• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

8 Dicembre 2023
In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

8 Dicembre 2023
Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

8 Dicembre 2023
Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

7 Dicembre 2023
Teatro "Francesco Cilea" Reggio Calabria

Canto lirico italiano patrimonio Unesco, Quartuccio: “La nostra Città Metropolitana si inserisce a pieno titolo in questa gloriosa tradizione”

7 Dicembre 2023
Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

7 Dicembre 2023
Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

7 Dicembre 2023
Sorical

Consultazione pubblica per l’acquisizione gratuita del 3,7136% delle quote di Sorical

7 Dicembre 2023
Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

7 Dicembre 2023
Controlli della Polizia anti-caporalato

Lotta al caporalato: da inizio anno sospese 27 aziende e 205 sanzioni amministrative

7 Dicembre 2023
Falcomatà a Bagnara per l’inaugurazione del Presepe artistico meccanizzato dell’Associazione Rione Inglese

Falcomatà a Bagnara per l’inaugurazione del Presepe artistico meccanizzato dell’Associazione Rione Inglese

7 Dicembre 2023
Oscar De Pasquale

Morto Oscar De Pasquale, il cordoglio di Reggio Futura

6 Dicembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Dia e Guardia di Finanza sequestrano 27 orologi di lusso ad Antonino Mordà

by giz
14 Aprile 2021
in Cronaca, Primo Piano
0

Reggio Calabria – Personale della Direzione Investigativa Antimafia, Militari dello S.C.I.C.O. di Roma e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura Nazionale Antimafia diretta dal procuratore nazionale Federico Cafiero De Raho e della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal procuratore capo Giovanni Bombardieri, hanno eseguito un ulteriore provvedimento ablativo emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria – presieduta da Ornella Pastore, nei confronti dell’imprenditore Antonino Mordà cl. ’69, già coinvolto nell’operazione Energie Pulite che, nell’ottobre del 2020, aveva portato al sequestro di prevenzione del patrimonio riconducibile al medesimo imprenditore, ad Antonino Scimone  cl. ’75 e Pietro Canale cl. ’79, costituito dall’intero compendio aziendale di 18 imprese/società commerciali sedenti sia in Italia sia all’estero, nonché 18 immobili, 7 automezzi, 1 imbarcazione da diporto, 10 orologi di pregio (Rolex, Paul Picot, Baume & Mercier), disponibilità finanziarie e rapporti bancari/assicurativi, per un valore complessivo stimato in circa 50 milioni di euro.

La figura criminale delle tre persone era altresì emersa nel corso dell’operazione Martingala, condotta nel febbraio 2018 da personale della D.I.A. e della Guardia di Finanza di Reggio Calabria con l’esecuzione di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso nei confronti di 27 persone, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione mafiosa, riciclaggio, autoriciclaggio, reimpiego di denaro, di beni, di utilità di provenienza illecita, usura, esercizio abusivo dell’attività finanziaria, trasferimento fraudolento di valori, frode fiscale nonché associazione a delinquere finalizzata all’emissione di false fatturazioni e reati fallimentari nonché con il sequestro di 51 società, 19 immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di circa 100.000.000 euro.

In dettaglio, le indagini avevano consentito di accertare l’esistenza di un articolato sodalizio criminale dedito alla commissione di gravi delitti, con base a Bianco (RC) e proiezioni operative non solo in tutta la provincia reggina, ma anche in altre regioni italiane e persino all’estero, i cui elementi di vertice erano stati identificati in membri delle famiglie Barbaro “I Nigri” di Platì, Nirta “Scalzone” di San Luca ed in Antonio Scimone – principale artefice del meccanismo delle false fatturazioni e vero “regista” delle movimentazioni finanziarie dissimulate dietro apparenti attività commerciali – rinviato a giudizio per svariate ipotesi di reato, tra cui concorso esterno in associazione mafiosa, dirigenza di un’associazione finalizzata al riciclaggio ed al reimpiego, nonché all’intestazione fittizia di beni, all’emissione ed utilizzo di fatture false, funzionali ad agevolare l’attività di infiltrazione occulta negli appalti pubblici della ‘ndrangheta, verso la quale era drenate imponenti risorse.

Gli ulteriori accertamenti investigativi esperiti dal personale della D.I.A., del G.I.C.O. del Nucleo PEF di Reggio Calabria e dello SCICO di Roma a carico di Antonino Mordà – in atto rinviato a giudizio per le ipotesi di reato di associazione di stampo mafioso (per cui è ancora oggi cautelato), trasferimento fraudolento di valori, estorsione, bancarotta, usura e reimpiego di denaro di provenienza illecita in attività economiche e finanziarie, fattispecie in diversi casi aggravate dall’aver agevolato gli interessi della ‘ndrangheta – hanno permesso di riscontrare la riconducibilità di fatto, in capo al medesimo, di ulteriori beni di lusso e denaro contante, solo formalmente nella disponibilità di prossimi congiunti .

Tali risultanze, comunicate all’autorità giudiziaria, sono confluite in un’ulteriore proposta formulata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia che è stata accolta dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale reggino, mediante l’emissione dell’odierno provvedimento. Nello specifico sono stati sequestrati 27 orologi di lusso di grandi firme (Rolex, Tudor, Patek Philippe, Cartier, Audemax Piguet ect), un anello con incastonate pietre preziose griffato Nardelli e ben 147.000,00 euro in contanti, in banconote di taglio da 500 e 200 euro, ritenuti di provenienza illecita.

L’operazione odierna, frutto di sinergica collaborazione tra Forze di Polizia efficacemente coordinate dalla Procura Nazionale Antimafia e dalla Procura Distrettuale reggina, testimonia l’incessante azione di contrasto ad ogni forma di infiltrazione della ‘ndrangheta nell’economia legale.


Tags: 'ndranghetaantonino mordàdiaguardia di finanzaoperazione energie puliteoperazione martingalasequestro beni
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In