• Latest
  • Trending
  • All
Siviglia e Campolo

In pensione il dott. Emilio Campolo, in servizio per 42 anni presso il carcere di San Pietro

6 Febbraio 2021
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

In pensione il dott. Emilio Campolo, in servizio per 42 anni presso il carcere di San Pietro

L'omaggio del garante regionale dei detenuti Agostino Siviglia

by newz
6 Febbraio 2021
in Città
0
Siviglia e Campolo

Siviglia e Campolo

Reggio Calabria – «Sono venuto a rendere omaggio ad uomo dello Stato», con queste parole il Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale della Regione Calabria, Agostino Siviglia, ha salutato il dott. Emilio Campolo in occasione del suo pensionamento.
42 anni ed un mese al servizio del Ministero della Giustizia presso lo storico carcere di San Pietro di Reggio Calabria. Educatore cresciuto alla scuola di don Nunnari nella parrocchia del Divin Soccorso, Emilio Campolo entra in carcere all’inizio degli anni 80 insieme ad un altro storico educatore poi transitato alla Giustizia Minorile, il dott. Stefano Fazzello di recente andato in pensione anche lui.

Grande commozione ed attenzione è stata riservata al dott. Campolo da tutta la dirigenza penitenziaria del carcere di Reggio Calabria, a partire dal direttore Calogero Tessitore che ha reso gli onori del caso ad una vera e propria istituzione cittadina; così come non è mancato il saluto del Provveditore regionale del DAP, Liberato Guerriero. Inoltre, tutto il personale del carcere di San Pietro, dal Comandante di Polizia Penitenziaria agli agenti ed al personale amministrativo tutto, hanno voluto rendere omaggio alla encomiabile carriera umana e professionale di Emilio Campolo. 42 anni al servizio della legalità all’interno di un istituto penitenziario estremamente complesso come quello di Reggio Calabria, nell’ottica di trasmettere i valori sani del cambiamento per una scelta di vita alterativa e positiva.

Tantissimi i progetti rieducativi che lo hanno visto protagonista: la sartoria per le donne detenute; il Cinema dentro le mura; Le voci di dentro in collaborazione con il Garante regionale Siviglia ed i magistrati del distretto di Corte d’Appello di Reggio Calabria; l’attività formativa in collaborazione con l’Università di Giurisprudenza di Reggio Calabria; il costante rapporto di collaborazione con la società esterna ed in specie con le associazioni sociali del territorio nell’ottica della riabilitazione e del reingresso legale nella società delle persone provenienti dai circuiti penitenziari.

«Un uomo ed un formatore esemplare – afferma Agostino Siviglia – che ha saputo coniugare competenza e professionalità con il garbo e l’umanità tipica di chi sa che le persone possono commettere errori ma possono anche cambiare in meglio la propria vita. Un esempio per tutti», conclude Siviglia. Di certo, resterà la sua impronta educativa, ribadisce il Garante regionale, che potrà essere portata avanti dall’attuale responsabile dell’area educativa dott. Lorenzo Federico.

«Questi 42 anni di servizio, mi hanno reso una persona felice – ha detto Emilio Campolo – semplicemente, perché ho potuto fare del bene. Un grazie di vero cuore, dunque – da parte del Garante regionale Siviglia – a questa straordinaria personalità cittadina che, nell’ambito della formazione educativa, ha saputo spendere con onore e diligenza la sua intera esistenza al servizio delle persone detenute, nella esclusiva ottica di un positivo e possibile cambiamento di vita».

Tags: Agostino Sivigliacarcereemilio campoloreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In