• Latest
  • Trending
  • All
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti

Emergenza rifiuti, Forza Italia: «Non si può continuare a rimandare all’infinito»

12 Dicembre 2020
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Emergenza rifiuti, Forza Italia: «Non si può continuare a rimandare all’infinito»

Milia, Caridi e Maiolino incalzano il sindaco Giuseppe Falcomatà

by newz
12 Dicembre 2020
in Politica
0
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti

Reggio Calabria – «Non si può continuare a rimandare all’infinito un intervento concreto per arginare uno dei tanti clamorosi disagi che Reggio Calabria vive, passivamente: l’emergenza rifiuti. Come se non fosse evidente e sotto gli occhi di tutti che la situazione abbia raggiunto livelli di insostenibilità ormai epici, l’Amministrazione Falcomatà insiste imperterrita sulla via del gioco al rimando. Ultimo episodio oggi, nel corso della seduta del Consiglio comunale che tra le discussioni in programma aveva anche l’ordine del giorno da Noi presentato riguardante “emergenza rifiuti e politiche ambientali”». È quanto si legge in una nota stampa a firma dei Consiglieri comunali di Forza Italia di Reggio Calabria Federico Milia, Antonino Caridi e Antonino Maiolino.

«Un ordine del giorno – affermano gli azzurri – presentato e protocollato circa due settimane fa, ma che la Maggioranza – conscia dell’importanza e dell’inderogabilità dell’argomento – ha glissato grazie all’assenza (in)giustificata dell’assessore al ramo, Paolo Brunetti, che tramite lettera aperta rivolta all’Assemblea ha chiesto un rinvio di questo ordine del giorno. Ovviamente un rinvio a data da destinarsi, senza neanche lontanamente affrontare la questione di strettissima urgenza. Messa ai voti, nonostante le nostre insistenze e la palese necessità di interventi immediati, i consiglieri falcomatiani hanno tutti approvato il rinvio, venendo meno al mandato stesso da loro rivestito di “difensori” e rappresentanti del territorio comunale».

«Eppure – affermano Milia, Caridi e Maiolino – ciò che abbiamo chiesto non credevamo fosse di intralcio alla Giunta o alle strategie politiche del Sindaco e della sua squadra. Le nostre richieste esplicitate nell’Aula di Palazzo San Giorgio sono state: dichiarare lo stato di emergenza con apposita ordinanza, impegnarsi nell’immediatezza a rimuovere definitivamente i cumuli di immondizia sparsi in Città, porre rimedi duraturi per la gestione del ciclo dei rifiuti, reprimere con maggiore fermezza gli atti di inciviltà, sensibilizzare maggiormente la cittadinanza (con interventi anche nelle scuole), mettere in atto una serie di misure atte a ridurre l’impatto ambientale, ridurre la TARI. Sono questi, secondo noi, punti condivisibili da tutti, anche da chi politicamente ci è avverso. Soprattutto l’ultimo, che sarebbe il principale strumento per scusarsi con la cittadinanza per il disservizio reso». 

«Invece – lamentano – la Maggioranza, mantenendo lo status quo, si accontenta di lasciare i cittadini nel disagio ambientale, con le imposte al massimo, piuttosto che attuare la legge e far pagare soltanto il 20% ai reggini, così come previsto dal comma 656 della legge n.147/2013. Abbiamo inviato una lettera al Prefetto chiedendo un intervento; ci siamo appellati all’ASP; abbiamo indetto una conferenza; adesso anche i Nostri interventi nel corso della seduta del Consiglio comunale. Anche altre forze politiche si stanno mobilitando con una petizione popolare sull’argomento rifiuti che verrà presentata a breve. Cos’altro dovremmo fare – concludono – per far capire al Sindaco ed alla maggioranza che non si può più andare avanti così?».

Tags: forza italiareggio calabriarifiuti
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In