• Latest
  • Trending
  • All
Il Liceo Statale Tommaso Gullì

Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”

9 Gennaio 2021
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”

Sabato 16 gennaio sarà illustrata l'offerta formativa

by newz
9 Gennaio 2021
in Città
0
Il Liceo Statale Tommaso Gullì
Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”
Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”
Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”
Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”
Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”
Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”
Open Day al Liceo “Tommaso Gullì”

Reggio Calabria – Sabato 16 gennaio 2021 dalle ore 15:00 alle ore 19:00, si svolgerà la giornata dell’Open Day in modalità on line. Il Dirigente Scolastico, Dott. Francesco Praticò, illustrerà ai genitori interessati l’offerta formativa del Liceo “Tommaso Gullì” per l’anno scolastico 2021/2022:

  1. LICEO SCIENZE UMANE, con potenziamento del quadro orario settimanale in Marketing ed Economia aziendale.
  2. LICEO SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, con potenziamento del quadro orario settimanale in Economia Aziendale e Diritto Internazionale in Inglese.
  3. LICEO LINGUISTICO con Sezione sperimentale pluriennale di lingua inglese, a numero chiuso, TALK- Toward Advanced Language Knowledge, con monte ore potenziato con docenti madrelingua e certificazione Cambridge programmate, dal livello A2 al C2 QCER.
  4. LICEO MUSICALE con lo studio individuale di due strumenti musicali e grazie allo specifico apprendimento tecnico-pratico della musica offre innumerevoli opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, in particolare nei settori dello spettacolo, del musical, della televisione, della coreografia, della scenografia, della pubblicità e dell’insegnamento.

Nel corso del collegamento si potrà assistere a simulazioni laboratoriali di Scienze Umane, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Diritto ed Economia, Chimica, Fisica, Latino, Informatica, Teatro e Musica, Debate, realizzati dagli studenti e dai docenti dell’Istituto.
Per la prenotazione cliccare sul link: https://forms.gle/pCvCyip2RhRqCP5X8

L’Istituto “T. Gullì”, divenuto Liceo nel 2010, coniugando tradizione e innovazione, rappresenta un importante punto di riferimento culturale per la città. Il Liceo dispone di due sedi: la sede centrale, edificio storico in stile Liberty, collocata nel centro storico della città, si affaccia sul Chilometro più bello d’Italia è facilmente raggiungibile a piedi e dai mezzi pubblici. La sede staccata il “Marconi”, resa necessaria per soddisfare le crescenti richieste dell’utenza, è di architettura luminosa e moderna, sorge, alle spalle del Palazzo della Regione, in un luogo comunque facilmente raggiungibile, a piedi, dalle zone centrali e, con una rete di mezzi di servizio pubblico e privato, dalle zone periferiche. Entrambe le sedi dispongono di locali ampi e di aule accoglienti, luminose e cablate, dotate di LIM e notebook con collegamento internet, alimentate da fibra ottica. Una palestra ed un’Aula Magna in ogni sede, una Biblioteca e una sala videoconferenze, nella sede centrale, l’Aula delle emozioni nella sede staccata. In entrambe, attrezzati laboratori multimediali, linguistici fissi e mobili, laboratori ambientali, fisico-chimici, ulteriormente potenziati per l’emergenza Covid.

Per rispondere alle richieste e alle esigenze degli alunni e delle famiglie, sempre più attente ad una maggiore qualità dell’istruzione e alla crescita formativa della persona, numerose sono le opportunità e i percorsi offerti ogni anno dalla scuola, che nonostante le difficoltà, legate alla Dad sono stati e verranno comunque garanti:
corsi di educazione alla salute, all’affettività, alla legalità, alla Cittadinanza e Costituzione, alla salvaguardia dell’ambiente, del patrimonio artistico e culturale, corsi di lingue straniere, con insegnanti di madrelingua, per conseguimento delle certificazioni europee, progetti, convegni, incontri culturali e sportivi, rappresentazioni teatrali e cinematografiche in italiano ed in lingua straniera, attività giornalistiche, concorsi culturali, visite guidate, viaggi di Istruzioni in Italia e all’estero, esperienze di stage di alternanza scuola-lavoro, gemellaggi e scambi culturali.

L’articolata e qualificata proposta del Gullì si rivolge a tutti quegli studenti, che dimostrano interesse per una formazione ampia e approfondita capace di coniugare il sapere umanistico con l’esperienza scientifica e che unisce l’aspetto specifico (Scienze Umane, Lingue, Diritto, Economia e Musica) con gli interessi professionali.

Tags: liceo tommaso gulliOpen Dayreggio calabria
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In