• Latest
  • Trending
  • All
Maxi operazione “Nuova Nata”: controllo sulla filiera della pesca

Maxi operazione “Nuova Nata”: controllo sulla filiera della pesca

16 Marzo 2021
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Maxi operazione “Nuova Nata”: controllo sulla filiera della pesca

Sequestrati 7000 Kg di pesce e sanzioni per 200 mila euro

by newz
16 Marzo 2021
in Cronaca
0

Reggio Calabria – L’operazione complessa “NUOVA NATA” – partita all’inizio di febbraio ha visto impegnati uomini e donne della Guardia Costiera della Direzione Marittima della Calabria e della Basilicata Tirrenica in una serie di mirati controlli lungo tutto il territorio giurisdizione. Una stretta, quella della Guardia Costiera, finalizzata a contrastare l’inevitabile incremento dello sfruttamento delle risorse ittiche, in particolare la cattura, di NOVELLAME DI SARDA e alla verifica dei requisiti di igiene, qualità e tracciabilità elementi essenziali a cui devono rispondere tutti i prodotti ittici che arrivano sulle tavole dei consumatori.

Il dispositivo operativo, coordinato a livello regionale dal 5° Centro Controllo Area Pesca di Reggio Calabria, ha permesso di effettuare oltre 1500 controlli, elevare 40 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di oltre 200 mila euro ed eseguire 35 sequestri per un totale di circa sette tonnellate di prodotto irregolare pronto ad essere immesso clandestinamente sul mercato dei prodotti ittici.
Tra le numerose operazioni predisposte, particolarmente rilevante, è stata quella condotta anche con l’ausilio dei mezzi aerei e navali del corpo messi a disposizione dal 2° Nucleo aereo di Catania e dalla 6^ squadriglia navale di Messina, che hanno consentito di monitorare tutto il litorale jonico da Reggio Calabria a Rocca Imperiale, permettendo alle pattuglie disposte a terra ed in mare di intercettare e impedire sul nascere l’attività di cattura, con il sequestro di reti, palangari, nasse, e altri attrezzi la cui detenzione ed utilizzo sono autorizzati unicamente ai pescatori professionali.

Nonostante l’obiettivo primario sia quello di scongiurare ed impedire che tale pesca venga effettuata, particolare attenzione è stata dedicata al traffico di questo prodotto ittico, intensificando i controlli agli imbarchi per la Sicilia, nonché le verifiche su strade e autostrade, considerando che spesso il prodotto indirizzato soprattutto ai mercati Siciliani, proviene dall’alto jonio e dalla puglia.
Grazie alla costante presenza sul territorio di pattuglie, e ad una scrupolosa attività di intelligence, nei giorni scorsi nel porto di Reggio Calabria, si è riusciti ad intercettare 2 soggetti che, a bordo di altrettanti furgoni, nell’intento di eludere i controlli cercavano di imbarcare per la Sicilia pochi secondi prima che il traghetto salpasse gli ormeggi.

A seguito dell’ispezione dei mezzi, venivano rinvenute all’interno degli stessi oltre 680 cassette di “neonata”, circa 4 Tonnellate, un quantitativo immenso che, mai prima d’ora era stato rinvenuto in una singola volta, e che avrebbe fruttato a questi trafficanti 80.000 euro.
Il prodotto ittico, posto immediatamente sotto sequestro, è stato successivamente distrutto su disposizione del responsabile del servizio veterinario locale, in quanto privo di ogni fonte di tracciabilità, mentre ai trasportatori sono state comminate sanzioni amministrative per 50.000 euro.
In altre distinte operazioni venivano sequestrati circa 800 kg. di neonata da parte della Capitaneria di Porto di Crotone, e a seguito di inseguimento per le vie di Corigliano, circa 1000 kg. da parte della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro.

La pesca del novellame di pesce azzurro è, in questo periodo dell’anno, un forte richiamo per i pescatori che, pur sapendo delle pesanti sanzioni cui vanno incontro, difficilmente rinunciano a tale attività fortemente remunerativa. Difatti la radicata tradizione gastronomica e culinaria del sud Italia favorisce un fiorente mercato occulto di tale prodotto che può raggiungere anche un prezzo di 25/30 euro al kg al dettaglio.
Anche nelle prossime settimane, continueranno incessanti le attività di monitoraggio delle coste regionali al fine di assicurare il rispetto delle norme in materia di pesca, garantendo, al contempo, la salvaguardia della salute pubblica e dell’intero ecosistema marino.



Tags: guardia costieraoperazione nuova natapescareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In