• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

8 Dicembre 2023
In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

8 Dicembre 2023
Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

8 Dicembre 2023
Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

7 Dicembre 2023
Teatro "Francesco Cilea" Reggio Calabria

Canto lirico italiano patrimonio Unesco, Quartuccio: “La nostra Città Metropolitana si inserisce a pieno titolo in questa gloriosa tradizione”

7 Dicembre 2023
Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

7 Dicembre 2023
Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

7 Dicembre 2023
Sorical

Consultazione pubblica per l’acquisizione gratuita del 3,7136% delle quote di Sorical

7 Dicembre 2023
Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

7 Dicembre 2023
Controlli della Polizia anti-caporalato

Lotta al caporalato: da inizio anno sospese 27 aziende e 205 sanzioni amministrative

7 Dicembre 2023
Falcomatà a Bagnara per l’inaugurazione del Presepe artistico meccanizzato dell’Associazione Rione Inglese

Falcomatà a Bagnara per l’inaugurazione del Presepe artistico meccanizzato dell’Associazione Rione Inglese

7 Dicembre 2023
Oscar De Pasquale

Morto Oscar De Pasquale, il cordoglio di Reggio Futura

6 Dicembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

In apertura della seduta stigmatizzata la circostanza emersa nel corso dell’ultima udienza del processo “Gotha” su ruoli e azioni che hanno favorito la latitanza del terrorista Franco Freda

by newz
12 Aprile 2021
in Politica
0
Giuseppe Falcomatà

Giuseppe Falcomatà

Reggio Calabria – In apertura dell’odierna seduta del Consiglio Metropolitano, il sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto stigmatizzando e condannando la circostanza emersa nel corso dell’ultima udienza del processo “Gotha” su ruoli e azioni che hanno favorito la latitanza del terrorista Franco Freda.
«Non può passare inosservato – ha detto – un passaggio che, nel corso del processo “Gotha”, storicizza, quasi banalizzandolo, il favoreggiamento della latitanza di Franco Freda, pericoloso terrorista nero, protagonista di una delle stagioni più buie della Repubblica italiana, condannato per gli attentati sui treni poi culminati nella strage di Piazza Fontana e riconosciuto dalla Cassazione, soltanto successivamente alla sua precedente assoluzione e quindi non più giudicabile per lo stesso reato, responsabile dell’eccidio del 12 dicembre 1969».

«Non si può fare orecchie da mercante – ha aggiunto – rispetto a fatti e circostanze che, purtroppo, hanno segnato la storia e il lento declino anche della nostra terra che, a partire proprio da quegli anni, ha registrato un pauroso salto di qualità della ‘ndrangheta evidentemente legata, a doppio mandato, con gli interessi perversi della destra eversiva. La nostra terra, infatti, ha pagato un pesante tributo di sangue con i morti della Rivolta, dei cinque anarchici e della strage di Gioia Tauro del luglio ’70. Ciò che, a distanza di mezzo secolo, si vuol fare apparire soltanto come “un atto politico”, in realtà potrebbe nascondere chiavi di lettura ben diverse che hanno segnato il destino di Reggio, dei reggini e dei calabresi più in generale. Quelle angosciose vicende potrebbero essere servite a costruire carriere politiche, a formare classi dirigenti che hanno indirizzato le sorti economiche, sociali e civili della nostra regione».

«È sete di verità e giustizia ciò che reclama la nostra gente – ha continuato il sindaco – che, per fatti oscuri ed inquietanti trame, si trova a scontare ritardi che ne fanno fra i territori più poveri d’Europa e pesantemente condizionati dalla cappa mafiosa. Nonostante i numerosi studi e le tantissime ricerche, non si è mai fatta piena luce su un’epoca fosca e indecifrabile per la nostra terra. Piuttosto, in anni recenti, si è assistito ad un revisionismo descritto da giornalisti e intellettuali come “fascistizzazione” della città che ha toccato il culmine con la cerimonia di presentazione, nel senato cittadino di Palazzo San Giorgio, del libro di Luigi Ciavardini, altro terrorista nero ritenuto responsabile della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Senza voler affrontare altri fatti e temi abbastanza inquietanti che non tocca a noi approfondire, è necessario condannare fortemente le parole ed il gesto di chi ha permesso al terrorista nero Franco Freda di potersi sottrarre alla giustizia».

Per l’inquilino di Palazzo Alvaro, dunque, «non può passare l’idea, infatti, che la nostra terra, fra le principali e meno riconosciute vittime della “strategia della tensione”, sbrighi frettolosamente una pratica che rappresenterebbe, altrimenti, l’ennesima ingiuria alla sua storia ed a quella dei suoi cittadini per bene. Franco Freda non è un personaggio del passato. E’ una figura di spicco della galassia neofascista, un “soldato politico”, un uomo che con la sua attività contribuisce, ancora adesso, ad allevare le anime dei fascisti del terzo millennio».
«Va condannata la circostanza che Reggio e la sua area metropolitana – ha concluso il sindaco Giuseppe Falcomatà – abbiano ospitato un latitante fra i responsabili delle stragi di Stato. Non è giusto che, per l’attività di pochi, sia l’intero territorio a pagare un prezzo altissimo in termini d’immagine e mancato sviluppo».
Una dichiarazione condivisa dal consigliere Michele Conia che ha ringraziato il sindaco per «parole che andavano dette» e dal consigliere Carmelo Versace.

Tags: consiglio metropolitanofranco fredaGiuseppe Falcomatàlatitanzaprocesso gothareggio calabria
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In