• Latest
  • Trending
  • All
Aurelio Chizzoniti

Caso Castorina. L’ira di Chizzoniti sul «ruolo, sfuggente e sgusciante, del Sindaco Giuseppe Falcomatà»

19 Dicembre 2020
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Caso Castorina. L’ira di Chizzoniti sul «ruolo, sfuggente e sgusciante, del Sindaco Giuseppe Falcomatà»

L'ex consigliere regionale punta il dito sulla «contraddittoria maggioranza al potere» che ha chiesto le dimissioni di Massimi Ripepi, e sul "chiassoso silenzio" dell'assessore alla legalità Rosanna Scopelliti

by newz
19 Dicembre 2020
in Politica, Lettere
0
Aurelio Chizzoniti

Aurelio Chizzoniti

Reggio Calabria – Richiamando doverosamente l’esemplare impegno della Magistratura reggina, Inquirente e Giudicante, nonché della P.G. delegata, in ordine al “caso Castorina” et similia, va puntualmente sottolineato il ruolo, sfuggente e sgusciante, del Sindaco Giuseppe Falcomatà, vanesio crisalide del potere, che evita raffinatamente di sgranchirsi la coscienza, sperando in opportune infusioni di “benessere mentale”.

Non a caso si sforza penosamente di tentare di propinare agli sconcertati reggini che, nonostante le alchimie del subdolo arruolatore di Presidenti di seggio, la “vittoria non è in discussione…”. Rivendicando arrogantemente il preteso diritto all’immunità. Come se i votanti deceduti, quelli emigrati in altri continenti e gli ultranovantenni rimasti a casa, non fossero elementi inquinanti, sia sul versante dell’accesso al premio di maggioranza, che della distribuzione, in camera caritatis, della preferenza di genere.

Dimenticando, freddamente, il ruolo di fondamentale centralità e rilevanza, dallo stesso rivestito, nel contesto del melmoso apporto a tutti i reati ritenuti consumati dal fidatissimo Castorina: formalizzando e revocando deleghe già illegittimamente concesse, ed incassando articamente gli utili elettorali fraudolentemente realizzati grazie all’amico consigliere. Già specializzato anche in “toponomastica familiare…”.

La contraddittoria maggioranza al potere, che, per quanto riguarda Massimo Ripepi, non ha esitato a chiederne spietatamente le immediate dimissioni, trattandosi di un “caso etico”, in relazione alle diffuse e conclamate alterazioni e manipolazioni del voto, si avvita, invece, su sé stessa, per cui il moralismo diventa fatalmente surreale, evapora e si dilegua. Divenendo, improvvisamente, quanto mai indigesto.

Nel cui paludoso perimetro spiccano le imbarazzanti sortite dell’integralista, rivoluzionario ad intermittenza, esperto in frettolose mozioni di sfiducia ex adverso, che suggerisce l’asettica costituzione di parte civile del Comune; del partigiano che, dopo aver combattuto contro i nazisti, si imborghesisce e si adegua all’idea; dell’ex parlamentare, oggi assessore, che, pur avendo, in data 26/05/2017, inveito violentemente, a mezzo stampa, contro Falcomatà, accusandolo di voler cancellare la memoria del genitore (Magistrato assassinato), col capo cosparso di cenere, oggi incredibilmente sale sul carro del potere, rimanendo chiassosamente silente nonostante sia delegata proprio alla “legalità”!

Nessuno che abbia pensato ad una azione quanto mai dignitosa, quale quella delle dimissioni di massa, pur ferocemente richieste all’unisono per Massimo Ripepi, laddove, paradossalmente, nel caso esploso, restano coralmente impegnatissimi a tutelare, ultra vires, un artefatto risultato elettorale. Lasciando attonito e sgomento il nobile popolo reggino. In questo tenebroso proscenio, lo stesso, restando incredulo e sbigottito di fronte all’ormai consolidata incapacità della maggioranza a ripristinare finanche il funzionamento della fontana di Piazza Carmine, attendendo inutilmente il completamento delle tantissime opere incompiute, ed apprezzando il ruolo della stampa (la quale “suggerisce” invano le dimissioni), evoca, conclusivamente, il grande Seneca che obbiettò: “l’uomo non dovrebbe mai stancarsi di vergognarsi!”.

Avv. Aurelio Chizzoniti

Tags: Antonino Castorinaaurelio chizzonitibrogliGiuseppe FalcomatàMassimo Ripepireggio calabriaRosanna Scopelliti
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In