• Latest
  • Trending
  • All
Roberto Speranza

Inchiesta di Report sul piano pandemico, Sapia: «Vicenda gravissima, rimuovere il ministro Speranza»

22 Dicembre 2020
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Lazio

Inchiesta di Report sul piano pandemico, Sapia: «Vicenda gravissima, rimuovere il ministro Speranza»

Il deputato M5S, Francesco Sapia, interroga il presidente del Consiglio Giuseppe Conte

by fra
22 Dicembre 2020
in Lazio
0
Roberto Speranza

Roberto Speranza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro – «Se nel governo della salute pubblica la responsabilità politica non è un’opinione, davanti alle inchieste di Report e alle dichiarazioni del ricercatore dell’Oms Francesco Zambon che il programma Rai ha trasmesso ieri sera, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte deve sostituire subito il ministro della Salute».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Affari sociali e che nel merito ha presentato un’interrogazione allo stesso Conte, nella quale riassume, per come raccontata da Report e da Non è l’Arena, la vicenda del mancato aggiornamento del piano pandemico nazionale e, si legge in una nota dello stesso parlamentare, «della censura di fatto del rapporto stilato da Zambon e altri sulla gestione della pandemia da parte dell’Italia».

«Di fronte al dolore, alla sofferenza e alla crisi sanitaria, economica e sociale del Paese, non è ammissibile – incalza Sapia – che vi siano sospetti di condizionamenti politici dell’Oms, chiamata a svolgere un ruolo essenziale per la tutela della salute pubblica. La vicenda raccontata dalla stampa è troppo grave, per cui va affrontata con azioni immediate, compresa, come ho chiesto nella mia interrogazione al presidente Conte, la verifica di eventuali responsabilità dirigenziali all’interno del ministero della Salute».

«Qui – prosegue il parlamentare pentastellato – ci troviamo innanzi ad un problema serissimo, che rischia di compromettere la credibilità dell’intero governo italiano. La questione è molto più grave di quella per cui si dimise il commissario alla Sanità calabrese, Saverio Cotticelli».

«Ritengo – conclude Sapia – che il ministro Roberto Speranza non possa più restare al suo posto. La politica deve dare segnali inequivocabili, intanto ai più alti livelli istituzionali».

Tags: COVID-19francesco sapiaGiuseppe ContereportRoberto Speranza
Share210Tweet131Send
Previous Post

Migranti, sbarco a Isola Capo Rizzuto: arrestati 2 scafisti

Next Post

Tombolata solidale al San Vincenzo de’ Paoli di Reggio Calabria

Next Post
Studenti San Vincenzo de' Paoli

Tombolata solidale al San Vincenzo de' Paoli di Reggio Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.