• Latest
  • Trending
  • All
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

Le motivazioni della sentenza emessa dalla Corte d'Assise di Reggio Calabria che ha condannato all'ergastolo Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone

by newz
22 Gennaio 2021
in Cronaca
0
Sentenza 'ndrangheta stragista

La corte d'assise dà lettura della sentenza nel processo 'ndrangheta stragista

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – “E’ un dato accertato quello della stretta sinergia criminale fra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra sin dagli anni ’60 che si era particolarmente rinsaldata nel 1991 a seguito della ritrovata pax mafiosa nella ‘Ndrangheta reggina, intervenuta dopo circa 7 anni di guerra che avevano lasciato sul campo centinaia di morti fra cui, non solo molti capi della ‘Ndrangheta, ma esponenti di primo piano della politica reggina”.

È quanto si legge nelle motivazioni della sentenza emessa dalla Corte d’Assise di Reggio Calabria nel  processo “‘Ndrangheta stragista” nel quale, su richiesta del procuratore capo Giovanni Bombardieri e del procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo, lo scorso 24 luglio sono stati condannati all’ergastolo il boss siciliano Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone, considerato dalla Dda il referente della cosca Piromalli. I due imputati sono ritenuti mandanti degli attentati ai carabinieri Antonio Fava e Vincenzo Garofalo, trucidati il 18 gennaio 1994 sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, nei pressi dello svincolo di Scilla.

“Il rapporto fra le due entità mafiose – si legge ancora nelle motivazioni – si è manifestato inizialmente sotto forma di condivisione di comuni affari illeciti e in genere scambio di favori (ospitalità di latitanti e omicidi per conto degli alleati o placet alla commissione di omicidi nei rispettivi territori o scambi di killer), e si sia via via evoluto fino alla condivisione di progetti terroristici-eversivi e politici”.

Dal racconto di molti dei collaboratori, scrivono i giudici nelle motivazioni della sentenza riguardo ai rapporti tra Cosa Nostra e ‘Ndrangheta, emerge “una nitida fotografia della esistenza in Lombardia dalla fine degli anni 80 di una confederazione di mafie nazionali tradizionali di estrazione territoriale diversa, una cabina di regia nazionale in cui vi erano uomini di vertice di Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra a cui capo erano i fratelli Papalia della ‘Ndrangheta jonica, coadiuvati da Franco Coco Trovato che era uomo di ‘Ndrangheta stanziale in Lombardia”.

“L’accordo stragista fra le due organizzazioni di tipo mafioso – concludono su questo punto i giudici nelle motivazioni – di cui ha riferito Spatuzza (ma anche altri collaboratori) non è dunque nato dal nulla, ma è frutto di rapporti datati e risalenti fra i due sodalizi coordinati proprio dagli uomini di Brancaccio, quelli cioè che materialmente organizzarono le stragi continentali”. 

Tags: giuseppe gravianoprocesso 'ndrangheta stragistareggio calabriarocco santo filippone
Share208Tweet130Send
Previous Post

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

Next Post

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

Next Post
Sentenza 'ndrangheta stragista

'Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.