• Latest
  • Trending
  • All
Mariangela Cama

Porto turistico. Dalla Giunta disco verde al protocollo d’intesa con l’Autorità di Sistema Portuale

9 Marzo 2021
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Porto turistico. Dalla Giunta disco verde al protocollo d’intesa con l’Autorità di Sistema Portuale

Ecco come cambia il porto con le aree per le navi da crociera, i maxi yacht, spazi turistici, commerciali ed il Museo del Mare di Zaha Hadid

by newz
9 Marzo 2021
in Città
0
Mariangela Cama

Mariangela Cama

L’assessore Cama: «Col presidente Mega ed il sindaco Falcomatà abbiamo creato i presupposti per far rinascere un gioiello incastonato al centro della città attraverso il quale creare sviluppo, economia e socialità»

Reggio Calabria – La Giunta comunale ha approvato il protocollo d’intesa tra l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto ed il Comune per l’avvio della procedura di redazione del Documento di indirizzo alla Pianificazione preliminare alla predisposizione del Piano Regolatore di Sistema Portuale.
«È il primo passo che rivoluzionerà il nostro bellissimo porto sotto il profilo economico, turistico ed urbanistico in vista del prossimo Piano regolatore portuale». È quanto afferma l’assessore alla Pianificazione urbana, ai Trasporti e alla Mobilità, Mariangela Cama, specificando come, adesso, «si apre la fase di confronto e dialogo con gli stakeholder interessati al rilancio di un’infrastruttura che non sarà più soltanto uno spazio di collegamento via mare con la città o di attraversamento e stazionamento delle merci».

«Anzi – ha aggiunto – con il presidente dell’Autorità, Mario Paolo Mega, e con il sindaco Giuseppe Falcomatà, abbiamo creato i presupposti per far diventare il porto un vero e proprio “luogo del cuore” di Reggio, un gioiello incastonato al centro della città attraverso il quale creare sviluppo, economia e socialità grazie ad una nuova concezione degli spazi, delle attività ad esso connessi ed alla realizzazione del “Museo del Mare” progettato dall’Archistar Zaha Hadid».

Si è ripensato, dunque, alla portualità crocieristica, turistica e diportistica, a quella commerciale, alla viabilità di accesso e raccordo così come all’interfaccia città-porto.
L’assessore Cama ha, quindi, spiegato come cambierà l’infrastruttura in base a quanto prevede il protocollo appena approvato: «La Nuova Banchina di Levante e la porzione centrale del Molo di Ponente, con retrostanti piazzali, saranno destinati al traffico crocieristico ed a tal fine le stesse dovranno essere adeguata attrezzate nonché dotate delle necessarie strutture di servizio con la realizzazione di un terminal crocieristico ed installazione di security. La Vecchia Banchina di Levante, la Banchina “Margottini” e la radice del Molo di Ponente saranno destinati al traffico di maxi yatch, sia stanziali che in transito. Gli immobili nei piazzali della Vecchia Banchina di Levante, saranno destinati esclusivamente ad attività, sia commerciali che ricettive, con funzioni anche di natura turistico ricreativa a supporto della accoglienza degli ospiti delle imbarcazioni all’ormeggio».
Quindi, nel corpo del protocollo approvato, un passaggio è chiaramente riservato al reiterato pronunciamento di dissenso, da parte dell’Amministrazione comunale, al traffico dei mezzi pesanti e delle navi ro-ro, sia di iniziativa pubblica che privata, nonché al relativo ormeggio, che «dovranno essere previsti nel nuovo porto da realizzare a sud di Villa San Giovanni. Nelle more della definizione delle procedure per l’esatta individuazione dell’anzidetto nuovo porto, non sarà consentito l’avvio e/o la conclusione di qualsiasi altra iniziativa analoga in altre aree della circoscrizione demaniale dell’AdSP dello Stretto, sia di iniziativa pubblica che privata».

Così, al fine di eliminare le sovrapposizioni con l’attività crocieristica e dei maxi yacht, «il traffico commerciale e di traghettamento con l’approdo di Tremestieri sarà ricollocato in una nuova banchina da realizzare nella zona nord senza che ciò determini un incremento di traffico rispetto alle medie degli ultimi anni e senza spostamento di traffico dal Porto di Villa San Giovanni. Il traffico dei mezzi veloci, poi, dovrà essere riorganizzato nei pressi della attuale Stazione passeggeri, l’unica per tutti gli operatori marittimi».

Il Mercato Ittico, interamente riqualificato dall’Amministrazione comunale, diventerà – per come condiviso anche con l’assessore alle Attività Produttive Irene Calabrò – «funzionale alla rinnovata finalità turistico ricreativa, nonché struttura di supporto alle attività finalizzate alla ricettività turistica». L’immobile potrà, dunque, essere integrato da attività di natura turistico-commerciale e di somministrazione». È prevista la demolizione dei silos del cemento ed il recupero di tutti gli immobili demaniali esistenti, tra cui quello dell’ex sede della Capitaneria di porto e dell’ex ristorante “Onda marina”. Sugli altri immobili esistenti «si valuterà se mantenerli o prevederne la demolizione programmando la nuova edificazione in posizioni differenti».

«Tutte le attività diportistiche esistenti all’attualità nel bacino portuale – continua il documento – dovranno essere rilocalizzate in una nuova darsena che dovrà essere realizzata nella zona nord della circoscrizione demaniale di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale. Si dovrà realizzare, altresì, un aumento del numero di posti barca disponibili assicurando che una quota venga destinata alle imbarcazioni in transito».
Ed ancora: «La viabilità all’interno del porto dovrà essere disciplinata in coerenza con i Piani di security portuale e di un sicuro ed efficiente utilizzo da parte dei pedoni. Dovranno essere limitate, allo stretto indispensabile, le aree destinate a parcheggio e, in ogni caso, solo se strettamente funzionali delle attività portuali insediate».

«Lungo tutto il confine est del porto – è specificato – dovrà essere realizzata una pista ciclo-pedonale che collegherà con la viabilità comunale a nord ed a sud. In corrispondenza alla Stazione Ferroviaria di Santa Caterina dovrà essere realizzato un collegamento che favorisca l’intermodalità ferrovia-mare. La porzione di aree demaniali ubicate tra il Molo di Ponente ed il Rione Candeloro, dovrà essere messa a disposizione dell’Amministrazione Comunale per consentire il completamento degli interventi di riqualificazione del lungomare di Reggio Calabria ed in particolare la creazione di un Museo del Mare».

«Le attività esistenti dei depositi costieri di carburante – si legge ancora – dovranno essere dismesse, mentre quelle cantieristiche dovranno essere delocalizzate nella nuova area prevista nella zona nord adiacente alla darsena per il diporto».
«Procediamo speditamente verso una rimodulazione del nostro Porto fino a ieri nemmeno lontanamente immaginabile», ha affermato l’assessore Cama concludendo: «Finalmente, un’infrastruttura tanto importante e, per certi versi, persino romantica nella sua accezione più estesa, ritrova quella linfa e quella dignità che le spettano. E presto i reggini avranno nuovi luoghi da condividere, inedite realtà da esplorare e dove far crescere le generazioni del futuro».

Tags: Mariangela Camaporto turisticoreggio calabria
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In