• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Nucera

Recovery Fund, Nucera scrive a Confindustria: «Risorse decisive per Calabria e tutto il Sud»

11 Dicembre 2020
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Recovery Fund, Nucera scrive a Confindustria: «Risorse decisive per Calabria e tutto il Sud»

Giuseppe Nucera, ideatore del Movimento ‘La Calabria che vogliamo’

by newz
11 Dicembre 2020
in Politica
0
Giuseppe Nucera

Giuseppe Nucera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Questione Recovery Fund, Giuseppe Nucera e il Movimento ‘La Calabria che vogliamo’ pronti a difendere in ogni sede le ragioni del Meridione. Secondo quanto stabilito dall’UE, alle regioni del Sud spetta una fetta importante dei 209 miliardi del Recovery Fund, risorse decisive per il Meridione e che il Governo potrebbe dirottare altrove.

Giuseppe Nucera, ideatore del Movimento ‘La Calabria che vogliamo’, attraverso una lettera indirizzata a Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria, punta a coinvolgere anche l’associazione degli industriali in un dibattito di fondamentale importanza per il futuro della Calabria e di tutto il Meridione.

Di seguito il testo della lettera

“Caro Carlo,

invio questa lettera a te in quanto rappresentante del mondo industriale, del lavoro appassionato e intenso che lo anima. Da imprenditori abbiamo una visione del paese differente rispetto a chi governa, più concreta e vicina alle esigenze dei cittadini. Si è sempre sostenuto, nel corso delle diverse riunioni all’interno di Confindustria, come il Sud fosse un’immensa opportunità e risorsa per l’Italia. Nelle regioni meridionali si può delocalizzare senza bisogno di andare nell’estero, così come si può tracciare una linea di sviluppo tale da far rinascere il Sud.

In questo particolare e delicato momento storico, con l’Unione Europea che ha destinato ben 209 miliardi all’Italia, Confindustria può e deve giocare un ruolo importante. Le somme destinate al nostro paese sono così rilevanti perchè in gran parte destinate al Sud, in quanto territorio bisognoso di un intervento massiccio per poter ripartire in modo adeguato.

Il forte divario che separa purtroppo le due estremità del paese, con una differenza sostanziale (il 17% contro il 7%) per quanto riguarda la disoccupazione, è un macigno che pesa su tutta l’Italia e non solo il meridione. Si tratta di numeri che testimoniano, se ce ne fosse bisogno, quanto il Sud abbia assoluta necessità di queste risorse, per costruire strade, infrastrutture, Alta Velocità, Ponte sullo Stretto e una Sanità di livello adeguato. Il cambiamento per l’Italia può avvenire solo ed esclusivamente se riparte il Sud, basti pensare a quanto accaduto in Germania nel recente passato, con l’est a fare da locomotiva per l’intera nazione.

Carlo, complice l’importante ruolo istituzionale che ricopri ti invito a offrire questo sguardo a chi governa il paese da bendato. Il movimento ‘La Calabria che vogliamo’ da me fondato al termine dell’esperienza alla guida di Confindustria Rc, non arretrerà di un millimetro sul tema delle risorse destinate al Sud.

Se il Governo, ancora una volta, si mostrerà sordo rispetto alle necessità del meridione scippandolo di risorse fondamentali destinate al Sud, ‘La Calabria che vogliamo’ lo porterà alla Corte di Giustizia Europea. Basta ingiustizie, è arrivato il momento di cambiare davvero le cose”.

Tags: ConfindustriaGiuseppe Nucerala calabria che vogliamoRecovery Fund
Share199Tweet125Send
Previous Post

Premio Sambatello alla XXV edizione

Next Post

Confermato lo sciopero dei distributori di carburante: pompe chiuse da lunedì sera fino a mercoledì pomeriggio

Next Post
Distributore di carburante

Confermato lo sciopero dei distributori di carburante: pompe chiuse da lunedì sera fino a mercoledì pomeriggio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.