Catanzaro – «Un impegno strutturato quello che ha portato la Regione Calabria, con in testa il presidente Nino Spirlì, a sbloccare le procedure amministrative dei bandi sui borghi: con la sottoscrizione dell’accordo quadro, si è impressa, infatti, una sensibile accelerata all’iter e presto i comuni interessati potranno usufruire di risorse importanti che avvieranno cantieri, quindi garantiranno lavoro, e, naturalmente, riqualificazione di aree interessanti dal punto di vista storico e culturale, proiettando su di esse future iniziative di natura turistica e imprenditoriale». E’ quanto afferma il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Tilde Minasi.
«Una questione – prosegue – che aveva avuto un percorso molto macchinoso sul fronte burocratico e che, oggi, grazie appunto alla volontà del presidente Nino Spirlì e degli uffici preposti, si è risolta salvando i fondi e garantendo un monitoraggio costante e qualificato affinché tutto si svolga celermente e al meglio ed i comuni beneficiari possano, al più presto, attuare i programmi».
«Si è, finalmente, messa la parola fine – conclude Minasi – all’impasse che si era registrata e, da questo momento, risulta più concreto immaginare quei progetti di proposta turistica a trecentosessanta gradi che potrà divenire motore di opportunità e veicolo di un indirizzo produttivo fortemente identitario, rappresentando i borghi la Calabria più autentica e genuina, essendo piccoli mondi a misura d’uomo, caratterizzati da eterogeneità ma, nello stesso tempo, dalla medesime capacità di conservare intatti mestieri, saperi e patrimoni immateriali e materiali che vanno assolutamente valorizzati».