• Latest
  • Trending
  • All
Porto di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Al via la “smart road”

26 Marzo 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Al via la “smart road”

Progetto di 2,5 milioni. Catalfamo: «Incrementerà la sicurezza»

by newz
26 Marzo 2021
in Provincia
0
Porto di Villa San Giovanni

Porto di Villa San Giovanni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni – «Al via i lavori della “Smart road” nel tratto compreso tra lo svincolo di Villa San Giovanni e gli imbarchi per la Sicilia». Lo annuncia l’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo. «Il progetto, di grande rilevanza tecnologica – riferisce una nota dell’assessorato – verrà realizzato da Anas per un importo di 2,5 milioni di euro, finanziato per 2 milioni dalla Regione Calabria con fondi Pac 2014-2020 e per 500mila dalla Commissione europea nell’ambito dei fondi Cef (Connecting Europe facility)».

Il progetto

«Il progetto – è scritto ancora – prevede la realizzazione dell’infrastruttura “Smart road” attraverso l’installazione in itinere delle postazioni polifunzionali e delle tecnologie di connettività, di sorveglianza e controllo lungo le rampe di accesso verso l’area imbarchi di Villa San Giovanni, trasformando l’infrastruttura stradale in una vera e propria infrastruttura digitale. Grazie al “dialogo” tra la strada e i veicoli si potrà migliorare ulteriormente la sicurezza, ridurre l’incidentalità, aumentare il comfort di viaggio e l’info mobilità».

La trasformazione digitale

«La trasformazione digitale – viene spiegato – prevede oltre l’installazione di avanzati sistemi di telecomunicazione, la realizzazione di opportune piattaforme abilitanti i servizi C-Its e in grado di raccogliere e gestire i dati provenienti da veicoli/sensori. In estrema sintesi, con la realizzazione di un sistema avanzato, integrato con i sistemi informativi delle società di navigazione, si avrà la possibilità di fornire dati di infomobilità agli utenti tramite l’app Smart road su cui si avranno, ad esempio, informazioni in merito a limiti di velocità, condizioni del traffico, segnalazione di veicoli contromano, lenti o fermi, presenza di mezzi di soccorso».

Sistema di monitoraggio

«Si realizzerà – informa ancora l’assessorato – il monitoraggio in real time anche per la valutazione delle code in accesso all’imbarco per la Sicilia nel porto di Villa San Giovanni. I dati della Smart road saranno resi fruibili agli utenti, secondo le policy Anas di diffusione dei dati e nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, tramite l’app Smart road o attraverso dispositivi presenti a bordo veicolo».

«Aumentano standard di servizio»

L’assessore Catalfamo sottolinea «l’importanza, anche ai fini sperimentali, dell’applicazione di questa tecnologia in un accesso strategico della A2, i cui utenti potranno già fruire dell’incremento degli standard di servizio e di sicurezza dalla fine del prossimo mese di luglio».
Infine, come da proposta già avanzata al ministero dei Trasporti, si insisterà «perché – conclude la nota – il Governo finanzi nel Pnrr l’estensione delle Smart road a tutta la rete primaria calabrese, autostrade e strade di grande comunicazione».

Tags: Domenica Catalfamosmart roadvilla san giovanni
Share203Tweet127Send
Previous Post

Asp di Reggio Calabria, Libera: «Serve un piano di rientro nella legalità e nella buona amministrazione»

Next Post

‘Ndrangheta, processo Libro Nero: 6 condanne e 2 assoluzioni in abbreviato

Next Post
Giustizia martello

'Ndrangheta, processo Libro Nero: 6 condanne e 2 assoluzioni in abbreviato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.