• Latest
  • Trending
  • All
Il restauro dei dipinti

Associazione culturale “Diego Vitrioli”, continua il restauro dei dipinti

13 Gennaio 2021
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Associazione culturale “Diego Vitrioli”, continua il restauro dei dipinti

Il restauro delle opere della Collezione Vitrioli

by newz
13 Gennaio 2021
in Città
0
Il restauro dei dipinti

Il restauro dei dipinti

Reggio Calabria – Nonostante le tante difficoltà che questo lungo periodo di pandemia ha portato nel mondo della cultura, l’Associazione culturale “Diego Vitrioli”, continua i lavori di restauro dei dipinti su tela, appartenenti alla Collezione Vitrioli. Il restauro di tali opere costituisce una delle attività del più articolato progetto, dal nome “La Collezione Vitrioli: un viaggio tra Arte, Musica e Poesia”, finanziato dalla Regione Calabria tra gli interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta culturale presente in Calabria.

Il progetto con il sostegno finanziario del PAC Calabria 2014-2020 è coordinato da Antonella Gioia, Presidente dell’Associazione culturale “Diego Vitrioli”, che vede la collaborazione di numerosi partner istituzionali, tra i quali la Città Metropolitana di Reggio Calabria, che accoglie il laboratorio di restauro presso il locali del Palazzo della Cultura “P. Crupi”.

La piccola collezione legata alla storia della Famiglia Vitrioli, costituisce un’importante espressione della pittura reggina dell’800 calabrese. Alcune delle tele oggetto d’intervento sono state dipinte da Annunziato nel corso della seconda metà dell’800, una reca anche la firma del figlio Tommasino, mentre altre, più antiche, costituiscono dei pezzi importanti che la famiglia custodisce gelosamente. I soggetti rappresentati rientrano per lo più nell’ambito della devozione, con scene del Nuovo e dell’Antico Testamento e scene relative alla vita di alcuni religiosi.

I lavori complessi di restauro e conservazione sono stati affidati ai professionisti reggini Anna Arcudi e Francesco Lia, che si sono formati presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma. Definito lo stato delle tele, per anni conservate presso la Pinacoteca civica della nostra città, ci si è attivati per mettere in atto un complesso di azioni e limitare i processi di degrado delle tele, assicurandone la conservazione e salvaguardandone il loro valore culturale. L’attività finora compiuta ha riguardato la pulitura delle superfici pittoriche delle opere meno degradate e il risanamento dei supporti di circa metà delle opere costituenti il lotto, con interventi finalizzati al consolidamento del colore, la rimozione delle vecchie foderature, lo spianamento delle deformazioni delle tele, la realizzazione di inserti delle lacune del supporto, l’esecuzione di suture e rinforzi localizzati in corrispondenza delle lacerazioni.

Nel quadro di una programmazione più ampia del progetto, i componenti dell’Associazione Vitrioli, stanno svolgendo anche attività di ricerca e di didattica nel campo dell’arte, della musica e della poesia.
I lavori del progetto nel suo complesso, costituiranno un’occasione per esplorare il mondo delle “Opere d’arte “, con una riflessione sulla fragilità e sull’importanza delle attività di cura, finalizzate alla conservazione e divulgazione del patrimonio culturale calabrese.

Tags: associazione culturale diego vitriolireggio calabriarestauro
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In