• Latest
  • Trending
  • All
Volanti Polizia Questura Reggio Calabria

Reggio Calabria: il bilancio 2020 della Polizia di Stato

30 Dicembre 2020
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Reggio Calabria: il bilancio 2020 della Polizia di Stato

I risultati conseguiti nel 2020 dalla Polizia della Questura di Reggio Calabria

by fra
30 Dicembre 2020
in Cronaca
0
Volanti Polizia Questura Reggio Calabria

Volanti della Polizia davanti alla Questura di Reggio Calabria

Reggio Calabria – L’anno 2020 ha visto il peculiare impegno delle forze dell’ordine nell’espletamento dei servizi volti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.
Dall’emanazione del DPCM del 9 marzo 2020, tramite il Tavolo Tecnico convocato settimanalmente dal Questore, sono stati predisposti quotidiani servizi interforze sulla scorta delle norme statali e regionali per il rispetto dei divieti di spostamento ed assembramento, con interventi sanzionatori per impedirne le violazioni.

Tali servizi operativi, predisposti su indicazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Massimo Mariani, non hanno inciso sullo svolgimento degli ulteriori servizi interforze disposti, a partire dal 2014, nell’ambito del Focus ‘ndrangheta, Piano di azione nazionale e transnazionale rivolto al territorio calabrese ed alle aree in cui il fenomeno criminale mafioso – ndranghetista si è esteso.
L’emergenza pandemica non ha dunque ridimensionato l’impegno della Polizia di Stato nei settori di interesse dei servizi di istituto.

Particolarmente impegnativo è risultato garantire l’ordinato svolgimento del diritto di manifestare, attraverso la pianificazione dei molteplici servizi di ordine pubblico assicurati in città e in provincia, con particolare riguardo alle prescrizioni dettate dalla normativa connessa all’emergenza sanitaria.
Crescente è stato l’impegno sul fronte investigativo, condotto dalla Squadra Mobile in stretta sinergia con gli organi giudiziari, e sul fronte della prevenzione e repressione del crimine diffuso, attuati nell’ambito dei servizi di controllo del territorio.

Elevata attenzione è stata posta nei confronti del contrasto al fenomeno della violenza di genere, grazie anche ai protocolli Eva e Liana, dell’applicazione degli strumenti normativi contenuti nel Codice Antimafia relativo alle misure di prevenzione, del contrasto ai patrimoni illecitamente accumulati da parte di appartenenti ai sodalizi criminosi, attuato mediante l’emissione di provvedimenti di carattere personale e patrimoniale, e dell’impegno degli Uffici di polizia amministrativa ed Immigrazione.

Si riportano di seguito i dati dei risultati conseguiti:

Ordine pubblico

2019 2020
Numero ordinanze predisposte 3.266 3.505
Totale personale impiegato in servizio di Op (Interforze) 57.340 82.250
Di cui:
Op Stadio Reggio Calabria 2.100 1.250
Vigilanza tendopoli San Ferdinando 12.400 13.200

Particolarmente impegnativi sono stati i servizi dedicati al contenimento della diffusione del contagio pandemico:

Servizi svolti per Covid-19 Personale impiegato (Interforze)
543 41.400

Focus ‘ndrangheta

2019 2020
Risorse umane interforze impiegate 30.900 23.200
Aziende controllate 165 103
Sanzioni amministrative irrogate €1.753.739 €1.031.846.66
Animali abbattuti 63 24

Attività investigativa

• 14.01.2020 – Operazione “Giù La Testa” (Cosca Polimeni);
• 29.01.2020 – Operazione “Helianthus” (Cosca Labate);
• 19.02.2020 – Operazione conclusasi con il rinvenimento di un arsenale di armi;
• 25.02.2020 – Operazione “Eyfhémos” (Cosca Alvaro);
• 08.05.2020 – Operazione “Vita agiata”;
• 26.05.2020 – Operazione “Cemetery boss”;
• 24.06.2020 – Operazione “Malefix” (Cosca De Setefano)
• 09.07.2020 – Operazione “Pedigree” (Cosca Serraino);
• 22.07.2020 – Operazione “Koleos”;
• 23.07.2020 – Operazione “Shotgun” (Cosca Sposato);
• 28.09.2020 -Operazione “Eyfhémos 2”. (Cosca Alvaro);
• 13.10.2020 – operazione “Organetto” (Operazione nei confronti di rapinatori vicini alla cosca Alvaro);
• 15.10.2020 – Operazione Pedigree 2 (Cosca Serraino);
• 14.12.2020 – Reati elettorali commessi in occasione delle elezioni amministrative della città di Reggio Calabria svoltesi il 20 e 21 settembre 2020.

