• Latest
  • Trending
  • All
Denaro, euro, banconote

Variazione indici dei prezzi al consumo novembre 2020: i cali dovuti alla pandemia

15 Dicembre 2020
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Variazione indici dei prezzi al consumo novembre 2020: i cali dovuti alla pandemia

“Servizi ricettivi e di ristorazione” (-2,4%)

by newz
15 Dicembre 2020
in Città
0
Denaro, euro, banconote

Denaro, euro, banconote

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Gli indici dei prezzi al consumo di novembre 2020 sono stati elaborati nel contesto determinato dalle misure adottate con il nuovo DPCM del 3 novembre 2020 per contrastare la nuova ondata della pandemia causata dal Covid-19 e che hanno reintrodotto limitazioni, differenziate a livello regionale, riproponendo, almeno in parte, le criticità del periodo marzo-maggio.

L’offerta commerciale di beni e servizi ha subito quindi nuove ulteriori restrizioni e le attività di
rilevazione presso i punti vendita e i rispondenti hanno incontrato nuovamente difficoltà crescenti. Il
numero di mancate rilevazioni, pur non toccando i livelli di marzo e aprile, è tornato ad aumentare
dopo essere diminuito in particolare nel periodo compreso tra giugno e ottobre.

L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per
l’acquisizione dei dati, ha continuato a consentire di ridurre gli effetti negativi dell’elevato numero di
mancate rilevazioni sulla qualità delle misurazioni della dinamica dei prezzi al consumo. La situazione
che si è venuta determinando e le modalità con le quali è stata via via affrontata sono illustrate nella
Nota metodologica, alle pagine 19, 20 e 21 del comunicato stampa diffuso oggi dall’Istat.

Come ricordato nella Nota metodologica dell’Istat, gli indici ai diversi livelli di aggregazione, sia
nazionali sia locali, che hanno avuto una quota di imputazioni superiore al 50% (in termini di prezzi
mancanti e/o di peso), sono segnalati mediante l’utilizzo del flag “i” (dato imputato).
Nel mese di Novembre l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città
di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a
-0,1%. La variazione congiunturale, ossia rispetto al mese precedente, è pari a -0,1%.

A livello congiunturale, le divisioni di spesa con significative variazioni in aumento sono:
“Prodotti alimentari e bevande analcoliche” (+0,4%); “Abitazione, acqua, elettricità e combustibili”
(+0,2%); “Abbigliamento e calzature” (+0,1%);

Si rilevano variazioni di segno negativo su:
“Servizi ricettivi e di ristorazione” (-2,4%) “Ricreazione, spettacoli e cultura” (-0,3%); “Bevande
alcoliche e tabacchi” (-0,2%), “Trasporti” (-0,2%), “Comunicazioni” (-0,1%); “Mobili, articoli e servizi
per la casa” (-0,1%);

Rimangono invariate le divisioni:
“Servizi sanitari e spese per la salute”; “Istruzione”; “Altri beni e servizi”.

Su base annua, le divisioni di spesa con significative variazioni in aumento sono:
“Bevande alcoliche e tabacchi” (+3,8%);”Altri beni e servizi” (+1,9%); “Prodotti alimentari e bevande
analcoliche”(+1,5 %),”Mobili, articoli e servizi per la casa” (+1,2%); “Servizi ricettivi e di ristorazione” (+1,2%); “Servizi sanitari e spese per la salute” (+0,3%).

Si rilevano variazioni di segno negativo su:
“Istruzione” (-4,2%); “Trasporti” (-4%); “Abitazione, acqua, elettricità e combustibili” (-2,3%);
“Comunicazioni” (-2%); “Ricreazione, spettacoli e cultura” (-0,4%);

Rimane invariata la divisione: “Abbigliamento e calzature”.

 

 

Tags: indice dei prezzi al consumopandemiareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Aula bunker di Lamezia Terme: sopralluogo di Spirlì, Bonafede e Gratteri

Next Post

Il popolo che diventa schiavo, non più democrazia ma “dittatura”

Next Post
elezioni

Il popolo che diventa schiavo, non più democrazia ma "dittatura"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.