• Latest
  • Trending
  • All
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti

Emergenza rifiuti, Forza Italia: «Non si può continuare a rimandare all’infinito»

12 Dicembre 2020
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Emergenza rifiuti, Forza Italia: «Non si può continuare a rimandare all’infinito»

Milia, Caridi e Maiolino incalzano il sindaco Giuseppe Falcomatà

by newz
12 Dicembre 2020
in Politica
0
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà risponde al Ministro dell’Ambiente e chiede l’intervento dell’Esercito per rimuovere i rifiuti

Reggio Calabria – «Non si può continuare a rimandare all’infinito un intervento concreto per arginare uno dei tanti clamorosi disagi che Reggio Calabria vive, passivamente: l’emergenza rifiuti. Come se non fosse evidente e sotto gli occhi di tutti che la situazione abbia raggiunto livelli di insostenibilità ormai epici, l’Amministrazione Falcomatà insiste imperterrita sulla via del gioco al rimando. Ultimo episodio oggi, nel corso della seduta del Consiglio comunale che tra le discussioni in programma aveva anche l’ordine del giorno da Noi presentato riguardante “emergenza rifiuti e politiche ambientali”». È quanto si legge in una nota stampa a firma dei Consiglieri comunali di Forza Italia di Reggio Calabria Federico Milia, Antonino Caridi e Antonino Maiolino.

«Un ordine del giorno – affermano gli azzurri – presentato e protocollato circa due settimane fa, ma che la Maggioranza – conscia dell’importanza e dell’inderogabilità dell’argomento – ha glissato grazie all’assenza (in)giustificata dell’assessore al ramo, Paolo Brunetti, che tramite lettera aperta rivolta all’Assemblea ha chiesto un rinvio di questo ordine del giorno. Ovviamente un rinvio a data da destinarsi, senza neanche lontanamente affrontare la questione di strettissima urgenza. Messa ai voti, nonostante le nostre insistenze e la palese necessità di interventi immediati, i consiglieri falcomatiani hanno tutti approvato il rinvio, venendo meno al mandato stesso da loro rivestito di “difensori” e rappresentanti del territorio comunale».

«Eppure – affermano Milia, Caridi e Maiolino – ciò che abbiamo chiesto non credevamo fosse di intralcio alla Giunta o alle strategie politiche del Sindaco e della sua squadra. Le nostre richieste esplicitate nell’Aula di Palazzo San Giorgio sono state: dichiarare lo stato di emergenza con apposita ordinanza, impegnarsi nell’immediatezza a rimuovere definitivamente i cumuli di immondizia sparsi in Città, porre rimedi duraturi per la gestione del ciclo dei rifiuti, reprimere con maggiore fermezza gli atti di inciviltà, sensibilizzare maggiormente la cittadinanza (con interventi anche nelle scuole), mettere in atto una serie di misure atte a ridurre l’impatto ambientale, ridurre la TARI. Sono questi, secondo noi, punti condivisibili da tutti, anche da chi politicamente ci è avverso. Soprattutto l’ultimo, che sarebbe il principale strumento per scusarsi con la cittadinanza per il disservizio reso». 

«Invece – lamentano – la Maggioranza, mantenendo lo status quo, si accontenta di lasciare i cittadini nel disagio ambientale, con le imposte al massimo, piuttosto che attuare la legge e far pagare soltanto il 20% ai reggini, così come previsto dal comma 656 della legge n.147/2013. Abbiamo inviato una lettera al Prefetto chiedendo un intervento; ci siamo appellati all’ASP; abbiamo indetto una conferenza; adesso anche i Nostri interventi nel corso della seduta del Consiglio comunale. Anche altre forze politiche si stanno mobilitando con una petizione popolare sull’argomento rifiuti che verrà presentata a breve. Cos’altro dovremmo fare – concludono – per far capire al Sindaco ed alla maggioranza che non si può più andare avanti così?».

Tags: forza italiareggio calabriarifiuti
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In