• Latest
  • Trending
  • All
Falcomatà e Mantegna

I tre progetti da oltre 35 milioni presentati dalla Città Metropolitana al Ministero delle Infrastrutture

19 Marzo 2021
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

I tre progetti da oltre 35 milioni presentati dalla Città Metropolitana al Ministero delle Infrastrutture

Dalle case sottratte ai boss e riconsegnate alla gente al recupero della Ciambra fino alla riqualificazione totale dell’ex Foro Boario

by newz
19 Marzo 2021
in Provincia
0
Falcomatà e Mantegna

Falcomatà e Mantegna

Reggio Calabria – La Città Metropolitana si candida, con tre progetti per un valore complessivo di oltre 35 milioni di euro, al Programma Qualità Abitare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. «Proposte – hanno spiegato il sindaco Giuseppe Falcomatà ed il consigliere delegato alle Politiche della casa Domenico Mantegna – per dare una risposta alla crescente domanda di abitazioni di edilizia residenziale sociale e per la rigenerazione e rifunzionalizzazione di aree degradate».

Il primo progetto si chiama “Casa nostra”, vale quasi di 8,2 milioni di euro, ed è un piano di riqualificazione e rigenerazione per la collettivizzazione e il riutilizzo, a fini residenziali, di immobili confiscati alla ‘ndrangheta. «Prevede – hanno aggiunto Falcomatà e Mantegna – la realizzazione di una serie di interventi su immobili confiscati e assegnati a quei Comuni che abbiano la necessità di soddisfare esigenze abitative». Dunque, torneranno alle collettività di Benestare, Marina di Gioiosa e Rosarno le ricchezze usurpate dalla mafia. «Sempre a Rosarno – hanno continuato – saranno completate le Palazzine realizzate con i Fondi Pisu per l’emergenza abitativa dei migranti stagionali».

“‘A Ciambra, un’altra storia è possibile!”, invece, è il progetto da 12 milioni di euro che prevede l’ammodernamento urbano e sociale del quartiere ghetto Ciambra di Gioia Tauro, balzato agli onori della cronaca internazionale per l’omonimo film trionfatore ai David di Donatello e al Festival di Cannes. Mediante la partecipazione al Programma Qualità Abitare, l’amministrazione Falcomatà «mira a consentire all’Aterp Calabria di intervenire per la completa ristrutturazione e riqualificazione del caseggiato per il miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti e, al Comune di Gioia Tauro, di realizzare la bonifica totale dell’area, prevedendo l’installazione di moderni sistemi di controllo e raccolta dei rifiuti urbani, la realizzazione di un sistema di smaltimento delle acque reflue e la bitumazione e illuminazione della strada». Inoltre, è previsto un programma di infrastrutturazione sociale per «la scolarizzazione dei minori e offrire agli adulti un’alternativa all’illegalità, con l’attivazione di un centro di medicina solidale per garantire agli abitanti di ricevere cure specialistiche, sul modello Arghillà di Reggio Calabria».

“Che Macello!”, poi, è il nome che accompagna l’idea di rigenerazione del Foro Boario di Reggio Calabria, un’area di oltre 25.000 metri quadrati, in gran parte di proprietà dell’Atam SpA. Un piano da circa 15 milioni che punta alla riqualificazione ed al recupero strutturale e funzionale degli storici edifici dell’ex Mattatoio, sottoposti a vincolo della Sovrintendenza Archelogica ed oggi del tutto inutilizzati ed inutilizzabili. «Attraverso questa proposta – hanno affermato il sindaco Falcomatà ed il consigliere Mantegna – la Città Metropolitana vuole realizzare un Museo delle Arti e dei Mestieri ed un Museo del Trasporto, la cui costituzione e gestione sarà di competenza dell’Azienda dei trasporti». All’interno dell’area è prevista la realizzazione di Parco della Terza età dedicato al comfort e alla socializzazione delle persone anziane.

Ed ancora: «Sarà realizzato uno spazio dedicato a bike e car sharing, grazie alla composizione degli stalli di sosta per auto e bici anche elettriche, l’installazione delle colonnine di ricarica, fruibili sia per gli utenti che dal parco mezzi della Atam. In caso di accoglimento della proposta, l’intervento «potrà riguardare anche la riqualificazione dell’adiacente Orto Botanico di proprietà della Stazione Sperimentale delle Industrie delle Essenze della Camera di Commercio di Reggio». In caso di superamento della prima fase di valutazione e, successivamente, di accoglimento delle proposte di intervento, «i soggetti attuatori di tutti gli interventi saranno gli enti proprietari dei beni oggetto delle proposte».

Tags: città metropolitanaDomenico MantegnaGiuseppe Falcomatàministero delle infrastrutture e dei trasportiProgramma Qualità Abitarereggio calabria
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In