• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Minnella portavoce provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore

Brogli elettorali, Fiamma Tricolore: «Il Consiglio comunale deve essere sciolto»

13 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Brogli elettorali, Fiamma Tricolore: «Il Consiglio comunale deve essere sciolto»

Il Movimento sociale-italiano: «Falcomatà si deve dimettere o deve essere dimesso dalla legge se lui non lo fa»

by fra
13 Gennaio 2021
in Politica
0
Giuseppe Minnella portavoce provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore

Giuseppe Minnella portavoce provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – «La strategia del silenzio: questa è stata la tecnica adottata e rodata con le ormai numerose inchieste della magistratura che affliggono la maggioranza più indagata della storia della città, scelta da Falcomatà e compagni all’indomani dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria sui brogli elettorali che hanno interessato le ultime elezioni amministrative. Non una voce si è alzata da esponenti della maggioranza in consiglio, sempre più figuranti di un orrendo spettacolo, che non vede il benché briciolo di dignità sollevarsi dai loro scranni ottenuti con l’imbroglio, con la riesumazione dei morti e con il voto degli infermi». Esordisce così il Movimento sociale italiano-Fiamma Tricolore, in una nota a firma del portavoce provinciale Giuseppe Minnella.

«E mentre la Procura, ogni giorno di più, trova elementi di indagine ed irregolarità, l’inchiesta si arricchisce di altri 29 indagati di cui sorprende l’omonimia di alcuni nello stesso seggio: nuclei familiari interi impiegati in quei giorni e speriamo che le indagini si allarghino a tutte le restanti sezioni dove siamo certi che le procedure di voto si sono svolte in modo altrettanto irregolare.
Si dovrebbe indagare su quei medici che votano trenta, quaranta, cinquanta volte e più per conto di pazienti allettati, infermi, totalmente incapaci di intendere e di volere in spregio totale ad ogni forma elementare di democrazia».

«A questo punto, infatti, ci chiediamo se non appaia a tutti fin troppo chiaro come il consigliere Castorina sia semplicemente il capro espiatorio della situazione in quanto tra tutti il più spregiudicato, il più strafottente delle istituzioni che invece aveva l’onore e l’onere di rappresentare.
Non stiamo qui a spiegare, da addetti ai lavori, i meccanismi dei brogli che abbiamo desunto dai fatti fino ad ora portati alla luce ma – ci chiediamo – siamo sicuri che certi “lupi” sinistri della politica cittadina abbiano lasciato mano libera al giovane Castorina accettando di buon grado le sue nomine di presidenti e scrutatori compiacenti al sol fine di distribuire qualche centinaio di euro ad amici ed elettori e, tutti gli altri consiglieri, come ad esempio quelli che hanno fatto “fesso”, come a suo dire, il Castorina in casi come le assunzioni in AVR, siano stati semplici spettatori? Suvvia non credeteci così grulli!».

«Ecco perché presenziare ad un Consiglio comunale simile significa legittimare l’opera di quanti vanno invece totalmente isolati e messi all’angolo. Speriamo in tal senso che il “giovane Attila” che da sei anni flagella la città non trovi nell’opposizione di centro-destra l’alleato che ha avuto nella passata legislatura.
Un sindaco che da sei anni calpesta la città, calpesta la dignità dei suoi cittadini, che esautora un Consiglio che negli ultimi sei anni si è riunito meno di una volta al mese quando nella “sua” Milano, di cui sarà dipendente comunale, il consiglio del suo collega Sala si è riunito in quattro anni per ben 334 volte! Questo sindaco si deve dimettere o deve essere dimesso dalla legge se lui non lo fa!»

«Alle istituzioni superiori, al ministro degli Interni, al Governo chiediamo: cosa deve accadere di più perché il signor Falcomatà venga mandato a casa? Miramare, inchiesta Avr, brogli elettorali: stiamo parlando di un’amministrazione legittima? Il dubbio è vivo nelle menti di molti reggini che ogni giorno di più perdono la fiducia in questi organi dello Stato fino ad oggi complici silenti».

Tags: brogli elettoraliconsiglio comunaleFiamma TricoloreGiuseppe Falcomatàreggio calabria
Share202Tweet126Send
Previous Post

La Regione pubblica in ritardo il piano vaccinazioni, Di Natale: «Avevamo ragione noi»

Next Post

Sant’Anna Hospital, i Cinquestelle apprezzano la decisione dell’Asp di Catanzaro

Next Post
Paolo Parentela

Sant'Anna Hospital, i Cinquestelle apprezzano la decisione dell'Asp di Catanzaro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.