• Latest
  • Trending
  • All
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

Gli assessori Rosanna Scopelliti e Irene Calabrò: «Vicini al mondo della cultura e ai lavoratori dello spettacolo»

by newz
23 Febbraio 2021
in Città
0
Teatro

Teatro

Reggio Calabria – «Il settore della cultura è stato totalmente penalizzato negli ultimi mesi e siamo vicini alle lavoratrici e ai lavoratori dello Spettacolo che da un anno ormai stanno attraversando una fase di crisi profonda a causa delle misure di contrasto alla pandemia che hanno di fatto paralizzato tutto il settore». È quanto affermano gli assessori alla Cultura e Attività produttive, rispettivamente Rosanna Scopelliti e Irene Calabrò, a margine dell’incontro online con gli operatori dello spettacolo del territorio metropolitano di Reggio Calabria, nella giornata che ha visto lo svolgimento in tutta Italia di iniziative di piazza nell’ambito della manifestazione “Un anno senza eventi e reddito”. Presente all’incontro anche il Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Francesco Dattola.

«Sono stati dodici mesi in cui per migliaia di persone che operano in questo importantissimo comparto, – hanno aggiunto gli assessori – si è materializzato l’incubo della disoccupazione peraltro aggravato dallo scenario di perdurante incertezza che caratterizza il futuro stesso del settore. Il mondo dello spettacolo è un pilastro irrinunciabile per la crescita culturale e sociale di qualsiasi comunità e occorre profondere ogni sforzo possibile per garantire la ripartenza delle attività teatrali. Siamo ancora nel pieno dell’emergenza sanitaria e solo con il completamento della campagna di vaccinazione potremo parlare davvero di normalità. Tuttavia è di fondamentale importanza definire, da subito, un’attenta pianificazione del percorso di riavvio del settore, contemplando tutte le possibilità e gli strumenti idonei ad una ripresa graduale e in sicurezza degli spettacoli dal vivo».

«La nostra città è in prima linea in questa battaglia – hanno affermato ancora – insieme a tante altre città italiane e l’amministrazione Falcomatà è al fianco di lavoratori, imprese, enti e associazioni del comparto nel rilanciare l’appello al governo per l’adozione di un piano dettagliato in grado di supportare gli operatori dello Spettacolo sia con strumenti strutturali a sostegno delle imprese e sia attraverso un cronoprogramma che, compatibilmente con le vigenti misure di sicurezza, possa disegnare il percorso di quella che dovrà essere, ci auguriamo nel breve periodo, la ripartenza. Come enti territoriali, Comune e Città Metropolitana – concludono gli assessori – intendiamo fare la nostra parte, sia attraverso l’individuazione di linee di finanziamento e sia mediante l’avvio di un percorso condiviso con gli stessi operatori che ponga al centro la cultura anche attraverso la creazione di una sorta di registro metropolitano che qualifichi quegli operatori che svolgono un’attività artistica e culturale di rilievo».

Tags: eventiirene calabròreggio calabriaRosanna Scopellitispettacolo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In