• Latest
  • Trending
  • All
Mercato coperto di via Filippini

Mercato coperto di via Filippini: coworking e imprese innovative agrifood

29 Dicembre 2020
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Mercato coperto di via Filippini: coworking e imprese innovative agrifood

La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato l'atto di indirizzo per la predisposizione e la pubblicazione di un avviso esplorativo per la concessione in uso del Mercato Coperto comunale di via Filippini

by newz
29 Dicembre 2020
in Città
0
Mercato coperto di via Filippini

Il Mercato coperto di via Filippini

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Avviso esplorativo per lo storico mercato coperto di via Filippini: previsto uno spazio per la condivisione in coworking, la formazione e lo sviluppo di imprese innovative nel settore dell’agrifood.
La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato nei giorni scorsi, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Irene Calabrò, l’atto di indirizzo per la predisposizione e la pubblicazione di un avviso esplorativo per la concessione in uso del Mercato Coperto comunale di via Filippini.

Dopo la fase di ristrutturazione, che ha consegnato alla città una struttura mercatale più moderna, ordinata ed efficiente, lo storico mercato coperto posto proprio al centro della città di Reggio Calabria tornerà dunque a vivere in una veste rivisitata ed aggiornata.

Il nuovo mercato non sarà più quindi solo il punto di incontro tra offerta e domanda, ma un centro innovativo in grado di sviluppare formule commerciali in linea con una nuova strategia di sviluppo mercatale, con elevati standard qualitativi che puntano alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio (Dop, Igt, Doc, Deco), incrementando le attività offerte, prevedendo anche l’attività di somministrazione diretta di cibo e bevande e promuovendo tematiche collegate alla cultura del cibo, della salute e del rispetto ambientale.

Il nuovo mercato prevede infatti al suo interno l’individuazione di uno spazio di condivisione in coworking che avrà l’obiettivo di ospitare ed incubare nuove startup, imprese giovani, dinamiche e innovative, operanti nel settore dell’agrifood, del foodtech e dell’innovazione in ambito turistico. Un nuovo strumento che sfrutta anche le potenzialità della formazione di giovani e nuove professionalità, per sviluppare le opportunità della vendita associandole ad attività di promozione del territorio e dei suoi prodotti, da strutturare anche all’interno dell’offerta turistica cittadina.

Irene Calabrò
Irene Calabrò

«Un concetto nuovo – ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive Irene Calabrò – che implementa la concezione di mercato per come storicamente intesa. Il mercato coperto di via Filippini è uno dei luoghi storici della città in cui si concentra l’attività di vendita al dettaglio di prodotti del territorio, un punto di riferimento per tanti compratori affezionati che vedono in quella struttura un simbolo di qualità. In questo senso, sviluppando le potenzialità della storica struttura, abbiamo pensato di allargare le possibilità offerte ai venditori, e naturalmente ai compratori, con l’obiettivo di coinvolgere imprese giovani e dinamiche, capaci di affiancare all’attività di vendita anche lo sviluppo di nuove opportunità di promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici e peculiari che possono e devono rappresentare un ulteriore valore aggiunto».

«Lo sviluppo delle aree mercatali nelle principali capitali europee ci insegna infatti che è necessario aggiornare la formula dell’offerta commerciale, coniugando aspetti tradizionali legati alla promozione dei prodotti tipici del territorio, che nel nostro caso raggiungono qualità davvero eccellenti, con opportunità innovative capaci costruire un polo di condivisione e di sviluppo dell’agrifood, attrattivo anche in ottica turistica. Il bando esplorativo indirizzato dalla Giunta comunale, in accordo agli obiettivi di sviluppo condivisi con il sindaco Falcomatà, va esattamente in questa direzione. Un modo per stimolare il nostro tessuto imprenditoriale e per recepire eventuali proposte e caratteristiche di sviluppo direttamente dagli addetti ai lavori, in modo da rendere più appetibile e competitivo il bando di assegnazione attualmente in fase di redazione che sarà pubblicato non appena ultimata la procedura esplorativa».

Tags: agrifoodcoworkingirene calabròmercato copertoreggio calabriavia Filippini
Share206Tweet129Send
Previous Post

Ciminà. Carabinieri rinvengono armi e munizioni

Next Post

Gioia Tauro. Carabinieri salvano 86enne in trappola per fuga di gas

Next Post
Carabinieri

Gioia Tauro. Carabinieri salvano 86enne in trappola per fuga di gas

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.