• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

La difesa di Alessandro Nicolò controbatte alla dichiarazioni del collaboratore di giustizia Sebastiano Vecchio

15 Febbraio 2021
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La difesa di Alessandro Nicolò controbatte alla dichiarazioni del collaboratore di giustizia Sebastiano Vecchio

Gli avvocati Politi e Milasi: «All'incarico nello staff aspirava Sebi Vecchio», «Manifesti su vetrina supermercato rimossi su denuncia dello stesso Nicolò»

by newz
15 Febbraio 2021
in Cronaca, Primo Piano
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria – «Quali co-difensori  dell’on.le Alessandro Nicolò, attualmente ristretto in carcere perché imputato di associazione di stampo mafiosa, riteniamo doveroso proporre tramite la Sua cortesia all’ampia platea dei lettori  un commento a margine dell’articolo su foglio elettronico apparso la settimana scorsa  a proposito delle dichiarazioni del collaboratore Sebastiano Vecchio». Lo affermano gli avvocati Corrado Politi e Renato Milasi.

«Si intenda bene – precisano i due legali – questa non è una richiesta di rettifica e nemmeno una censura alla divulgazione degli estratti delle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Sebastiano Vecchio, disponibili appena quattro giorni fa, ma un tentativo oggi più che mai necessario, ma per tutti ed in via generale, di dare un assetto al processo mediatico, che dovrebbe diventare “ giusto “ così come, a seguito della riforma del dettato costituzionale è stato, ma solo ancora tendenzialmente, disposto  quale fondamentale canone al quale deve improntarsi ogni processo penale».

«Le affermazioni – continuano i due avvocati di Nicolò – riportate nel pezzo di stampa, nel titolo e nell’occhiello, danno per sicuro che l’on.le Nicolò abbia beneficiato nel suo percorso politico dell’appoggio di ben individuati settori della criminalità organizzata, mettendo a disposizione il suo ruolo istituzionale conquistato con questi asseriti supporti e appoggi.
Ed allora, coerentemente al ritenuto già sicuro,  il collaboratore avrebbe dovuto elencare le utilità di ritorno che sarebbero state promesse o garantite o prestate ai sostenitori; e di questo nel narrato del dichiarante non c’è neanche pallida traccia, anche perché non è stato nemmeno sollecitato dagli inquirenti ad esporre tale fondamentale dettaglio».

«Ed ancora – aggiungono gli avvocati Politi e Milasi – allorché si menziona, l’“assunzione “ del sig. Pasquale Repaci nello staff del politico, illazionando  che si sia trattato di scambio di favore perché questi era legato in via di affinità, ma neanche tale, con un boss mafioso, forse sarebbe stato utile far conoscere che a tale incarico aspirava fortemente il suddetto Sebastiano Vecchio, già poliziotto in servizio, che trasferito per motivi disciplinari a Venezia, sede di lavoro lontana dai suoi interessi e che ovviamente non voleva raggiungere, pretendeva di essere comandato o distaccato presso la Regione Calabria, operazione che era vietata dalla legge, allora, potendosi soltanto accreditare nel ruolo presso la detta struttura soltanto i già dipendenti regionali, quale era da oltre venti anni appunto il soggetto che vi fu aggregato, rimasto peraltro immune da sospetti di correità di sorta».

«Altrettanto utile sembra sottolineare che l’affissione sulla vetrina di un supermercato in San Sperato di un manifesto pubblicitario del candidato Alessandro Nicolò, in disparte della suggestione che tale esposizione rappresentasse un segno “plateale“ di sostegno elettorale nel territorio in ragione della presunta caratura mafiosa del titolare dell’esercizio commerciale, tale “rafforzato“ epifenomeno potrebbe essere meglio intravisto e compreso qualora fosse noto che la rimozione da parte dei Carabinieri del manifesto, ma non solo di quello, fu fatta a seguito di vibrata denuncia all’Arma, ed anche alla Polizia Municipale, del dott. Alessandro Nicolò, che richiese un immediato intervento di legalizzazione generale della pubblicità murale, appunto per non incorrere nelle sanzioni dell’affissione abusiva degli strumenti di propaganda al di fuori degli spazi comunali consentiti».

«E del resto – concludono i due legali – nulla sembra opportuno qui aggiungere, perché ogni altra censura va riservata alla sede propria dello scrutinio giudiziario complessivo della condotta incriminata».

 

Tags: 'ndranghetaalessandro nicolòcorrado politireggio calabriarenato milasisebastiano vecchio
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In