• Latest
  • Trending
  • All
Martello Giustizia

Processo Petrolgate: assolta la IAM S.p.A. di Gioia Tauro

12 Marzo 2021
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Petrolgate: assolta la IAM S.p.A. di Gioia Tauro

Assolto anche il legale rappresentante pro tempore della società

by newz
12 Marzo 2021
in Cronaca, Basilicata
0
Martello Giustizia

Martello Giustizia

Potenza – Al termine di una camera di consiglio durante circa 8 ore e di un dibattimento protrattosi per oltre due anni, il Tribunale Collegiale di Potenza ha condannato la società ENI S.p.A. ed alcuni suoi importanti dirigenti nel processo Petrolgate. La Procura distrettuale antimafia di Potenza, competente per il reati di traffico illecito di rifiuti, aveva chiesto complessivamente 112 anni di reclusione ed oltre 2 milioni e mezzo di pena pecuniaria. 35 erano gli imputati e 10 le società coinvolte. Tra queste v’era anche la IAM S.p.A. di Gioia Tauro ed il suo legale rappresentante pro tempore, Giuseppe Fragomeni, difesi entrambi dall’Avv. Andrea Alvaro del Foro di Palmi, i quali sono stati assolti dal Tribunale lucano con ampia formula di merito. Nei confronti del Fragomeni il PM aveva richiesto la condanna alla pena di quattro anni di reclusione. Per la IAM la Pubblica Accusa aveva invocato la condanna ad euro 198.000 di sanzione amministrativa nonché la confisca per equivalente di oltre 37 milioni di euro, in solido con le altre società coinvolte. Nel processo si erano costituite circa 200 parti civili.

Nella sua arringa l’Avv. Alvaro aveva contestato dettagliatamente l’impostazione accusatoria, che si fondava anche su plurime conversazioni telefoniche intercettate tra i dipendenti dell’ENI. Intercettazioni che avevano consentito alla Procura distrettuale competente di ipotizzare il coinvolgimento connivente e doloso della società gioiose nel traffico illecito di rifiuti.
Il difensore ha ribaltato il dato accusatorio, offrendo elementi probatori di segno opposto che hanno convinto il giudice collegiale ad escludere il concorso della IAM e del suo legale rappresentante nell’attività delittuosa che invece è stata ritenuta a carico dell’ENI e dei suoi dirigenti e funzionari coinvolti.

Il processo è scaturito da un’indagine condotta dal Noe dei Carabinieri, che nel marzo 2016 portò all’arresto di 6 funzionari Eni con l’accusa di smaltimento illecito di reflui petroliferi e sforamento delle emissioni in atmosfera al Centro Olio di Viggiano.

Il Tribunale ha condannato la compagnia petrolifera al pagamento di una sanzione amministrativa di 700mila euro ed alla confisca di circa 44,2 milioni di euro, da cui sottrarre i costi già sostenuti per l’adeguamento degli impianti.

Andrea Alvaro
Avv. Andrea Alvaro

Soddisfazione per la decisione emessa dal Tribunale lucano è stata espressa dall’Avv. Andrea Alvaro, il quale ha visto premiati gli sforzi difensivi profusi per dimostrare la piena liceità del comportamento della nota società gioiose e del suo management, a cui da anni è stata affidata la gestione dell’importante impianto di depurazione ubicato a Gioia Tauro.

Tags: Andrea Alvarogioia tauroiam spaprocesso petrolgate
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In