• Latest
  • Trending
  • All
Sul Municipio di Reggio Calabria un manifesto per Patrick Zaki

Sul Municipio di Reggio Calabria un manifesto per Patrick Zaki

10 Febbraio 2021
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sul Municipio di Reggio Calabria un manifesto per Patrick Zaki

Il sindaco Falcomatà: «Situazione disumana, il nostro Governo faccia ogni sforzo per liberarlo e riportarlo in Italia»

by newz
10 Febbraio 2021
in Città
0
Sul Municipio di Reggio Calabria un manifesto per Patrick Zaki

Reggio Calabria – Da oggi, sulla facciata di Palazzo San Giorgio, sede del Municipio di Reggio Calabria, campeggerà il volto di Patrick Zaki. L’Amministrazione comunale reggina guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, infatti, ha aderito all’iniziativa lanciata dall’associazione “InOltre – Alternativa Progressista” per sensibilizzare e favorire l’immediata scarcerazione del cittadino egiziano, ricercatore all’università di Bologna, detenuto al Cairo per il suo attivismo e le sue idee politiche. Il manifesto, opera dell’artista Francesca Grosso, è un ritratto del giovane studente composto dalle frasi di una lettera, tradotta in 16 lingue da “InOltre”, che ne invoca la liberazione.

Questa mattina alla cerimonia di apposizione dell’immagine di Patrick Zaki sul portone principale di Palazzo San Giorgio, era presente il sindaco Giuseppe Falcomatà insieme alla rappresentante dell’Associazione “InOltre – Alternativa Progressista” Melania Toscano, il Vicesindaco Tonino Perna ed il Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Marra.

«Con questo gesto simbolico – ha commentato il sindaco Giuseppe Falcomatà a margine della cerimonia – invitiamo il Governo italiano a produrre altri e più incessanti sforzi nelle negoziazioni affinché Patrick Zaki venga liberato e possa tornare presto in Italia. Ci uniamo a tutti coloro che in questi giorni hanno avanzato la richiesta al Presidente Mattarella affinché sia riconosciuta al giovane la cittadinanza italiana, ed anche l’Europa possa assumere le iniziative necessarie finalizzate ad un suo rilascio immediato».

«Non abbiamo esitato un solo istante – ha aggiunto il sindaco – nel sostenere la campagna lanciata da “InOltre Alternativa Progressista”, cui va il nostro pieno e convinto ringraziamento. Anche se simili iniziative possono apparire simboliche di fronte all’enormità del problema, sono ugualmente indispensabili per tenere i riflettori sempre accesi su casi, come quello patito da Zaki, che umiliano la democrazia e rappresentano un intollerabile abuso contro ogni principio di giustizia, libertà e tolleranza».

«Quella di Patrick Zaki – ha continuato il sindaco – è una carcerazione preventiva oltremodo ingiusta ed illegittima che dura da ormai un anno. Si tratta di una vera e propria violazione dei diritti dell’uomo perpetrata dall’Egitto, un Paese già tristemente protagonista della vicenda spregevole subita dal nostro Giulio Regeni. Servono, dunque, una presa di coscienza collettiva ed una mobilitazione internazionale forte affinché venga definitivamente chiuso un evento disumano che rappresenta una delle pagine più tristi della storia contemporanea».

«L’ulteriore prolungamento della carcerazione preventiva inflitta allo studente egiziano – ha concluso Giuseppe Falcomatà – è un motivo in più che alimenta la nostra indignazione e ci spinge a continuare a tenere alta l’attenzione alzando la voce in difesa della civiltà e della democrazia. Invito ogni reggino, che da oggi si troverà ad osservare l’immagine di Patrick Zaki affissa su Palazzo San Giorgio, a riflettere sui dolori che provocano l’intolleranza, l’autoritarismo, i sentimenti abietti dell’odio e della discriminazione».

Tags: Giuseppe Falcomatàpatrick zakireggio calabriatonino perna
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In