Arresti in esecuzione di misure dell’autorità giudiziaria

2020 TOT
Squadra Mobile 245
Digos 3
Upgps (Volanti) 5
253

Controllo del territorio

2019 2020
Arresti di iniziativa 139 92
Denunciati in stato di libertà 689 1.329
Posti di controllo 9.125 12.342
Persone controllate 140.283 321.026
Automezzi controllati 55.687 146.980
Motoveicoli controllati 2.694 574
Veicoli sequestrati 530 287
Documenti ritirati 592 432
Contravvenzioni elevate C.D.S. 2.997 2.844
Perquisizioni personali 4.800 1.532
Controlli arresti domiciliari 18.909 21.035
Armi sequestrate 486 396
Furti consumati 609 357
Rapine consumate 37 13
Danneggiamenti seguiti da incendio 81 119

Controlli effettuati mediante “COPE”

2019 2020
Veicoli 73.789 123.601
Documenti 61.213 95.824
Soggetti 145.189 280.850

Contrasto alla violenza di genere

2019 2020
Denunce/Querele 64 96
Misure cautelari 38 41
Intervento volante su evento 226 137
Attivazione protocollo Eva 54 71
Attivazione protocollo Liana 18 23

Attività Divisione Polizia Anticrimine

2019 2020
Misure patrimoniali proposte 4 2
Misure personali proposte 63 87
Sorveglianze speciali irrogate 17 56
Avvisi orali 190 224
Fogli di via obbligatori 26 73
Daspo 41 28
Altri Daspo “DACUR” 4
Ammonimenti 87 13
Istituzionalizzazione minori 18 11

Attività Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

2019 2020
Passaporti rilasciati 4071 1621
Revoche passaporti 1565 603
Esercizi pubblici controllati 171 450
Sanzioni amministrative 81
€73.440,00
44
€44.307,00
Sequestri amministrativi 41 59
Autorizzazioni EX. ART. 127 T.U.L.P.S. (commercio preziosi) 22 8
Autorizzazioni EX ART. 88 T.U.L.P.S. (raccolta scommesse VLT) 7
Sospensione EX ART. 100 T.U.L.P.S. 6 2
Autorizzazioni Fuochi artificiali 24 1
Rilasci/Rinnovo porto di fucile 785 844
Revoche porto di fucile 41 34

Attività Ufficio Immigrazione

Sono stati emessi 4.758 permessi di soggiorno, di cui:

  • 140 Carte di soggiorno per Congiunti di Cittadini dell’Unione Europea;
  • 3.217 permessi di soggiorno elettronici;
  • 593 permessi di soggiorno cartacei,
  • 835 permessi di soggiorno per Soggiornanti di Lungo Periodo.

In fase di rinnovo di 793 permessi di soggiorno per Motivi Umanitari e per Protezione Sussidiaria, l’Ufficio Immigrazione ha curato per le competenti Commissioni Territoriali per il Riconoscimento della Protezione Internazionale, distribuite in varie Regioni d’Italia, l’attività istruttoria, ivi inclusi gli accertamenti afferenti ai profili di Ordine e Sicurezza Pubblica, così come evincibili dalla consultazione delle banche-dati in dotazione. Nello specifico, è stata curata l’attività istruttoria per:

  • 708 rinnovi di permessi per Motivi Umanitari;
  • 85 rinnovi di permessi per Protezione Sussidiaria.

Sono stati, altresì, emessi 95 Documenti di Viaggio Elettronici (D.V.E.), di cui:

  • 10 per titolare di permesso di soggiorno per Motivi Umanitari e/o per Protezione Speciale;
  • 20 per titolari di permesso di soggiorno per Protezione Sussidiaria;
  • 65 per titolari dello status di Rifugiato.

È stata curata l’attività istruttoria propedeutica all’emissione di 129 Decreti prefettizi di espulsione nei confronti di stranieri irregolari, così suddivisi per modalità esecutiva:

  • 102 con Ordine questorile di lasciare il Territorio Nazionale entro 7 giorni dalla notifica;
  • 20 con Ordine questorile di trattenimento presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri (C.P.R.), indicato dal Servizio Immigrazione;
  • 2 con Ordine di accompagnamento immediato alla frontiera;
  • 5 con Ordine questorile di ritiro cautelare del passaporto e contestuale obbligo di firma, come misure alternative al trattenimento presso un C.P.R.

È stata curata, infine, l’attività istruttoria propedeutica all’emissione di 24 provvedimenti prefettizi di Allontanamento nei confronti di altrettanti cittadini Comunitari, di cui:

  • 20 per motivi imperativi di pubblica sicurezza o per altri gravi motivi di ordine pubblico o di pubblica sicurezza (art. 20 D.Lgs. 30/2007), fra cui 3 sono stati eseguiti con Ordine questorile di trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri indicato dal Servizio Immigrazione;
  • 4 per cessazione delle condizioni che determinano il diritto di soggiorno (art. 21 D.Lgs. 30/2007).
Tags: 11320192020consuntivo attiviàPolizia di Statoquesturareggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In