• Latest
  • Trending
  • All
Sportello di consulenza gratuita per l’ascolto e la gestione di situazioni di conflitto e di dipendenza

Sportello di consulenza gratuita per l’ascolto e la gestione di situazioni di conflitto e di dipendenza

10 Dicembre 2020
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sportello di consulenza gratuita per l’ascolto e la gestione di situazioni di conflitto e di dipendenza

L’organismo di mediazione Ismed e il CE.RE.SO - Centro Reggino di Solidarietà uniscono le forze

by newz
10 Dicembre 2020
in Città
0
Sportello di consulenza gratuita per l’ascolto e la gestione di situazioni di conflitto e di dipendenza
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Nasce lo sportello di consulenza gratuita per l’ascolto e la gestione di situazioni di conflitto e di dipendenza. L’organismo di mediazione Ismed e il CE.RE.SO – Centro Reggino di Solidarietà uniscono le forze per far fronte alle situazioni di disagio che il periodo di distanziamento dovuto all’emergenza COVID-19 ha causato.

Lo sportello avviato in collaborazione con l’Assessore al Welfare e politiche della famiglia Demetrio Delfino, è rivolto a tutti i cittadini, le famiglie, i giovani, i commercianti e gli imprenditori che a causa delle misure restrittive si trovano a dovere gestire un conflitto in ambito familiare, con il proprio gruppo di coetanei o nell’ambito della propria attività imprenditoriale.

L’emergenza sanitaria che ha di fatto costretto alla convivenza forzata, limitato le attività personali e rallentato quelle imprenditoriali, ha generato o acuito conflitti e ha spinto verso forme di dipendenze.
Alla luce di questo quadro, in ossequio alle disposizioni sanitarie, verrà svolta la consulenza in prima istanza mediante uno sportello telefonico e telematico.

A gestire le chiamate saranno i mediatori, gestori del conflitto e consulenti dell’ADRMedLab di Ismed e gli operatori del Ce.Re.So. che si impegnano gratuitamente con le loro specifiche professionalità e strumenti logistici, a gestire le situazioni di crisi, tensione e dipendenza venutesi a creare a causa dell’emergenza COVID-19 replicando un modello sociale vincente con lo scopo di migliorare la vita e i servizi della collettività nel suo complesso per valorizzare le capacità della persona, in particolar modo delle fasce deboli, e delle realtà economiche cittadine promuovendo attraverso la gestione e la prevenzione dei problemi relazionali e legali la maturazione dei valori della consapevolezza, della responsabilità e dell’autonomia nei potenziali utenti.

Il servizio partirà lunedì 14 dicembre, Il numero dedicato è 3496709190 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30.

Tags: reggio calabriasportello di ascolto
Share198Tweet124Send
Previous Post

Primo ok per Aspromonte e Maiella come “geoparchi Unesco”

Next Post

‘Ndrangheta, tabaccaio ucciso. Pentito: «A sicario 15mila euro»

Next Post
Luogo dell'omicidio di Bruno Ielo

'Ndrangheta, tabaccaio ucciso. Pentito: «A sicario 15mila euro»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.