• Latest
  • Trending
  • All
Rifiuti ad Arghillà

Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti

9 Dicembre 2020
Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

2 Ottobre 2023
Scavi in piazza Garibaldi

Il mistero degli scavi di piazza Garibaldi

2 Ottobre 2023
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

2 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

2 Ottobre 2023
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Domani martedì 3 ottobre si riunisce il Consiglio Metropolitano: all’ordine del giorno variazioni di bilancio nel settore edilizia, Pnrr, Piani Urbani Integrati e progetti di inclusione sociale

2 Ottobre 2023
Anelli di tendenza

Gioielli di tendenza: come indossare gli anelli in modo unico

2 Ottobre 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

‘Ndrangheta in Lombardia, operazione della Dia: sequestrati beni per 6 milioni di euro

2 Ottobre 2023
La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

29 Settembre 2023
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti

Cinque foto scattate oggi nel quartiere alla periferia nord di Reggio Calabria

by newz
9 Dicembre 2020
in Città
0
Rifiuti ad Arghillà
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti
Rifiuti ad Arghillà Sud
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti

Reggio Calabria – Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà, (Reggio Calabria) composto da associazioni e cittadini della zona impegnati nella difesa dei beni comuni, comunica al Ministro dell’Ambiente che alla data del 9.12.2020, nessun intervento è stato eseguito di rimozione dei rifiuti ad Arghillà, a 9 giorni dall’emanazione della nota del 30.11.2020 con la quale il Direttore Generale del Ministro dell’Ambiente Laura D’Aprile invitava “gli Enti in indirizzo, (Comune di Reggio Calabria – settore ambiente, ATO Città metropolitana – Prefettura), ciascuno per le proprie competenze, ad adottare tutti gli interventi idonei ed indifferibili per ripristinare le condizioni di vivibilità e salubrità nonché fornire una dettagliata relazione sulle criticità nella gestione dei rifiuti nel quartiere di Arghillà e, più in generale, nella città di Reggio Calabria”, in risposta al documentato esposto del Coordinamento di Quartiere del 24.11.2020, inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri dell’Ambiente e della Salute, al Prefetto e al Sindaco di Reggio Calabria, con il quale si lamentava la presenza di una massa di rifiuti maleodorante che si accumula da tempo nel quartiere, trasformato in una discarica a cielo aperto, che mette a repentaglio la salute delle persone, la salubrità e l’igiene dei luoghi dove abitano migliaia di cittadini, che si protrae da mesi, e che rappresenta “una palese violazione della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo in quanto attenta ad alcuni dei diritti insopprimibili dei cittadini, alla salute, all’ambiente salubre, ad una vita familiare e privata dignitosa, come tali tutelati dall’art.8 della Convenzione e messi in pericolo dalla situazione in atto”.

Il Comitato comunica al Ministero e per conoscenza agli Enti a loro volta interessati, che la situazione è
quella testimoniata dalle 5 foto che allega, scattate il 9.12.2020 nel Quartiere Arghillà, negli stessi luoghi già oggetto dell’esposto del 24.11.2020 e chiede al Ministro per l’Ambiente, che attraverso il Direttore Generale ha dimostrato concreta attenzione alle problematiche sollevate dallo scrivente Comitato, e al Presidente del Consiglio dei Ministri dello Stato Italiano, responsabile direttamente nei confronti dei singoli cittadini del rispetto della Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo, di attivare tutti i poteri in capo alle articolazioni statuali, eventualmente anche l’Esercito e la Protezione Civile se necessari, e per l’effetto adottare o far adottare, a supporto degli enti locali preposti che evidentemente non dispongono dei mezzi o degli strumenti per far fronte a tale emergenza, gli interventi idonei ed indifferibili per rimuovere con effetto immediato le discariche tuttora presenti nel Quartiere, ripristinando la vivibilità e salubrità dei luoghi, dando notizia degli eventuali interventi programmati nonché delle auspicabile regolare ripresa della raccolta differenziata dei rifiuti allo scrivente comitato.

Tags: arghillàCoordinamento di Quartiere di Arghillàministero dell'ambientereggio calabriarifiuti
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In