• Latest
  • Trending
  • All
Omicidio coniugi a Calanna: scena del delitto

Omicidio coniugi a Calanna: i dettagli sull’arresto del parente delle vittime

11 Gennaio 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Omicidio coniugi a Calanna: i dettagli sull’arresto del parente delle vittime

Le indagini dei Carabinieri hanno inchiodato il presunto responsabile del duplice omicidio

by newz
11 Gennaio 2021
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Calanna (Reggio Calabria) – Alle prime luci dell’alba, a conclusione delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, i Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni e del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad Ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria a carico di Francesco Barillà, ritenuto responsabile dell’ efferato duplice omicidio dei coniugi Giuseppe Cotroneo, cl. 62 e Francesca Musolino, cl. 69, verificatosi a Calanna circa un mese fa.

Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e dal sostituto procuratore Flavia Modica, sono state avviate fin dai primi momenti della notizia dello spietato delitto e hanno permesso di acquisire fondamentali ed imprescindibili elementi probatori: l’utilizzo dei tradizionali metodi di indagine, a partire da un accurato e dettagliato sopralluogo, l’escussione di testimoni, parenti, amici e conoscenti delle vittime, uniti ai risultati forniti dalla tecnologia più moderna, hanno permesso di far luce sull’evento.

Era il 9 dicembre scorso, quando i due coniugi, durante la mattinata, sono stati attinti da 5 colpi di fucile, dopo essere stati colti di sorpresa mentre si dedicavano alla raccolta delle olive nelle campagne di San Basilio a poche centinaia di metri dal Comune di Calanna. Fin da subito era apparso chiaro agli inquirenti un dettaglio: il responsabile non poteva essere lontano e conosceva molto bene le abitudini delle vittime.

Le immediate investigazioni avviate sotto il diretto coordinamento della Procura della Repubblica ricostruivano gli ultimi momenti precedenti agli omicidi.
Gli accertamenti tecnici condotti dagli esperti dell’Arma del RACIS di Roma e del RIS di Messina hanno poi consentito di addivenire all’identità balistica del fucile semiautomatico sequestrato all’indagato e, dei bossoli che i Carabinieri avevano rinvenuto e repertato sulla scena criminis.
Dall’analisi dell’arma del delitto è emersa l’esatta compatibilità con le tracce e le munizioni sequestrate durante il sopralluogo svolto dai Carabinieri specializzati del Nucleo investigativo di Reggio Calabria, addetti ai rilievi tecnici, fornendo un’ulteriore inconfutabile prova sull’identificazione del reo.

Una task-force scesa in campo, composta da Magistratura, militari dell’Arma reggina e non da meno dalla cittadinanza locale, che ha determinato il successo di un attento lavoro di squadra: l’approfondita conoscenza del territorio e delle persone del posto da parte dei Carabinieri della Stazione di Calanna, l’attenta attività di analisi e confronto tra varie deposizioni contrastanti rese da diversi testimoni, perenti o amici delle vittime condotta dai militari dell’Arma sotto la costante direzione dell’Autorità Giudiziaria, hanno permesso di ricostruire l’esatta dinamica dell’evento criminoso.

Determinante è risultato anche l’accurato riscontro dei filmati estrapolati dalle telecamere di videosorveglianza, presenti nelle vicinanze, che hanno permesso di ricostruire i movimenti effettuati dall’omicida
Tutti gli elementi raccolti hanno pertanto consentito al GIP di Reggio Calabria di accogliere la richiesta della Procura della Repubblica di emettere l’odierno provvedimento restrittivo nei confronti del 65enne, proprio il cugino delle vittime e loro vicino di casa che è stato associato al Carcere di Reggio Calabria – Arghillà.

Tags: arrestoCalannacarabinieriduplice omicidioFrancesca Musolinofrancesco barillàgiuseppe cotroneoomicidio
Share278Tweet174Send
Previous Post

Omicidio coniugi a Calanna: arrestato un parente

Next Post

Divieto di asporto. Aloisio: «Stato incapace di mantenere l’ordine facendo rispettare le regole»

Next Post
Claudio Aloisio

Divieto di asporto. Aloisio: «Stato incapace di mantenere l'ordine facendo rispettare le regole»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.