• Latest
  • Trending
  • All
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

L'Associazione Capys presenta il libro edito da "Il Torchio" scritto da Biagio Monteleone dal 1943 al 1946

by newz
23 Febbraio 2021
in Città
0
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Al via alle attività culturali e ricreative dell’associazione “Capys”. Ad aprire una ricca programmazione già lanciata sui maggiori social, sarà la presentazione del libro postumo di Biagio Monteleone, poeta, scrittore e professore di lettere nato nel 1914 a Scido (RC) e scomparso nel
2001. L’evento sarà condotto dalla poetessa e scrittrice reggina Angela Zumbo, con l’intervento della figlia dell’autore Carmen Miranda Monteleone. Durante l’incontro sarà possibile visitare la piccola mostra fotografica dedicata all’autore e “a tutti i prisoners of war”.

“Behind the Fence – Diario di un prigioniero di guerra”, edito dalla padovana “Il Torchio”, è la raccolta di tre diari e di alcune poesie scritti tra il 1943 e il 1946, durante la seconda guerra mondiale. Il racconto inizia il giorno della sua cattura da parte dell’esercito inglese in Tunisia, e prosegue con il trasferimento negli Stati Uniti a bordo della nave Maryposa. Giorno dopo giorno, Biagio Monteleone descrive il trattamento nei vari campi di internamento, l’atmosfera di una prigionia privilegiata (“Dietro il recinto”), il lavoro nei campi di cotone quale contributo dei prigionieri allo sforzo bellico americano e il rimpatrio, con le poesie estratte da “I canti del ritorno”.

Una lucida ma romantica testimonianza di uno dei 51mila Prisoners of War italiani, catturati dagli inglesi e ceduti presto agli americani, nonostante la Convenzione di Ginevra lo avesse vietato. Ma anche un viaggio attraverso «l’America dei primi giorni», dallo sbarco al porto di Boston, in Massachusetts, attraverso il New Jersey, l’Ohio, lungo la Burlington Road, fino al Kansas, costeggiando il Rio Grande, arrivando in New Mexico, in piena Cotton Belt.

Biagio Nicola Monteleone (16.12.1914 – 06.02.2001) nacque a Scido, in provincia di Reggio Calabria, figlio del farmacista Antonino e di Faustina Loteta. Dopo il ginnasio inferiore a Palmi, frequentò il ginnasio superiore al seminario salesiano di Bova Marina e al Regio Ginnasio di Locri e
Gerace. Conseguì la licenza classica al “Tommaso Campanella” di Reggio e s’iscrisse alla facoltà di Materie Letterarie all’Università “La Sapienza” di Roma. Durante gli studi fu chiamato alla visita come soldato di leva nella marina militare e riformato una prima volta per costituzione magra. Su sua domanda fu rivisitato nel 1939 e, nonostante fosse figlio unico di madre vedova, partì per la guerra come volontario.

Fu catturato dagli inglesi e ceduto agli americani che gli diedero il numero di prigionia 8WI-30961 MI. Con la liberazione rientrò in Italia e concluse i suoi studi universitari nel 1948, alla facoltà di materie letterarie di Messina. Conseguita l’abilitazione all’insegnamento, insegnò alle scuole elementari e ottenne la cattedra di materie letterarie presso il ginnasio inferiore di Scido, dove insegnò per oltre quaranta anni.

Tags: biagio nicola monteleoneprigioniero di guerra
Share201Tweet126Send
Previous Post

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

Next Post

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

Next Post
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.