• Latest
  • Trending
  • All
Regione Calabria

Coronavirus, Protezione civile Calabria: «Piattaforma gestione soggetti Covid-19 attiva da aprile»

7 Dicembre 2020
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Coronavirus, Protezione civile Calabria: «Piattaforma gestione soggetti Covid-19 attiva da aprile»

La Protezione civile Calabria: «Coinvolte tutte le Asp calabresi, necessaria la collaborazione di tutti»

by newz
7 Dicembre 2020
in Regione Calabria
0
Regione Calabria

Regione Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro – «Facendo seguito alle notizie che negli ultimi giorni sono state pubblicate da diverse testate giornalistiche locali, è necessario fare chiarezza su alcune tematiche che, se non ben rappresentate, possono creare confusione agli occhi dei tanti cittadini che negli ultimi mesi si sono trovati in difficoltà a causa del Covid-19. È quanto riferisce la Protezione civile della Regione Calabria».

«Già da aprile 2020 – continua – si è provveduto alla realizzazione di una piattaforma informatica per la gestione dei soggetti Covid-19. Nello specifico, si tratta di una piattaforma estremamente evoluta, progettata con l’intenzione di mettere a disposizione dei sanitari e degli addetti del dipartimento Tutela della salute uno strumento che consentisse di tenere traccia, in tempo reale, di tutti gli eventi che riguardano i soggetti coinvolti nella pandemia».

«Coinvolte tutte le Asp calabresi»

«Per la realizzazione della piattaforma – prosegue la Prociv regionale – sono state coinvolte, a più riprese, tutte le Asp delle province calabresi e gli ospedali Covid che, con notevole spirito collaborativo, hanno fornito preziose indicazioni e informazioni per la definizione delle modalità operative di gestione dei soggetti presi in carico attraverso la piattaforma. La stessa piattaforma è stata rilasciata in esercizio in tempi brevissimi e risulta, come da comunicazione ufficiale trasmessa via pec a tutte le strutture sanitarie, pienamente funzionante dallo scorso luglio».

«Attivate 200 utente per la raccolta dati»

«La Uoa Protezione civile – si specifica – ha provveduto all’attivazione di oltre 200 utenze su tutto il territorio e ha organizzato un notevole numero di incontri formativi per via telematica a cui hanno partecipato un consistente numero di operatori sanitari. Inoltre, si è provveduto alla fornitura di 20 tablet, completi di connessione internet, per consentire l’utilizzo della piattaforma agli operatori che svolgono attività fuori ufficio. Al momento, dopo innumerevoli comunicazioni da parte dei soggetti attuatori, in cui più volte si è intimato l’utilizzo della piattaforma, prevista anche in un’ordinanza della compianta presidente Santelli, solo una parte delle strutture sanitarie ne fa uso».

Tags: coronavirusCOVID-19protezione civileregione calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Covid-19, a Vibo Valentia le scuole riapriranno a gennaio

Next Post

Calabria, ordinanza di Spirlì: ripartono Caccia e Pesca

Next Post
Nino Spirlì

Calabria, ordinanza di Spirlì: ripartono Caccia e Pesca

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.