• Latest
  • Trending
  • All
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Presentato il libro "Destino Mediterraneo - Solo il nostro mare ci salverà" dello scrittore Mimmo Nunnari

by newz
5 Marzo 2021
in Città
0
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Nel corso della trattazione dell’ultimo modulo del corso di formazione ‘Delegati servizi in rete’, è stato presentato il libro ‘Destino Mediterraneo – Solo il nostro mare ci salverà’ dello scrittore Mimmo Nunnari.
Un momento di confronto (su piattaforma digitale), fortemente voluto dalla Segretaria generale Rosy Perrone che ha dichiarato: “Un percorso di aggiornamento e di confronto per offrire ai partecipanti strumenti adeguati per operare in maniera significativa e incisiva al servizio dei lavoratori, presidiando al meglio il territorio, con particolar attenzione alle periferie”. Si è trattata di una riflessione mirata all’ approfondimento dei temi della rete dei servizi per la persona e per il lavoro; della rappresentanza sindacale nelle aziende; dell’organizzazione e della informazione per una tutela sempre più efficace dei lavoratori. L’iniziativa, organizzata con la collaborazione della Fondazione Tarantelli – Centro Studi Cisl Ricerca e Formazione di Firenze, ha visto la partecipazione di Natale Madeo, formatore nazionale Fondazione Tarantelli, e Vanni Petrelli giornalista e collaboratore Cisl.

Madeo, introducendo il dibattito, ha definito il lavoro di Nunnari come un ‘continuo affrontare’ temi di assolutissima attualità, che non annoiano e approfondiscono storie e racconti che abbiamo vissuto, definendolo ‘Uno sguardo più consapevole che genera arricchimento’. Mentre Petrelli, disquisendo e interloquendo con l’autore, ha posto la questione di come il Mediterraneo, pur rappresentando un cimitero a luogo aperto per i naufragi della disperazione, possa essere ‘uno strumento di salvezza’.

Ed è proprio l’autore, Nunnari, che spiega la grandezza e la costante contraddizione del mar Mediterraneo, in cui, un ‘mondo’ pieno di differenze viene armonizzato attraverso uno sguardo in cui popoli e culture si incontrano e soffrono.
“Il mar Mediterraneo – continua Nunnari – è un grande ponte sul futuro dell’occidente e soprattutto dell’Italia. Il cuore del Mediterraneo ci narra la tradizione, la storia dei porti e dei mestieri e della dimensione umana. Ho costruito un reportage viaggiando attraverso centinaia di libri, ed una nutrita bibliografia, che mi ha permesso di sintetizzare la mia grande passione per il Mediterraneo con un contributo che celebra identità e ‘miscuglio’ culturale come valore aggiunto del nostro essere”.

A margine del suo intervento, Nunnari ha auspicato di iniziare un percorso assieme alla Cisl sul grande tema del Mediterraneo, cuore culturale e strategico per un’Europa dei popoli; proprio perché riconosce in Rosy Perrone e il suo mandato, la grande vocazione europea.
La segretaria Perrone a conclusione dei lavori, ringraziando Nunnari per il contributo qualificato, ha sottolineato l’importanza di una visione europea incastonata dentro le dinamiche culturali, sociali ed economiche del Mediterraneo, indispensabile per lo sviluppo del Mezzogiorno, della Calabria e della Città Metropolitana.

Tags: Cisl Reggio Calabriamimmo nunnari
Share199Tweet125Send
Previous Post

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

Next Post

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

Next Post
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.