostanze e realtà riscontriamo ancorala la totale assenza delle istituzioni preposte rispetto a denunce oramai datate e ripetute nel tempo. Un esempio per tutti: l’attuale situazione della psichiatria nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. Da anni costantemente denunciata e tenuta irrisolta – si legge ancora nella nota di Lorenzo Sibio – Un settore in cui la cooperazione sociale chiede di essere riconosciuta per il lavoro trentennale svolto e per le risposte che riesce a dare ad una domanda di bisogno, quello del disagio psichiatrico, sempre più in crescita che affligge intere famiglie e che l’attuale sistema “commissariale” sta portando allo sfascio e definitiva scomparsa. Da anni assistiamo nel campo della salute mentale, ad un ’impoverimento dei servizi, la loro riduzione ed accorpamento, la carenza del personale, tanto da essere messi oggi in coda alla lista delle priorità di salute. Paghiamo oggi noi tutti, utenti , famiglie e cooperatori lo scotto di tante gestioni commissariali comprese quelle dell’Azienda Sanitaria provinciale n. 5, assenti e non prive di responsabilità. Occorre agire immediatamente. Occorre avere il coraggio di fare delle scelte e non lasciare irrisolte le questioni. E’ da irresponsabili sapere che dal 2015 nell’intero territorio dell’azienda sanitaria reggina sono bloccati i ricoveri presso le strutture psichiatriche, strutture che ancora oggi fanno capo alla stessa ASP cui detiene la titolarità sanitaria e che si è costretti ad inviare i ricoveri fuori provincia o regione, scaricando sulle famiglie ulteriori oneri e sacrifici».

«E’ di una vergogna inaudita continuare ad elemosinare richieste di incontri per risolvere questioni oramai datate quale quelle delle due cooperative sociali Futura ed Humanitas – sostiene ancora il responsabile Legacoop Sociali – costrette a farsi carico della totale gestione dei servizi ( ad oggi pubblici) , ricevendo solo il 40% della retta di degenza. Il tutto fuori da ogni contesto normativo e senza alcun interesse di chi per compito istituzionale, ruolo e funzioni, è chiamato a verificare e risolvere».

«Ci appelliamo a quel senso di responsabilità che è dovuta nel gestire la cosa pubblica e pagare, come capita a noi cooperatori, a proprie spese se incorriamo in errori di cattiva o mala gestione. Solo cosi forse chi oggi amministra starà molto attento a usare comportamenti omissivi, per lasciare irrisolti problemi ritenuti erroneamente ultimi e meno urgenti. Questo è ciò che sta accadendo nel caso in specie delle due cooperative Futura ed Humanitas, con le conseguenze che a pagare sono le famiglie dei Soci lavoratori costretti a rinunciare al regolare pagamento degli stipendi pur di continuare a lavorare e tenere in vita dei servizi essenziali e necessari».

«Lo stesso dicasi nel campo e delle cure domiciliari dove la sospensione degli affidamenti dei servizi alle cooperative impegnate ha lasciato senza cura al proprio domicilio la stragrande maggioranza degli utenti aventi diritto”.– conclude Lorenzo Sibio -. Chiediamo allora correttezza istituzionale, trasparenza, legalità, giustizia e senso di responsabilità. E’ arrivato il momento».

Tags: guido longolegacoop calabrialorenzo sibiosanità
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In