• Latest
  • Trending
  • All
Nas sequestro salumi

Nas sequestrano 600 kg tra salumi e carne per mancanza di tracciabilità

29 Dicembre 2020

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Nas sequestrano 600 kg tra salumi e carne per mancanza di tracciabilità

Controlli dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità: denunciato 67enne per detenzione illecita di cardellini

by newz
29 Dicembre 2020
in Cronaca
0
Nas sequestro salumi
Nas sequestrano 600 kg tra salumi e carne per mancanza di tracciabilità
Nas sequestrano 600 kg tra salumi e carne per mancanza di tracciabilità
Nas sequestrano 600 kg tra salumi e carne per mancanza di tracciabilità
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – L’attività di controllo dei Carabinieri, continua incessante, nell’ottica di prevenzione e contrasto, anche nello specifico settore delle sofisticazioni, frodi alimentari e sanità, con l’obiettivo di individuare la peculiarità degli illeciti che si perseguono, nell’ambito della sfera produttiva, commerciale ed etico-sociale, specie in questo periodo di festività in cui risulta più facile trovare operatori senza scrupoli, che ne approfittano per realizzare frodi sempre più sottili e insidiose.

In tale contesto, nei giorni appena trascorsi, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, hanno riscontrato violazioni amministrative nei confronti di N.V. cl. 91, che allestiva attività di salumificio presso la propria abitazione, nella zona sud della città, privo di autorizzazioni.

Nello specifico, durante il controllo hanno sequestrato complessivamente 457 kg di salumi e 115 kg di carne di suino privi tracciabilità, nonché l’attrezzatura utilizzata per la lavorazione, per un valore complessivo di 30.000 euro.

Denunciato, inoltre, dai Carabinieri N.A.S unitamente a personale della Stazione Carabinieri Forestale di Reggio Calabria, anche il padre convivente, D.V. cl. 53, poichè sorpreso mentre svolgeva attività di uccellagione e per detenzione di volatili appartenenti a specie protette, 18 cardellini nella fattispecie, rimessi poi in libertà dai militari operanti.

Le gabbie e le reti utilizzate per la cattura sono state sequestrate dagli uomini dell’Arma che, per le violazioni riscontrate, hanno complessivamente elevato sanzioni amministrative per 11.500 euro.

Tags: carabinieriNasreggio calabriasalumisequestrotracciabilità
Share206Tweet129Send
Previous Post

Giunta approva programmazione fondi da 2 milioni e mezzo a servizi educativi per l’infanzia

Next Post

Ciminà. Carabinieri rinvengono armi e munizioni

Next Post
Il fucile sequestrato dai Carabinieri a Ciminà

Ciminà. Carabinieri rinvengono armi e munizioni

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.