• Latest
  • Trending
  • All
San Luca cartello

A San Luca il Tavolo permanente infanzia e adolescenza

11 Marzo 2021
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

A San Luca il Tavolo permanente infanzia e adolescenza

by newz
11 Marzo 2021
in Provincia
0
San Luca cartello

San Luca cartello

San Luca (Reggio Calabria) – A San Luca è tutto pronto per il “Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza”. Infatti, nelle prossime settimane si avrà la prima riunione dell’organismo pensato da Emanuele Mattia e sviluppato dallo stesso Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza insieme alla locale amministrazione guidata dal Sindaco Bruno Bartolo.
Il tavolo, al quale è ancora possibile partecipare sia in forma singola che associativa inviando una mail a servizioamministrativo@comune.sanluca.rc.it, ambisce non solo ad essere un osservatorio che analizzi le dinamiche legate ai più piccoli del borgo locrideo, ma, soprattutto, a mettere in campo azioni utili a difendere e valorizzare il loro presente e il loro futuro.

Nello specifico, il tavolo si occuperà di disagio e legalità, puntando a soddisfare bisogni e diritti fondamentali all’interno della famiglia e degli spazi educativi, come quelli scolastici in primis, rafforzando questi due contesti mediante l’implementazione del welfare grazie alla sussidiarietà tra istituzioni e componenti del terzo settore. Dunque, specialmente alla luce delle ripercussioni della pandemia, si cercherà di combattere l’indebolimento economico, sociale, culturale ed educativo di San Luca, sia in termini assoluti, sia relativamente alla prevenzione della devianza verso ambienti criminali o al recupero di giovani dai medesimi contesti.
“Non è possibile l’esistenza di una comunità senza il riconoscimento di valori comuni. Cioè, non esiste cittadinanza senza legalità. La formazione di un senso di appartenenza allo Stato ha la funzione di rendere i giovani una parte attiva nel processo di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminali. Ma non è solo un discorso di legalità, ma di giustizia. Infatti, puntiamo a dare ristoro e riscatto alla San Luca che vuole far vedere che oltre la vulgata comune di ‘capitale della ‘ndrangheta’ c’è altro” afferma Mattia.

“Abbiamo subito detto ‘sì’ a questa bella idea del Garante. Cercheremo di coinvolgere tutti gli istituti educativi, famiglia e scuola in primis. Vogliamo creare le condizioni per un crescere migliore a San Luca. E lanciare un messaggio in termini positivi. Perché le negatività ci sono e non vanno negate, ma non vanno ampliate e, soprattutto, vanno valorizzate le positività. La realtà è diversa da come la dipingono, ma il nostro paese fa notizia” sono le parole di Bartolo.

Una novità, quella del tavolo, che non lascia insensibile un uomo di Stato e di cultura e profondo conoscitore della fascia ionica reggina, cioè il Capitano in quiescenza dei Carabinieri e scrittore Cosimo Sframeli: “E’ un qualcosa di eccezionale ciò che si sta sviluppando nel paese considerato emblema della ‘ndrangheta. I sanluchesi, che sono i primi a subirla, apprezzeranno, perché la maggioranza di loro è gente onesta. Le azioni di prevenzione e repressione portate avanti da forze dell’ordine e magistratura sono preziose, ma vanno unite alla cultura e al welfare. A San Luca, così come altrove, ogni educatore, in famiglia, nella scuola o nell’associazionismo, deve prendere per mano i ragazzi, seguirli ogni giorno e accompagnarli finché non siano in grado di spiccare il volo. Non bastano le conferenze, ma esempi ed azioni concreti. E non basta la legalità, serve la giustizia, perché le ingiustizie fortificano la ‘ndrangheta. Bisogna far funzionare lo Stato, finché la ‘ndrangheta si sostituirà ad esso, non vinceremo. Il tavolo di San Luca lavora in quest’ottica”.

Tags: Bruno BartoloCosimo SframeliEmanuele Mattiasan luca
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In