• Latest
  • Trending
  • All
Filippo Quartuccio

Post Covid, Quartuccio: «Ripartiamo dalla cultura»

8 Aprile 2021
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
martedì, Novembre 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Post Covid, Quartuccio: «Ripartiamo dalla cultura»

Il consigliere metropolitano delegato indica nel rilancio dei siti di interesse storico e artistico una delle priorità

by giz
8 Aprile 2021
in Città
0
Filippo Quartuccio

Filippo Quartuccio

Reggio Calabria – “La Città metropolitana sta profondendo uno sforzo enorme per la valorizzazione e il rilancio dei siti di interesse culturale e con particolare attenzione a tre ambiti di intervento che interessano Reggio e i versanti ionico e tirrenico del territorio”.

Ad illustrare le linee guida e i contenuti di tali indirizzi è il consigliere metropolitano con delega alla Cultura, Filippo Quartuccio che aggiunge: “Su Reggio, ad esempio, siamo molto avanti nel percorso che porterà di qui a breve alla manutenzione straordinaria che interesserà il sito del Griso Laboccetta situato in via Aschenez. Un bene che l’amministrazione Falcomatà ha sempre posto in evidenza e su cui adesso si stanno concentrando le nostre attenzioni affinché venga presto riconsegnato alla comunità per eventi culturali all’aperto, attività ricreative e tutte quelle iniziative che possano rendere vivo quel sito da un punto di vista della pulsione culturale.

Altro impegno preciso – prosegue Quartuccio – è quello riguardante la villa romana del Naniglio a Gioiosa Jonica, dove è in atto un lungo percorso di approfondimento che sta coinvolgendo l’amministrazione e la comunità locale per rimettere in moto uno dei luoghi di maggior pregio artistico e valore storico che il territorio metropolitano possieda.

Sul versante tirrenico, inoltre, stiamo lavorando con grande attenzione sul parco archeologico dell’antica Medma di Rosarno con l’obiettivo di renderlo presto fruibile. È un cammino complesso, che sta coinvolgendo gli enti, la soprintendenza, l’università con lo sguardo rivolto alla ripartenza post Covid”.

Nato nella precedente consiliatura, “Bibliocultura” è un progetto che guarda alla valorizzazione delle biblioteche dei comuni dell’area metropolitana, “che rappresentano un patrimonio importantissimo – spiega il Consigliere metropolitano – di conoscenza, cultura e testimonianza delle radici del territorio. Un’iniziativa che finanzia anche il potenziamento della dotazione libraria delle biblioteche, la creazione di piattaforme tecnologiche di consultazione online, l’attivazione di servizi di scambio libro per le categorie più fragili. Un bando che ha già fatto registrare un’ottima adesione da parte delle comunità, con la partecipazione di circa 35 comuni reggini ammessi a finanziamento proprio per queste azioni. Comunità che si sono rese protagoniste di un impegno progettuale davvero rilevante”.

La Cultura e tutto l’indotto ad essa collegato, ha lo sguardo costantemente rivolto al post Covid. In questa direzione, “mi auguro – evidenzia Quartuccio – che il governo nazionale crei le condizioni affinché si possa ripartire con celerità, quindi anche valutando delle graduali aperture dei luoghi di cultura, naturalmente con tutte le precauzioni del caso. Occorre dare un segnale forte ai settori strategici e la cultura è uno di questi. Un settore produttivo che crea lavoro ed economia grazie all’impegno di associazioni, fondazioni, cooperative, professionisti. A loro va riconosciuta la centralità di un lavoro indispensabile per la crescita sociale e culturale. La Città metropolitana intende fare la propria parte, anche quest’anno saranno banditi gli avvisi esplorativi per la realizzazione di iniziative culturali rivolti ad amministrazioni comunali, associazioni, parrocchie, organismi privati.’’

‘‘Abbiamo inoltre investito diverse risorse sul tema degli spettacoli anche a dispetto della fase di profonda incertezza che condiziona fortemente la programmazione delle attività da qui ai prossimi mesi. Ma l’obiettivo – conclude il consigliere metropolitano – resta sempre lo stesso, ovvero fare tutto il possibile affinché la cultura, le arti e lo spettacolo si riprendano i loro spazi e soprattutto la loro centralità quali motori di bellezza e socialità”.

Tags: biblioculturacittà metropolitanacultura regginaFilippo Quartuccio
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In