• Latest
  • Trending
  • All
Maxi operazione “Nuova Nata”: controllo sulla filiera della pesca

Maxi operazione “Nuova Nata”: controllo sulla filiera della pesca

16 Marzo 2021
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Maxi operazione “Nuova Nata”: controllo sulla filiera della pesca

Sequestrati 7000 Kg di pesce e sanzioni per 200 mila euro

by newz
16 Marzo 2021
in Cronaca
0

Reggio Calabria – L’operazione complessa “NUOVA NATA” – partita all’inizio di febbraio ha visto impegnati uomini e donne della Guardia Costiera della Direzione Marittima della Calabria e della Basilicata Tirrenica in una serie di mirati controlli lungo tutto il territorio giurisdizione. Una stretta, quella della Guardia Costiera, finalizzata a contrastare l’inevitabile incremento dello sfruttamento delle risorse ittiche, in particolare la cattura, di NOVELLAME DI SARDA e alla verifica dei requisiti di igiene, qualità e tracciabilità elementi essenziali a cui devono rispondere tutti i prodotti ittici che arrivano sulle tavole dei consumatori.

Il dispositivo operativo, coordinato a livello regionale dal 5° Centro Controllo Area Pesca di Reggio Calabria, ha permesso di effettuare oltre 1500 controlli, elevare 40 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di oltre 200 mila euro ed eseguire 35 sequestri per un totale di circa sette tonnellate di prodotto irregolare pronto ad essere immesso clandestinamente sul mercato dei prodotti ittici.
Tra le numerose operazioni predisposte, particolarmente rilevante, è stata quella condotta anche con l’ausilio dei mezzi aerei e navali del corpo messi a disposizione dal 2° Nucleo aereo di Catania e dalla 6^ squadriglia navale di Messina, che hanno consentito di monitorare tutto il litorale jonico da Reggio Calabria a Rocca Imperiale, permettendo alle pattuglie disposte a terra ed in mare di intercettare e impedire sul nascere l’attività di cattura, con il sequestro di reti, palangari, nasse, e altri attrezzi la cui detenzione ed utilizzo sono autorizzati unicamente ai pescatori professionali.

Nonostante l’obiettivo primario sia quello di scongiurare ed impedire che tale pesca venga effettuata, particolare attenzione è stata dedicata al traffico di questo prodotto ittico, intensificando i controlli agli imbarchi per la Sicilia, nonché le verifiche su strade e autostrade, considerando che spesso il prodotto indirizzato soprattutto ai mercati Siciliani, proviene dall’alto jonio e dalla puglia.
Grazie alla costante presenza sul territorio di pattuglie, e ad una scrupolosa attività di intelligence, nei giorni scorsi nel porto di Reggio Calabria, si è riusciti ad intercettare 2 soggetti che, a bordo di altrettanti furgoni, nell’intento di eludere i controlli cercavano di imbarcare per la Sicilia pochi secondi prima che il traghetto salpasse gli ormeggi.

A seguito dell’ispezione dei mezzi, venivano rinvenute all’interno degli stessi oltre 680 cassette di “neonata”, circa 4 Tonnellate, un quantitativo immenso che, mai prima d’ora era stato rinvenuto in una singola volta, e che avrebbe fruttato a questi trafficanti 80.000 euro.
Il prodotto ittico, posto immediatamente sotto sequestro, è stato successivamente distrutto su disposizione del responsabile del servizio veterinario locale, in quanto privo di ogni fonte di tracciabilità, mentre ai trasportatori sono state comminate sanzioni amministrative per 50.000 euro.
In altre distinte operazioni venivano sequestrati circa 800 kg. di neonata da parte della Capitaneria di Porto di Crotone, e a seguito di inseguimento per le vie di Corigliano, circa 1000 kg. da parte della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro.

La pesca del novellame di pesce azzurro è, in questo periodo dell’anno, un forte richiamo per i pescatori che, pur sapendo delle pesanti sanzioni cui vanno incontro, difficilmente rinunciano a tale attività fortemente remunerativa. Difatti la radicata tradizione gastronomica e culinaria del sud Italia favorisce un fiorente mercato occulto di tale prodotto che può raggiungere anche un prezzo di 25/30 euro al kg al dettaglio.
Anche nelle prossime settimane, continueranno incessanti le attività di monitoraggio delle coste regionali al fine di assicurare il rispetto delle norme in materia di pesca, garantendo, al contempo, la salvaguardia della salute pubblica e dell’intero ecosistema marino.



Tags: guardia costieraoperazione nuova natapescareggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In