• Latest
  • Trending
  • All
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

Il già candidato a Sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra si rivolge all’amministrazione Falcomatà chiedendo una presa di posizione netta

by newz
26 Febbraio 2021
in Politica
0
Antonino Minicuci

Antonino Minicuci

Reggio Calabria – «Le motivazioni pubblicate dal Tribunale del Riesame in merito all’inchiesta sui brogli elettorali rappresentano un quadro chiaro e piuttosto significativo della vicenda. In questi mesi, a più riprese, io in prima persona e l’intero centrodestra sulla vicenda abbiamo stimolato l’amministrazione comunale, il sindaco Falcomatà e gli esponenti del Partito Democratico reggino senza ottenere alcuna risposta». Antonino Minicuci, già candidato a Sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, si rivolge all’amministrazione Falcomatà chiedendo una presa di posizione netta alla luce di quanto emerso in merito all’inchiesta sui brogli elettorali alle ultime elezioni comunali.

“Evidente alterazione del regolare esercizio del voto di soggetti anziani”; “Creazione di una fitta rete di relazioni, che hanno consentito di porsi come terminale di un ben congegnato sistema”; “Capacità di muoversi con disinvoltura all’interno delle istituzioni pubbliche e degli uffici comunali e di relazionarsi con soggetti, utilizzati sovente come pedine da spostare all’occorrenza, allo scopo di dare materiale attuazione al meccanismo di alterazione della competizione elettorale”; “Assoluta spregiudicatezza e totale indifferenza per i procedimenti democratici di formazione della volontà popolare”.

«Ho deciso di inserire alcuni passaggi presenti all’interno delle motivazioni del Tribunale del Riesame perché più che mai credo bisogna attenersi ai fatti. Non si tratta, come si è sentito dire dai colleghi di maggioranza in questi mesi, di sterili polemiche o di un centrodestra che non voleva rassegnarsi alla sconfitta. E’ ormai lampante, al di là di ogni dubbio o diatriba tra fazioni, che le ultime elezioni comunali a Reggio Calabria si sono svolte in modo irregolare. Questo è un dato acclarato che da candidato Sindaco sconfitto al ballottaggio prima ho l’obbligo di manifestare a tutti i reggini e poi di sottoporre (nuovamente) all’attenzione dell’amministrazione Falcomatà.

Ancor prima, è un dato acclarato che mi trovo costretto a subire con amarezza e che fa vacillare la credibilità che ho sempre riposto nelle istituzioni e nella democrazia. Vorrei capire – sottolinea Minicuci – se gli esponenti del Partito Democratico reggino vogliono essere coerenti rispetto a quanto celebra il nome del loro partito, o se la democrazia per loro è un concetto che vale a ‘targhe alterne’. Vorrei chiedere a loro e a tutta la maggioranza se a parti invertite, ovvero con un clamoroso e accertato broglio elettorale in favore del centrodestra, avrebbero scelto la stessa via del silenzio. La mia convinzione è che le manifestazioni e gli eventi nei quali si sarebbero chieste le dimissioni dell’amministrazione avrebbero avuto cadenza quotidiana.

In qualsiasi altra città nella quale per qualche errore (non certo per via di un “ben congegnato sistema orchestrato alla scopo di alterare la competizione elettorale”) l’esito delle urne appariva scorretto fosse anche per pochi voti, si è tornati al voto nelle sezioni incriminate. L’attuale composizione del consiglio comunale di Reggio Calabria, non è opinione ma un dato oggettivo, è illegittimo. Di conseguenza un minimo di onestà intellettuale, rispetto nei confronti dei cittadini che si sono recati (davvero) alle urne e soprattutto doveri morali personali e nei confronti dell’Ente rappresentato, dovrebbero obbligare ad una presa di coscienza, sino a oggi del tutto assente.
Alla luce di quanto emerso e riportato plasticamente nero su bianco dal Tribunale del Riesame, chiedo all’amministrazione comunale se davvero si ha l’intenzione di fare orecchie da mercante all’infinito, e continuare ad occupare poltrone impregnate dal loro autoritarismo e tirannia.

All’amministrazione comunale, infine, chiedo se è davvero questo il ‘secondo tempo’ che desiderano offrire ai cittadini e al contempo l’immagine di Reggio Calabria che vogliono esportare in Italia e nel mondo. Una città dove il Sindaco e la maggioranza comunale, dopo aver appreso di essere stati eletti anche grazie ai voti di persone defunte e anziani infermi che non si sono mai recati alle urne, rimangono imperterriti al loro posto. Se la volontà è davvero questa, che almeno il Sindaco Falcomatà assieme alla maggioranza abbiano il coraggio di dirlo al cospetto di tutti i reggini. Sia a chi ha creduto nel loro progetto politico, sia a chi aveva votato in maniera diversa e infine a coloro che non si erano recati alle urne ma risultano ugualmente tra i votanti. Tutti accomunati dall’essere stati presi in giro, cittadini che credevano nella democrazia la cui dignità è stata calpestata».

Tags: Antonino Minicucibrogli elettoralireggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In