• Latest
  • Trending
  • All
Margherita Corrado

La biblioteca e l’archivio di Umberto Eco, Corrado: «Tenterò di fare chiarezza»

12 Gennaio 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Lazio

La biblioteca e l’archivio di Umberto Eco, Corrado: «Tenterò di fare chiarezza»

Margherita Corrado (Commissione Cultura): «Ho chiesto chiarimenti alla Soprintendenza lombarda»

by fra
12 Gennaio 2021
in Lazio
0
Margherita Corrado

Margherita Corrado

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro – «Il 9 gennaio scorso, lette le prime indiscrezioni di stampa secondo le quali la ricchissima biblioteca e l’archivio personale di Umberto Eco perverranno a breve allo Stato in parte per acquisto (i libri antichi) e in parte per donazione (gli oltre 30.000 volumi più recenti), ma poi gli uni prenderanno la strada della biblioteca Braidense e gli altri quella di Bologna; ho chiesto chiarimenti alla Soprintendenza lombarda mediante un accesso agli atti, il trasferimento a Bologna e l’accordo del MiBACT con l’Università Alma Mater (da scrivere) per la collocazione dei libri, assieme a diversi appunti e manoscritti del professore, in una biblioteca (da costruire) che dovrebbe ospitarli – per un periodo di novant’anni, leggo oggi da un’altra fonte di stampa, che dà anche per già identificato e disponibile lo spazio fisico di destinazione – corrisponderebbe alla volontà dei familiari del celebre semiologo scomparso nel 2016». Lo afferma in un comunicato stampa Margherita Corrado (M5S Senato – Commissione Cultura).

«Invece di farsi custodi della indivisibilità del compendio, preziosa testimonianza del percorso culturale dell’uomo e dello scrittore, gli eredi hanno addirittura fatto ricorso al TAR per opporsi alla dichiarazione “di interesse storico particolarmente importante” emessa un paio di anni fa dalla Soprintendenza. La trattativa, che parrebbe conclusa benché il TAR non si sia ancora pronunciato al riguardo, sembra avere sancito un cedimento alle loro richieste in ragione del quale, senza che il vincolo sia annullato, il Ministero di Franceschini, comprando alle condizioni già descritte per poi dividere il prezioso materiale tra Milano e Bologna, rinnegherà ufficialmente la dichiarata unitarietà del compendio, contraddicendo la ratio e svilendo gli effetti della propria pregressa azione di tutela. L’anomalia è palese; da qui il dovere per me, in quanto di membro della commissione “Cultura” del Senato, di tentare di fare chiarezza mediante la lettura di tutto il carteggio, anche per valutare eventuali azioni future a garanzia degli interessi della collettività».

 

Tags: commissione culturam5sMargherita CorradoUmberto Eco
Share207Tweet129Send
Previous Post

Cutro. Percepisce indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciato 66enne

Next Post

Taurianova. Controlli e sanzioni anti Covid-19: oltre 150 persone in piazza

Next Post
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Controlli e sanzioni anti Covid-19: oltre 150 persone in piazza

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.