• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Discarica Melicuccà, i chiarimenti della Città Metropolitana

29 Gennaio 2021
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Discarica Melicuccà, i chiarimenti della Città Metropolitana

Il dirigente del settore Ambiente illustra le scelte e gli indirizzi dell'ente di Palazzo Alvaro

by newz
29 Gennaio 2021
in Provincia
0
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Reggio Calabria: Palazzo Foti, Palazzo Alvaro

Reggio Calabria – «Il contratto è stato rescisso così come prevede il codice dei contratti e come stabilisce lo stesso capitolato, per grave ritardo e per le inadempienze da parte dell’impresa aggiudicataria». Con queste parole il dirigente settore Ambiente della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Pietro Foti, ha spiegato i lineamenti della vicenda relativa alla rescissione del contratto operata dall’Ente di Palazzo Alvaro nei confronti dell’azienda incaricata di eseguire i lavori di bonifica della discarica per rifiuti solidi urbani di Melicuccà.

Lo stesso dirigente metropolitano ha poi approfondito i termini della questione ricordando che «si tratta di un’opera prevista da un’ordinanza regionale contingibile e urgente e quindi noi avevamo appaltato questi lavori di ripristino del primo lotto di questa discarica con la massima celerità e stabilendo che l’impresa dovesse eseguire i lavori secondo un preciso cronoprogramma. Nello specifico il capitolato prevedeva che l’impresa articolasse il lavoro su almeno due turni e che in caso di rallentamenti o ritardi, si fosse organizzata anche su tre turni, proprio perché ritenevamo la conclusione dell’opera un aspetto prioritario per l’Ente». Che i tempi si siano prolungati è un dato di fatto, ha inoltre evidenziato Foti, e peraltro «l’Ente aveva anche concesso una proroga di ben ventotto giorni all’impresa».

In merito alle questioni sollevate dal mondo ambientalista, con riferimento alla distanza della discarica dal centro abitato di Sant’Eufemia d’Aspromonte, Foti ha poi chiarito che «si tratta di una discarica già collaudata, tanto è vero che i lavori in atto sono interventi di ripristino. Le norme a cui alcuni fanno riferimento, sono previsioni di una revisione del piano regionale dei rifiuti, perché la norma nazionale parla solo di una distanza di cinquecento metri e molte regioni si sono attenute a questa prescrizione. Noi siamo stati molto più prudenti portandola a due chilometri. Inoltre ciò non può influire sulle scelte già compiute ma sulle future individuazioni di nuove discariche».

L’Ente metropolitano mantiene alta l’attenzione sugli impatti ambientali di tale opera, ha assicurato il dirigente di Palazzo Alvaro, «con l’obiettivo di valutare in profondità tutti gli aspetti più critici. In questa direzione, abbiamo già concordato con la Regione Calabria di effettuare una valutazione legata alla possibile interferenza di questa discarica con i prelievi dell’acquedotto Vina benché, ripetiamo, tale sito sia in possesso di un parere Via e di un progetto già collaudato. In ogni caso è opportuno ricordare che in passato le acque del Vina sono state campionate e analizzate e tali analisi, fino ad una settimana fa, hanno fornito parametri conformi all’utilizzo umano. Se teniamo conto che in quell’area da quasi vent’anni insiste una discarica abusiva che avrebbe potuto causare l’inquinamento di queste fonti, potremmo ritenerci ottimisti. Ma naturalmente questo non può bastare – ha concluso il dirigente – è comunque fondamentale svolgere tutti gli approfondimenti del caso con gli strumenti oggi a disposizione e speriamo che da qui a breve possano essere fugati tutti i dubbi perché è interesse primario dell’Ente tutelare una risorsa così preziosa come quella idrica».

Tags: città metropolitanadiscaricaMelicuccàreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In