• Latest
  • Trending
  • All
Denaro, euro, banconote

Protocollo d’intesa tra Sviprore Spa e Comune di Condofuri per gli accertamenti Tosap

2 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Protocollo d’intesa tra Sviprore Spa e Comune di Condofuri per gli accertamenti Tosap

Accertamenti riferiti al mancato pagamento dell’imposta per l’occupazione degli spazi e aree pubbliche nonché dei cartelloni pubblicitari

by newz
2 Aprile 2021
in Provincia
0
Denaro, euro, banconote

Denaro, euro, banconote

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Condofuri (Reggio Calabria) – La Sviprore SPA, società in house della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha attivato, nei giorni scorsi, un protocollo d’intesa con il Comune di Condofuri per la lotta all’evasione sull’occupazione del suolo pubblico e alle affissioni pubblicitarie non autorizzate.

Il progetto, voluto dal Commissario prefettizio del Comune di Condofuri, Sandro Borruto, e condiviso con l’Amministratore Unico della Società della MetroCity, Serafino Nucera, è stato avviato per procedere agli accertamenti riferiti al mancato pagamento dell’imposta per l’occupazione degli spazi e aree pubbliche nonché dei cartelloni pubblicitari per le annualità non prescritte. Sarà la Sviprore ad accertare il mancato pagamento della Tosap e dei cartelloni pubblicitari nonché aggiornare la relativa banca dati informatica. Il Comune di Condofuri ha riscontrato la necessità, nell’ambito della lotta all’evasione per le entrate patrimoniali, di censire le occupazioni abusive di suolo e gli impianti pubblicitari presenti sul territorio, al fine della corretta gestione dei profili finanziari relativi al canone per l’occupazione degli spazi e aree pubbliche nonché della tassa sulle pubbliche affissioni. Questo protocollo rappresenta una novità assoluta poiché è la prima volta che un Comune si affida alla Città Metropolitana e, in particolare alla competenza della società in house Sviprore, per mettere ordine nel proprio settore tributario, oggi in regime di dissesto finanziario dichiarato dal Consiglio comunale nel dicembre 2019.

Nella delibera approvata dal commissario liquidatore si fa riferimento alla necessità che le operazioni di censimento, aggiornamento e gestione della banca dati, relativa ogni singolo abuso, richieda il reperimento di diversi dati, quali quelli amministrativi, relativi alla titolarità dell’immobile, e tecnici, inerenti la localizzazione e la rilevazione della ampiezza del passo carrabile. La scelta della Sviprore è dettata dal fatto che la stessa possiede già il know-how, il personale specializzato e l’esperienza necessaria per la gestione delle attività accertative nel campo del Cosap/Tosap. Questo importante progetto non si ferma soltanto ad una mera attività accertativa, ma sarà un’attività ad ampio spettro che consentirà, non soltanto di far emergere le occupazioni abusive ma anche di preservare la sicurezza e l’incolumità di tutti i cittadini di Condofuri nelle strade comunali.

Tags: Condofuriprotocollo d'intesasviprore
Share202Tweet126Send
Previous Post

Rapina aggravata al Pronto Soccorso di Polistena: assolto Rocco Zungri

Next Post

Rimini. Denunciato falso medico omeopata fitoterapeuta che vendeva preparati per curare il Covid-19

Next Post
Rimini. Denunciato falso medico omeopata fitoterapeuta che vendeva preparati per curare il Covid-19

Rimini. Denunciato falso medico omeopata fitoterapeuta che vendeva preparati per curare il Covid-19

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.