• Latest
  • Trending
  • All
Nino Spirlì, Giuseppe Zimbaletti, Tilde Minasi

Spirlì al dipartimento di Agraria: «Eccellenza calabrese»

15 Gennaio 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Spirlì al dipartimento di Agraria: «Eccellenza calabrese»

Il presidente della Regione ha visitato uffici, aule e laboratori. L'invito ai genitori: «Fate studiare qui i vostri figli»

by fra
15 Gennaio 2021
in Regione Calabria, Video
0
Nino Spirlì, Giuseppe Zimbaletti, Tilde Minasi

Nino Spirlì, Giuseppe Zimbaletti, Tilde Minasi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro – Il presidente della Regione, Nino Spirlì, ha fatto visita questa mattina al dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, accompagnato dal direttore Giuseppe Zimbalatti. Presente anche la consigliera regionale, Tilde Minasi.

«Come sempre questa Calabria mi regala delle perle incredibili. Sapevo dell’esistenza di questo dipartimento e oggi – ha dichiarato il presidente Spirlì – mi sono reso conto personalmente che è una perla che si aggiunge alle altre del grande forziere che è la Calabria».

«Ho visitato il dipartimento aula per aula, laboratorio per laboratorio. Ho incontrato con grande piacere – ha proseguito Spirlì – ricercatori, professori e allievi. Arrivano da tutta Italia, qui continuano a studiare il suolo e le piante anche in questo momento difficilissimo. Le nostre università sono pari e, in molti casi, superiori ad altre. L’invito ai genitori è di vagliare la possibilità di fare studiare i ragazzi in Calabria e di scegliere, per esempio, proprio la facoltà di Agraria di Reggio».

Il presidente ha visitato uffici, aule e laboratori, tra cui quelli di tecnologia del legno, preparazione del suolo e dei vegetali, biochimica, genetica e agronomia.

«Ho visto – ha aggiunto Spirlì – il prototipo di bici prodotta con il castagno d’Aspromonte e con i loghi del Parco nazionale dell’Aspromonte e del dipartimento di Agraria. Tre eccellenze in una: una naturale e le altre due volute dalla gente di Calabria. È veramente una grande fortuna poter contare su una realtà come questa. Riflettiamoci, perché è da qui che nasce la nuova Calabria e da qui può nascere la nuova Italia».

Tags: agrariaGiuseppe Zimbalettinino spirlìreggio calabriaTilde Minasiuniversità mediterranea
Share199Tweet125Send
Previous Post

Palmi. Sequestrati 1,7 milioni di euro per evasione fiscale nel settore dell’informatica

Next Post

Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»

Next Post
Spirlì al Gom

Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.