• Latest
  • Trending
  • All
Manifesti oscurati

Manifesti oscurati. Centro di aiuto alla Vita critica Falcomatà

14 Febbraio 2021
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Manifesti oscurati. Centro di aiuto alla Vita critica Falcomatà

No alla censura, no alla dittatura del pensiero unico: l’embrione uno noi

by newz
14 Febbraio 2021
in Città
0
Manifesti oscurati

Manifesti oscurati

Reggio Calabria – Il Centro di Aiuto alla Vita di Reggio Calabria, viste le dichiarazioni pubblicate sui social in merito all’affissione dei manifesti dell’Associazione Pro Vita e Famiglia dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, sente il dovere di far sentire la sua voce accanto alla verità sulla vita nascente.

Vogliamo esprimere il nostro disappunto sulla decisione del Sindaco di rimuovere i manifesti in questione: in considerazione dell’articolo 21 della Costituzione italiana, che sancisce prima fra tutte la libertà di manifestazione del pensiero, in particolare su temi così delicati che riguardano la coscienza individuale, la rimozione dello stesso non doveva essere nemmeno pensata.

Riteniamo potesse essere accettabile un pensiero diverso da quello espresso dal movimento, ma non un’azione di censura da parte del Primo Cittadino.

Il Centro di Aiuto alla Vita presente nella città di Reggio Calabria dal 2014 con la sua attività di sostegno alle future madri, crede nell’autodeterminazione della donna sull’aborto, rispettandone la sua libertà. Dall’esperienza dei volontari, attraverso i colloqui con le donne abbiamo tuttavia spesso riscontrato che la scelta dell’aborto non è sempre un atto di libertà ma obbligato da diversi motivi: sociali, familiari ed economici.

Triste quella società che non aiuta la vita perché non ne garantisce il sostentamento. È in questo avremmo voluto che il nostro Sindaco ci fosse a fianco per rimuovere tali ostacoli, che portano le donne ad una scelta che sa di costrizione più che di atto libero.
Nel ricordare ancora come un embrione è uno di noi e tale va considerato perché sarà l’uomo di domani, auspichiamo un dibattito in città soprattutto con i giovani sul valore della vita, anche per aiutare i nostri ragazzi a capire che le idee degli altri possono non essere condivise ma vanno rispettate!

Gli Operatori del Centro di Aiuto alla Vita di Reggio Calabria

Tags: Giuseppe Falcomatàreggio calabriastopaborto
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In