• Latest
  • Trending
  • All
elezioni

Il comitato ReggioNonSiBroglia sollecita il consiglio comunale aperto

31 Marzo 2021
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Il comitato ReggioNonSiBroglia sollecita il consiglio comunale aperto

Nessuna risposta dalla richiesta del 18 marzo firmata da 384 cittadini

by newz
31 Marzo 2021
in Politica
0
elezioni

Elezioni

Reggio Calabria – Il Comitato ReggioNonSiBroglia rende noto di aver inviato stamane, via pec, una missiva di sollecito indirizzata in primis al presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Marra, e quindi a segretario generale e sindaco del Comune di Reggio Calabria che dovrebbe sovrintendere alla regolare osservanza degli obblighi statutari del Comune.
La nota inviata riguarda l’indicazione della data di convocazione del consiglio comunale aperto – ex art.36 del regolamento – sul funzionamento degli istituti di partecipazione popolare – termine evidentemente non ancora fissato e comunque non reso noto.

Lo scorso 18 marzo, infatti, una delegazione del Comitato ha depositato al protocollo del comune tale richiesta, corredata, come richiesto dal regolamento, dalle firme di ben 384 cittadini reggini. Trascorse ormai quasi due settimane da tale atto, il Comitato rileva che, ad oggi, non è pervenuto al soggetto promotore dell’iniziativa popolare, alcun riscontro da parte della Presidenza del consiglio responsabile della convocazione.

«Forse è il caso quindi – afferma il Comitato – di ribadire che la convocazione di un consiglio comunale aperto è espressamente previsto dalle norme regolamentari e statuarie del Comune di Reggio Calabria, in questo caso con unico punto all’ordine del giorno: la discussione relativa alla vicenda dei brogli elettorali e dei provvedimenti annessi.
Non è un esercizio di retorica politica, la questione dei brogli mina la stessa legittimità etica e giuridica dell’insediamento di questo Consiglio comunale e metropolitano ed appare imprescindibile una discussione che investa l’intera città di un fatto che non si è voluto, ad oggi, affrontare con una seduta consiliare ad hoc né risulta vi sia stato un ordine del giorno nelle rarissime sedute consiliari tenute in questi mesi.
Confidiamo nel senso etico e nel rispetto delle norme che regolano il funzionamento del Consiglio comunale, il cui garante e responsabile è, in primis, il Presidente dell’assemblea cittadina, il quale è chiamato a rispettare le istanze e gli ordini del giorno che risultano agli atti di codesta amministrazione.
Rimaniamo pertanto in attesa di celere riscontro, da parte dello stesso presidente del consiglio Marra, per la data di convocazione del Consiglio comunale aperto.
Di tale adempimento, ai sensi dell’art. 73 del citato Statuto, è garante anche il Sindaco quale capo dell’amministrazione e quale titolare degli obblighi “dell’attuazione e dell’osservanza del presente statuto”.
Il perdurare di tale omissione, in mancanza di risposta entro 10 giorni dall’invio della presente, motiverà rimostranze presso l’organo di tutela prefettizia e governativa».

Tags: comitato reggiononsibrogliaconsiglio comunale apertoreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In