• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

Per un debito di 650 euro non pagato dal fratello, contestati anche tentata truffa, minaccia e danneggiamento

by fra
19 Gennaio 2021
in Cosenza
0
Carabinieri

Carabinieri

Cosenza – Nella mattinata odierna, in Cosenza e in Casali del Manco (CS), i Carabinieri del Comando Compagnia di Cosenza hanno dato esecuzione a 3 misure cautelari, di cui 2 agli arresti domiciliari ed una di sottoposizione all’obbligo di dimora presso il comune di residenza, emesse dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di altrettante persone ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di estorsione aggravata, tentata truffa, minaccia e danneggiamento.

L’indagine – condotta dalla Stazione Carabinieri di Cosenza Principale e coordinata dalla Procura di Cosenza – è stata avviata lo scorso agosto, a seguito della denuncia di un cittadino a cui era stata sottratta, con la forza e dietro minaccia, l’autovettura per un debito di 650,00 euro non pagato dal fratello.

L’incubo per la parte offesa, un 55enne cosentino, è iniziato a luglio del 2020 quando uno degli arrestati lo aveva avvicinato per fargli presente che il fratello aveva contratto con lui un debito di 650,00 euro e quindi pretendeva la consegna – dietro la minaccia di un male ingiusto – dell’Audi A6 su cui stava viaggiando. Tale richiesta veniva rigettata in quanto il veicolo era suo e non del fratello.

A distanza di qualche giorno, dopo che l’auto era stata presa in prestito dal fratello, si è accorto che la stessa era stata sottratta di fatto alla propria disponibilità. Dopo averla rinvenuta su strada, ha notato al suo interno dei documenti che attestavano il passaggio di proprietà ad una donna risultata vicina agli odierni arrestati. Dopo la presentazione della denuncia presso la Stazione Carabinieri di Cosenza Principale, è emerso che il documento redatto dall’agenzia di pratiche auto recava delle firme apocrife, ovvero inserite da una persona diversa dal proprietario dell’auto. Da qui la denuncia per truffa.

Le indagini immediatamente avviate dai carabinieri hanno consentito di risalire a due fratelli cosentini, di 30 e 32 anni, che vantando un fantomatico debito con il fratello di quest’ultimo, hanno iniziato con insistenza a pretendere la restituzione del veicolo attraverso messaggi e telefonate minatorie, andando addirittura sotto casa dell’uomo armati di bastoni.
La sera del 9 agosto, due soggetti non conosciuti alla vittima, si sono addirittura presentati presso l’abitazione di residenza e, pretendendo la restituzione del mezzo, avevano preso a bastonate la porta di ingresso, costringendo il nucleo familiare a rintanarsi all’interno fino all’intervento di una pattuglia dei carabinieri.

Alcuni giorni dopo, gli stessi aggressori avevano ricontattato il 55enne per costringerlo a ritirare la denuncia che aveva formalizzato, cosa che effettivamente è stata fatta in data 28 agosto quando la vittima ha ritrattato la denuncia di truffa presentata il mese precedente. Ma in quel momento, il quadro era ormai chiaro. I militari della Stazione di Cosenza Principale avevano ricostruito la vendita fraudolenta dell’Audi A6 che era stata realizzata con il contributo del fratello, il quale approfittando di alcuni documenti che erano stati dimenticati nel cruscotto, si era sostituito al proprietario apponendo delle firme false. Quanto accaduto aveva trovato riscontro nell’accurata attività investigativa che era stato posta in piedi dai militari della Stazione di Cosenza, i quali attraverso il sopralluogo presso l’abitazione della vittima, le sommarie informazioni delle persone informate sui fatti, i tabulati telefonici corroborati dalle registrazioni di alcune conversazioni, hanno individuato negli odierni destinatari di misura, i responsabili dell’estorsione e della tentata truffa.

In particolare, è emerso che il più giovane dei fratelli oltre ad essere l’autore delle minacce, era colui il quale aveva architettato la truffa ed aveva organizzato la spedizione del fratello e dell’altro indagato destinatario dell’obbligo di dimora nel comune di Casali del Manco, per la riscossione del provento del reato la sera in cui veniva presa a bastonate la porta di ingresso dell’abitazione della vittima.

Nel medesimo contesto, è stato denunciato all’autorità giudiziaria anche il fratello della vittima per il reato di tentata truffa in concorso ed una terza persona utilizzata dai due fratelli come intermediario per convincere l’uomo a cedere l’autovettura senza problemi.
L’attività ora è diretta a capire la natura del debito vantato dagli arrestati, pregiudicati con numerosi precedenti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Tags: autovetturacarabinieriCosenzadanneggiamentodebitodenunciaestorsione aggravataminaccemisure cautelaritruffa
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In