• Latest
  • Trending
  • All
Protesta lavoratori benessere

Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere

6 Aprile 2021
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere

Il vicesindaco di Palazzo Alvaro Neri: «Servono risposte da Governo e Regione. Non è concepibile colpire così pesantemente un’intera categoria. Si proceda velocemente con le vaccinazioni per risolvere una questione vergognosa»

by newz
6 Aprile 2021
in Città, Primo Piano
0
Protesta lavoratori benessere
Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere
Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere
Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere
Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere

Reggio Calabria – Il vicesindaco metropolitano Armando Neri, insieme ai consiglieri metropolitani delegati Carmelo Versace e Filippo Quartuccio, all’assessora al Bilancio e alle Attività Produttive del Comune di Reggio Calabria Irene Calabrò ed al consigliere comunale Carmelo Romeo hanno incontrato, questa mattina in Piazza Italia, gli operatori del settore benessere, parrucchieri ed estetisti, in protesta contro la nuova chiusura delle attività imposta dal Governo e dalla Regione quale misura di contrasto alla pandemia in atto.

«Siamo al fianco dei lavoratori – ha detto il vicesindaco Neri – perché non è possibile, ad oltre un anno dall’esplosione della pandemia, assistere ancora a chiusure indiscriminate e ad una “zona rossa” che durerà, per decisione unilaterale e senza confronto coi territori del presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì, fino al prossimo 21 aprile. Esprimiamo, quindi, la vicinanza personale alle donne e a gli uomini di un comparto che, più d’ogni altro, stanno pagando una crisi senza precedenti».

«Chi ha potere di intervenire – ha sostenuto il vicesindaco metropolitano – e mi riferisco alla Regione ed alle Asp, proceda velocemente con le vaccinazioni senza indugiare ulteriormente. Sono di oggi, infatti, i dati che fanno vergognare: la Calabria è ultima in termini di numeri sulla somministrazione del siero anti-Covid. Dunque, vogliamo sapere quale sia il piano di vaccinazione e, al tempo stesso, entrare in possesso di dati trasparenti e chiari da poter comunicare ai cittadini e alle imprese».

«La protesta di questa mattina – ha affermato Neri – è solo la punta dell’iceberg. Oggi ci carichiamo sulle spalle responsabilità che, da un punto di vista legislativo, non abbiamo. Politicamente, però, ci sentiamo di essere in mezzo a chi manifesta per evitare che la disperazione possa irrimediabilmente prendere il sopravvento».

L’assessora alle Attività Produttive del Comune Irene Calabrò ha, quindi, aggiunto: «Dopo un anno, ci ritroviamo a discutere sulla chiusura di alcune categorie professionali. Una vera e propria doccia fredda per chi, dopo tutto questo tempo, ha eseguito alla lettera le disposizioni per poter riaprire. A breve, saremo costretti ad esercitare un’attività soltanto in presenza di una vaccinazione eseguita. Non possiamo aspettare ulteriormente e, soprattutto, non possiamo farlo di fronte alla lentezza con la quale si sta procedendo con l’inoculazione del farmaco in Calabria. La Regione, dunque, deve dare risposte».

«Siamo, da sempre, vicini ai lavoratori ed alle loro famiglie», ha continuato l’assessora concludendo: «Si tratta di un sostegno concreto che, in passato, si è tradotto nella sospensione della riscossione dei tributi comunali in attesa dell’arrivo dei ristori. Ovvero, in tutte quelle che sono le nostre possibilità e disponibilità quale ente locale. Non ci tireremo indietro proprio adesso e, anzi, con la nostra presenza in piazza ribadiamo pieno appoggio alle rivendicazioni di chiede di poter lavorare nel rispetto delle regole e delle norme».

Per Carmelo Versace, consigliere metropolitano e presidente della Commissione comunale alle Attività Produttive, siamo di fronte «all’ennesima penalizzante chiusura per un comparto che ha già pagato un prezzo altissimo a causa del primo lockdown». «Parliamo di categorie che risultano primarie per l’igiene della persone e quindi andrebbero considerate come indispensabili, ad esempio barbieri, estetiste e parrucchieri. Abbiamo assunto un impegno importante – ha spiegato – confermando la nostra solidarietà incondizionata e promuovendo soluzioni che possano portare ad una rapida ripresa dell’intera filiera di settore».

I rappresentanti della Città Metropolitana e del Comune, infine, sono stati al fianco dei lavoratori anche durante il vertice in Prefettura con il Prefetto Massimo Mariani. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le diverse problematiche determinate dalla pesanti restrizioni dell’ultimo anno. Nello specifico la questione sociale, il rischio di un proliferare del lavoro irregolare ed il ricorso al credito illegale con la possibilità per gli imprenditori di incorrere in fenomeni di usura dominati da circuiti illegali.

Ascoltate le difficoltà sottolineate dai rappresentanti delle imprese e dagli amministratori, il Prefetto ha offerto la sua piena disponibilità a farsi portatore delle richieste pervenute, rappresentandole al Governo e alla Regione Calabria, perorando l’ipotesi di valutare riaperture territoriali anticipate rispetto alle attuali normative, in virtù delle evidenze scientifiche che indicano una media inferiore di contagi su scala provinciale rispetto a quella regionale e nazionale.

Tags: lavoratori benessereprotestareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In