• Latest
  • Trending
  • All
Stefano Morabito

Brogli, “La Cosa Pubblica” chiede una commissione d’indagine

17 Dicembre 2020
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Brogli, “La Cosa Pubblica” chiede una commissione d’indagine

Il coordinatore Stefano Morabito: «Rigorosa indagine disciplinare su controllo degli uffici, dirigenti e funzionari»

by fra
17 Dicembre 2020
in Politica
0
Stefano Morabito

Stefano Morabito

Reggio Calabria – «Le gravissime vicende legate alle scorse elezioni comunali impongono atti che vadano ben oltre le rituali dimostrazioni di fiducia nell’operato della magistratura, l’altrettanto trito richiamo al garantismo o conformisti dichiarazioni di costituzione di parte civile da parte dell’Ente in caso di rinvio a giudizio degli imputati, strumento, quest’ultimo, di adozione ormai automatica da parte degli Enti, che nulla apporta alla ricerca della verità di cui la città ha urgenza». Dice così, per l’Associazione “La Cosa Pubblica”, il coordinatore Stefano Morabito.

«Sarà, è logico, la magistratura ad accertare i diversi aspetti penali legati alle condotte messe in atto durante le elezioni di settembre e a individuare le responsabilità di ognuno. Tuttavia, non può passare in secondo piano che in questa vicenda siamo di fronte a fatti oggettivi, che richiedono attenzione parallelamente all’accertamento dei profili penali connessi: a qualcuno è stato consentito di votare per conto di cittadini deceduti e vi sono state svariate sostituzioni di persona che hanno alterato l’esercizio del voto.
Di fronte a ciò, riteniamo improcrastinabile l’avvio di una rigorosa indagine disciplinare che accerti la natura dei comportamenti e dei controlli messi in atto dagli uffici preposti, a partire dai dirigenti fino all’ultimo dei funzionari impegnati nel servizio elettorale».

«Allo stesso tempo, è necessario istituire una commissione d’indagine consiliare, di composizione rigorosamente paritetica, che si occupi di ricostruire l’intero processo elettorale di settembre. A questo riguardo, reputiamo sia di primaria importanza fare luce sulla abnorme quantità di presidenti di seggio che hanno rinunciato alle loro funzioni e dunque alla connessa dotazione economica e sulla libertà delle motivazioni della rinuncia.
Una circostanza resa ancora più strana dal fatto che alle liste di aspirante presidente di seggio si accede per espressa richiesta degli interessati e che la rinuncia può avvenire solo per gravi e comprovati motivi. Un’epidemia di gravi e comprovati motivi che parrebbe essere una “seconda ondata” dell’analogo fenomeno di dimissioni sistematiche che ha colpito i presidenti di seggio nelle elezioni comunali del 2014. Anche in quel caso, 70 rinunce».

«Il fatto che ancora non si abbia notizia né di una stringente indagine disciplinare né dell’intenzione di impegnare il consiglio comunale per una commissione d’inchiesta la dice lunga sulla colpevole superficialità con cui la vicenda è stata finora trattata innanzitutto dalla maggioranza comunale, dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, e dal Partito Democratico, impegnati più nella difesa a oltranza di un risultato elettorale in ogni caso macchiato da pesanti sospetti che nella ricerca della verità e nella dovuta chiarezza alla cittadinanza.
Una chiarezza nei confronti della cittadinanza che non può attendere e che non deve essere il risultato dell’attività della sola magistratura. Chiarezza che, aggiungiamo, non può essere separata da una profonda autocritica rispetto a meccanismi e tecniche elettorali tutte piegate alla sola ricerca del consenso, a partire dalla moltiplicazione delle liste elettorali, che hanno svilito la qualità della nostra democrazia, in un processo di degrado che si è spinto fino ad arrivare alle intollerabili violazioni scoperte dagli investigatori».

 

Tags: arrestoGiuseppe FalcomatàmaggioranzapdStefano Morabito
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In