• Latest
  • Trending
  • All
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

Palazzo San Giorgio sempre più trasparente ed accessibile ai cittadini

by newz
23 Febbraio 2021
in Città
0
Rosanna Scopelliti

Rosanna Scopelliti

Reggio Calabria – Da oggi sarà più semplice ed immediata la consultazione degli atti prodotti dal Comune di Reggio Calabria. Palazzo San Giorgio si è dotato di un nuovo “Regolamento organizzativo in materia di Accesso civico e accesso civico generalizzato”. Il via libera è arrivato dall’ultima riunione di Giunta comunale, durante la quale l’assessore alla Legalità, Rosanna Scopelliti, ha illustrato le novità presenti nel documento appena approvato.

«Palazzo San Giorgio diventa sempre più la casa di vetro dei reggini. In termini di trasparenza e accesso agli atti, infatti, l’Ente si adegua al modello anglosassone “Freedom of information act” introducendo lo strumento del “Diritto d’accesso generalizzato”. Una vera e propria rivoluzione, in termini di limpidezza e trasparenza della macchina amministrativa, che consentirà, ad ogni cittadino, una verifica più semplice, attenta e puntuale dei documenti prodotti dalla pubblica amministrazione».

«Il cosiddetto “Diritto d’accesso generalizzato” – ha spiegato l’assessore – è aggiuntivo e complementare alla normativa sugli obblighi di pubblicazione ed è finalizzato a garantire la libertà di informazione su tutti gli atti, fatte salve le deroghe e i divieti di legge, senza che occorra la dimostrazione di un interesse attuale e concreto per richiederne la conoscibilità. Così facendo, dunque, l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà segna un grande passo in avanti nell’affermazione dei diritti di democrazia e civiltà, favorendo, di fatto, forme di controllo sulle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e promuovendo, in questo modo, la partecipazione al dibattito pubblico».

«Oggi più che mai – ha detto l’assessore Scopelliti – è necessario sostenere ogni iniziativa rivolta a saldare un patto di fiducia fra la politica e i cittadini. Ogni sforzo di un amministratore, quindi, deve essere proiettato a mantenere vivo un legame che, se da un lato serve a modernizzare l’azione pubblica, dall’altro è indispensabile per migliorare la qualità della vita e la crescita del territorio. Questo vincolo di fiducia si ottiene soltanto con scelte precise destinate ad aumentare il benessere collettivo. L’amministrazione Falcomatà queste scelte le ha messe nere su bianco, approvando un regolamento sulla trasparenza che apre i cassetti del Municipio e li mette a disposizione della cittadinanza che, d’ora in avanti, sarà messa nelle condizioni di poter monitorare l’azione della pubblica amministrazione ed il comportamento degli amministratori. Un’affermazione di trasparenza e garanzia che sta alla base di un sistema democratico».

Tags: accesso civicopalazzo san giorgioRosanna Scopelliti
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In