• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo San Giorgio

Gli ex consiglieri della 3ª circoscrizione incontrano il sindaco Falcomatà e gli assessori

15 Febbraio 2021
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Gli ex consiglieri della 3ª circoscrizione incontrano il sindaco Falcomatà e gli assessori

Per discutere di alcune problematiche del territorio e per fare alcune proposte

by newz
15 Febbraio 2021
in Città
0
Palazzo San Giorgio

Palazzo San Giorgio

Reggio Calabria – Gli ex consiglieri della 3ª Circoscrizione (Santa Caterina – San Brunello – Vito) Guglielmo De Carlo, Giovanni Paviglianiti, Fabio Viglianti, Demetrio Giuffré e Antonino Cardia, lo scorso 9 febbraio 2021 hanno avuto un incontro con l’Amministrazione Comunale per discutere di alcune problematiche del territorio e per fare alcune proposte. A rappresentare il Comune di Reggio Calabria, oltre al Sindaco Giuseppe Falcomatà, erano presenti anche l’Assessore alla Pubblica Istruzione Rosanna Scopelliti, l’Assessore all’Ambiente Paolo Brunetti, l’Assessore alle Manutenzioni Rocco Albanese, i Consiglieri Comunali Carmelo Versace e Mario Cardia, il responsabile unico del procedimento della ristrutturazione della scuola Ibico architetta Eleonora Megale ed il geometra Giancarlo Cutrupi.

Gli ex consiglieri hanno consegnato al Sindaco un promemoria in cui hanno chiesto a che punto era arrivato l’iter di alcune opere da realizzare sul territorio (completamento della via Lia – Vito, ultimazione illuminazione Torrente Annunziata, ultimazione della barriera antirumore sullo scorrimento del porto, sostituzione giunti tecnici ponte Annunziata, allargamento via Veglia, realizzazione del parco ludico Vito Inferiore, ultimazione del ponte di S. Antonino, riapertura dell’asilo nido di San Brunello, ecc.) e quali sono, secondo loro, gli interventi di manutenzione ordinaria più urgenti da effettuare nei tre quartieri: perdite idriche, pubblica illuminazione, ripristino marciapiedi e manto stradale, pulizia dei pozzetti di raccolta delle acque piovane, rifacimento strisce pedonali sulla via Lia, controllo periodico pattuglia Vigili Urbani, ecc..

Particolare attenzione è stata posta sulle scuole; sono stati richiesti 3 interventi di manutenzione ordinaria definiti dagli ex consiglieri “urgentissimi”: l’ultimazione dei lavori dei solai del plesso di S. Caterina; l’istallazione delle tensostrutture nei plessi dell’I.C. Falcomatà-Archi, per evitare i turni pomeridiani che stanno creando parecchi disagi alle famiglie; l’abilitazione del cancello lato mare della Scuola Media Pirandello che permetterebbe di decongestionare la via Stradella Giuffré che, attualmente, rimane l’unico accesso alla scuola. “Parlando di scuola – hanno sottolineato gli ex consiglieri – non si poteva non affrontare la questione “Ibico”; nel mese di luglio 2020, l’allora assessora alla Pubblica Istruzione Anna Nucera riferì che il progetto dell’Ibico aveva ricevuto l’approvazione dal Genio Civile e che era in attesa di ricevere un’autorizzazione da parte dei Vigili del Fuoco”.

L’architetta Eleonora Megale ha confermato che il Comune è ancora in attesa di ricevere quest’autorizzazione da parte dei Vigili del Fuoco e che non appena arriverà, nell’arco di 90 giorni, procederà alla pubblicazione del bando per l’appalto dei lavori di ristrutturazione. Per quanto concerne le manutenzioni segnalate, l’assessore Rocco Albanese ha garantito che negli interventi programmati sul territorio si terrà conto delle indicazioni ricevute. L’assessora Rosanna Scopelliti ha dichiarato che, in brevissimo tempo, sarà abilitato il cancello lato mare della scuola Pirandello per rendere più fluidi e sicuri l’entrata e l’uscita degli studenti dal plesso e decongestionare la via Stradella Giuffré.

Il geometra Cutrupi, che sta seguendo i lavori di ripristino dei solai della scuola di S. Caterina ha spiegato che, diversamente dal momento iniziale in cui era stato stabilito un mero intervento di manutenzione dell’intonaco, si è deciso di rimuovere e ricostruire tutti i sottosolai, procrastinando di alcune settimane l’intervento; per quanto concerne, invece, le tensostrutture, il Geometra ha detto di aver ultimato tutti gli step burocratici obbligatori e che, nel giro di un paio di giorni, avrebbe inoltrato una richiesta cumulativa di tensostrutture per soddisfare le esigenze di tutte le scuole della città. Fra l’altro, ha anche riferito che lunedì 15 febbraio sarebbero ripresi i lavori per la realizzazione del parco ludico di Vito Inferiore. Infine, gli ex consiglieri hanno chiesto l’annullamento totale (o parziale) dell’ordinanza nr. 175 (prot. 54421 datata 05 aprile 2016) concernente il divieto di sosta/rimozione, dalle ore 08:00 alle ore 20:00, sulla SS. 18 da Pentimele a Catona. Tale provvedimento, adottato quasi 5 anni addietro per rendere scorrevole il traffico intensificatosi a causa dei lavori sul corrispondente tratto autostradale, oggi risulta inappropriato e dannoso per i cittadini residenti in quel tratto viario.

Il Sindaco Falcomatà ha ringraziato gli ex consiglieri per l’impegno e l’attenzione dimostrata verso il proprio territorio ed ha spiegato loro che vorrebbe attuare, nell’ambito del Piano strategico cittadino, dei Piani strategici di quartiere, per far si che vengano valorizzate le risorse di ogni singolo quartiere all’interno di interventi integrati in una visione complessiva. Gli ex consiglieri nel ringraziare l’Amministrazione comunale per la disponibilità e l’opportunità di confronto datagli, hanno anche ricordato che “grazie all’attivazione del servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche, dal 7 luglio 2020 al 10 febbraio 2021 (in soli 7 mesi), nella 3^ Circoscrizione sono state rilasciate ben 1.802 carte d’identità, a dimostrazione del fatto che quando il territorio lavora in sinergia con l’Amministrazione comunale si possono raggiungere eccellenti risultati”.

Tags: 3^ CircoscrizioneGiuseppe Falcomatàreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In